Seguici su:

sport

Alice Mangione madrina del Trofeo Città di Niscemi

Pubblicato

il

Niscemi – Un numeroso gruppo di 18 atleti della società Atletica Gela ha partecipato ieri alla prima edizione del trofeo città di Niscemi organizzato con cura dalla società sportiva Niscemi running meritevole di complimenti per la riuscita della manifestazione.

Madrina di eccezione della prova su strada valida come prova del granprix Sicily bronze,  è stata l’atleta niscemese Alice Mangione vice campionessa europea nella staffetta 4×400 e detentrice del record italiano nei 400 metri indoor che ha valorizzato ancora di più la manifestazione.

Nell’Atleyica Gela torna sul podio la “sempre verde” Ilva Cicarelli che si classifica seconda nella categoria SF60. Ancora un podio sfiorato per Antonio Saviano che si classifica quarto nella categoria SM 45 e ventesimo assoluto, sfiora il podio anche Laura Granvillano anch’essa quarta nella categoria SF50.

Ottimi tempi e piazzamenti anche per Giuseppe Marino, Adriano Ventura, Carmelo Cafà, 

Buone prove infine per Rino Infuso, Francesco MIgliore, Francesco Alabiso, Mirko Maniglia, Salvatore Stracquadanio, Angelo Rinelli, Salvatore Spina, Davide Riccelli e i nostri due nonnini Gianni Falci e Angelo Mendola che nonostante l’età che avanza si rimettono in gioco puntualmente.

Prossimo appuntamento per i atleti di Atletica Gela, domenica prossima al trofeo Kalat di Caltanissetta.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Albert Nuova Città di Gela in campo per la promozione dopo il ko dell’andata: “Non dimentichiamoci chi siamo” 

Pubblicato

il

L’ultima pagina di un libro durato una stagione, l’atto conclusivo di un campionato dominato in lungo e in largo per arrivare poi proprio a questo punto e giocarsi l’obiettivo in una sola gara, davanti al proprio pubblico. Domani alle 19 l’Albert Nuova Città di Gela scenderà in campo al PalaLivatino nella finale di ritorno dei playoff di Serie C femminile contro la Smile Original Kondor. Una gara che mette in palio il traguardo inseguito fin dal primo giorno.

Dopo il pesante ko subito all’andata, le giallorosse sanno che hanno ancora il destino nelle loro mani: vincere e andare al golden set per agguantare la promozione in Serie B2. «Mi aspetto la reazione – dice coach Massimo Bonaccorso -. Non dobbiamo dimenticare chi siamo: che abbiamo stravinto il campionato, che abbiamo accumulato durante la regular season un vantaggio di dieci punti su di loro battendoli all’andata e al ritorno, dimostrando di avere valori tecnici importanti. Non possiamo buttare tutto all’aria, questa è la partita che vale una stagione».

Nel corso del campionato, capitan Tilaro e compagne hanno dimostrato di avere forza, talento e carattere. Adesso è arrivato il momento di mettere tutto questo in campo perché la posta in palio è troppo importante, in un match la cui sentenza non avrà possibilità di appello.

«Rispetto a sabato scorso, mi aspetto tutt’altra gara dal punto di vista emotivo, mentale, caratteriale. Sotto l’aspetto tecnico invece questa settimana abbiamo lavorato a lungo, cercheremo di correggere gli errori che abbiamo commesso sperando di non rifarli. Domani poi sarà il risultato del campo a parlare, noi però – conclude Bonaccorso – dobbiamo fare una partita completamente diversa rispetto a quella dell’andata». Cancellare l’andata e guardare oltre: l’obiettivo è lì, adesso bisogna voler andare a prenderselo.

Continua a leggere

sport

Gela, devi vincere! Domani contro il Canosa nel “Presti” sold out, biancazzurri in campo per la storia 

Pubblicato

il

«Le finali non si giocano, si vincono». È il mantra che si ripete da giorni, in casa Gela calcio. E domani quel mantra potrebbe diventare finalmente realtà. Domenica 15 giugno, ore 16.30, stadio “Vincenzo Presti”: Gela-Canosa è l’atto conclusivo di una stagione lunghissima e intensissima, tra alti e bassi. Una finale di ritorno dei playoff nazionali di Eccellenza che mette in palio quella Serie D che i biancazzurri inseguono da tempo. Si riparte dal 2-0 del Canosa, che al San Sabino si è imposto in tutto e per tutto: reti, intensità, temperamento. Domani servirà ben altro Gela, il Gela delle grandi occasioni.

«Sappiamo di avere un solo obiettivo e abbiamo tutte le carte per poter ribaltare il risultato – dice il diesse Alessandro Bonaffini -. Gela in queste partite non si smentisce, la nostra grande forza sarà il pubblico. La bolgia che ci sarà al “Presti” mi fa ripensare a quella di Gela-Cus Palermo. La stagione non è iniziata benissimo, risultati non positivi e tanti infortuni ma abbiamo avuto la forza di uscirne fuori: oggi siamo vivi e ci giochiamo tutto in una partita».

«Arriva il grande giorno e vogliamo prenderci una storia che la città merita – aggiunge il presidente Marco Scerra -, vogliamo fare un regalo a noi stessi e a tutta la città con una categoria che può dare tanto. Ricordo la grande rimonta contro il Chieti, in quella gara ero in curva. Adesso ci crediamo tutti, la dirigenza ci crede dall’inizio: speriamo di regalare la Serie D ai gelesi».

Mister Gaspare Cacciola avrà a disposizione tutta la rosa, ad eccezione del solo Valenti squalificato. Tra i pali ci sarà Colace che ha difeso la porta biancazzurra per gran parte della stagione. Ci sarà soprattutto un “Vincenzo Presti” tutto esaurito per trascinare i biancazzurri, dal primo all’ultimo secondo, nella gara più importante dell’anno.

(Foto di Davide Gerbino) 

Continua a leggere

sport

25 anni della Gymnastics Club: stasera Gran Finale!

Pubblicato

il

Dopo il successo travolgente di ieri si va verso il Gran finale di stasera per festeggiare i 25 anni della Gymnastics Club!

Si torna stasera, sabato 14 giugno alle ore 20.30 , al Palalivatino di Gela con il secondo appuntamento del saggio-spettacolo della Gymnastics Club, che quest’anno celebra i suoi 25 anni di attività sportiva.

Anche questa sera in pedana si alterneranno gruppi di tutte le età, con esibizioni coinvolgenti e cariche di emozione. La scaletta prevede brani iconici e momenti coreografici di forte impatto, come La nascita delle farfalle, Next summer, Hope e Firework, in un crescendo artistico che coinvolgerà il pubblico.

Spazio anche ai veterani dell’associazione, che nel tempo sono cresciuti come atleti e come persone, restando legati a una realtà che ha segnato il loro cammino. Le tre palestre – ICS Quasimodo, Giovanni XXIII e Luigi Capuana – insieme alle sedi di Niscemi, Mazzarino e Gela, saranno tutte rappresentate in questo grande abbraccio collettivo.

Una festa dello sport e dell’arte da non perdere, con ingresso gratuito. Ci saranno anche premiazioni e ospiti speciali a sorpresa.

Venticinque anni. Un punto fermo di presenza sul territorio e la certezza di esserci per altri 25 anni….

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità