Seguici su:

Attualità

Al via la presentazione dei corsi alla Pubblica Assistenza Procivis

Pubblicato

il

La Pubblica Assistenza Procivis Protezione Civile organizza, durante l’anno, corsi di formazione sanitaria di base e primo soccorso. I corsi sono gratuiti e sono rivolti a tutti i cittadini che vogliono apprendere i comportamenti da tenere in particolari situazioni di emergenza che possono capitare a chiunque in ogni momento della vita quotidiana.
Prestare soccorso è un nostro dovere e per sapere comportarsi nel modo migliore è necessario attuare determinate operazioni allo scopo di non arrecare ulteriori danni durante le cure che stiamo apportando.
Il percorso formativo si svilupperà su diverse tematiche sanitarie che saranno trattate con lezioni teoriche e pratiche tenute da medici ed operatori sanitari che operano attivamente sul nostro territorio e che gratuitamente hanno offerto la propria disponibilità.
Per i partecipanti che avranno intenzione di entrare a far parte del gruppo dei soccorritori della Pubblica Assistenza Procivis di Gela, continuerà poi il percorso di formazione tecnica su livelli più approfonditi del soccorso, con verifiche intermedie sulle conoscenze apprese.
I corsi si terranno presso la sede della nostra associazione sita in Via ossidiana 23 alle ore 19.30. Per le iscrizioni al corso ed ulteriori chiarimenti sarà possibile recarsi mercoledì 9 febbraio presso la nostra sede per la presentazione del corso oppure telefonando al seguente numero: 0933 938312 cellulare 334.9873588

Corso Volontari Soccorritori Livello Base

Primo corso anno 2022 attivato presso la Pubblica Procivis; inizia il 9 febbraio, è ancora possibile partecipare al corso Volontari Soccorritori Livello Base , che seguirà il seguente programma:
– Presentazione Corso, storia della PubblicaAssistenzaProcivis, ruolo del volontario soccorritore
– Il 118. Struttura e funzionamento, attivazione del sistema 118. Conoscenza dell’ambulanza di primo soccorso
– Aspetti legislativi nell’attività di soccorritore. Conoscenza e utilizzo dei DPI
– I parametri vitali
– Rilevazione dei parametri vitali
– Elementi di primo soccorso
– Attuare gli interventi di primo soccorso
FINE DELLA PRIMA SESSIONE
– Cenni di guida sicura per mezzi in emergenza
07/01
– Traumatologia e trattamento delle lesioni, nozioni di base
– Cenni di trattamento e trasporto del traumatizzato
Esame finale (test scritto e prove pratiche).
L’orario del corso sarà dalle 19,00 alle 20,00

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Bando per nuove imprese

Pubblicato

il

Palermo – Il governo Schifani mette a disposizione 26 milioni di euro per donne e giovani che vogliono avviare nuove iniziative imprenditoriali in Sicilia.

L’iniziativa è dell’assessorato delle Attività produttive e prevede agevolazioni a fondo perduto fino al 90 per cento per creare piccole e medie imprese in vari settori, tra cui quello turistico.

Il bando è gestito dall’Irfis e per partecipare è necessario registrarsi alla piattaforma dedicata. Per presentare il progetto ci sarà tempo fino al 27 febbraio prossimo.

«In tutte le iniziative per favorire la crescita del settore, abbiamo voluto dare priorità all’imprenditoria femminile», ha sottolineato l’assessore alle Attività produttive Edy Tamajo.

Continua a leggere

Attualità

Gli sconti regionali contro il caro-voli. Riduzione anche sui biglietti sotto i 50 euro

Pubblicato

il

Palermo – Sembra risolto il problema del csro voli. Si allarga la platea degli sconti voluti dalla Regione Siciliana per contrastare i rincari delle tariffe aeree. L’iniziativa adessosi estende anche ai biglietti al di sotto dei 50 euro  e a quelli prenotati dal 10 novembre in poi.

Le riduzioni saranno applicate anche a chi viaggerà con una compagnia che non ha aderito alla campagna. 

L’assessore alla Mobilità, Alessandro Aricò, ha inoltre comunicato che, con i nuovi fondi arrivati dal governo nazionale, la somma a disposizione è di 33 milioni di euro.

«Un risultato che, unito all’aumento dei collegamenti a ridosso di Natale già annunciato dalle compagnie ITA Airways e Aeroitalia, assicurerà un’offerta a prezzi più accessibili», ha commentato il presidente Renato Schifani.

Continua a leggere

Attualità

Scambio di esperienze a scuola

Pubblicato

il

Oggi presso l’istituto Alberghiero L. Sturzo di Gela, sono iniziate le attività di Orientamento in entrata, sono stati ospitato nei laboratori di pratica operativa di enogastromia, una parte degli alunni delle terze classi della scuola media, dell’istituto San Francesco, di Gela,  diretto dalla prof.ssa Maria Lina La China.

I giovani ospiti, che hanno il difficile compito di scegliere il loro futuro scolastico, dopo aver concluso il percorso di studi secondario di primo grado, sino chiamati a tracciare la loro strada, con un percorso che li collochi nel mondo lavorativo..

Gli studenti hanno avuto modo di sperimentare le diverse attività laboratoriali, potendo toccare con mano l’offerta formativa, cimentandosi alla preparazione di bevande calde, come caffè aromatici, cioccolate composte e cappuccini fantasia, oltre che piccole preparazioni di pasticceria, ed esplorare itinerari alla scoperta del territorio.

Alla fine dell’esperienza didattica gli studenti dell’alberghiero hanno offerto un ricco buffet, con bignè farciti, biscotti friabili al burro e cioccolato, panettone al gelato artigianale, il tutto accompagnato da salutari succhi di frutta. Gli incontri, si susseguiranno per tutti gli istituti di scuola media, oltre agli Open Day degustazione, del 15 dicembre 2023 e 13 e 20 gennaio 2024, aperti a tutti gli alunni e genitori che verranno accolti presso l’ istituto professionale  di Via F. Listz a Gela

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852