Seguici su:

Flash news

Appello della Cisl ai Comuni di Gela e Niscemi perché non perdano i fondi comunicati del Pnrr

Pubblicato

il

“Gela e Niscemi scelgano il futuro e non mettano a repentaglio i finanziamenti comunitari. Facciano come Butera che ha già deliberato l’adesione all’Unione dei Comuni”. Lo dichiara il Segretario generale della Cisl di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Emanuele Gallo. “Mentre altre realtà territoriali hanno saputo far fronte comune, come l’Area interna di Troina o la recente Unione dei Comuni Mussomeli – Valle dei Sicani, nel territorio gelese le decisioni tardano ad arrivare”.

“E’ auspicabile che, entro il prossimo mese, proprio i Consigli comunali di Gela e Niscemi – sottolinea ancora Gallo – approvino lo statuto dell’Unione dei Comuni per definire la strategia progettuale, fondamentale per usufruire delle misure economiche contemplate dall’Area urbana funzionale. I confronti istituzionali ai vari livelli sono utili ma il tempo non può essere consumato tra richiami, scaramucce politiche, rimandi ed incertezze. Le svolte non aspettano. Del resto la Regione Sicilia è stata alquanto chiara: chi a giugno sarà pronto andrà avanti”.

Per Emanuele Gallo “le emergenze si fronteggiano con tempestività ed abnegazione. Il territorio non può essere ostaggio di meri e miopi interessi locali. Deve muoversi come un corpo unico per centrare il primario obiettivo di favorire la svolta del benessere. I fondi strutturali rappresentano da sempre un’opprtunità ma nel passato le buone intenzioni non sono diventate fatti. Per una volta confidiamo che la storia, pur recente, sia vera maestra di vita. E’ ora di agire”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

La Lega ha deciso: niente sfiducia

Pubblicato

il

Conclusa la riunione politica della Lega, il coordinatore cittadino Raffaele Carfì ha reso noto che il partito farà in modo che la mozione di sfiducia al sindaco non venga trattata e decisa.

“Una decisione assunta con il coordinamento regionale e provinciale – dice Carfì – la mozione oggi non ha più senso per votare tra un anno. Piuttosto prepariamoci a costruire l’alternativa a Greco. Alla riunione c’erano vari simpatizzanti e ci stiamo organizzando per strutturare bene la Lega gelese”

Carfì non fa cenno alla diversità di posizione tra i due consiglieri Spata e Alabiso. Ma ne basta uno che ritiri la firma e la mozione crolla.

Continua a leggere

Attualità

Lavori in via Venezia: si a piccole modifiche

Pubblicato

il

Ci saranno accorgimenti ma senza stravolgere il progetto di riqualificazione di via Venezia, con l’obiettivo di limitare al massimo i disagi dei commercianti della zona. Questa la sintesi cui si è giunti a conclusione dell’incontro che si è svolto questa mattina presso il settore Lavori pubblici alla presenza del Sindaco Lucio Greco, dell’assessore Romina Morselli e di una rappresentanza di tecnici e commercianti di via Venezia.

Ieri l’amministrazione aveva prima incontrato i progettisti, poi una delegazione di commercianti di via Venezia. Stamattina un nuovo confronto.

I lavori non saranno sospesi e non subiranno modifiche sostanziali poiché non si può correre il rischio di perdere il finanziamento. Sono state esaminate le planimetrie ed i possibili accorgimenti che possono essere apportati per fare in modo che non ci siano ripercussioni negative per chi ha una attività commerciale.

Non si vuole però correre il pericolo di invalidare un progetto già finanziato che una volta completato non potrà che riqualificare l’area commerciale, a vantaggio degli stessi cittadini che vi lavorano o risiedono.

Continua a leggere

Flash news

Ufficiali le dimissioni di Giuseppe Caruso (FdI)

Pubblicato

il

“Il mio futuro e quello della mia famiglia è lontano da Gela. Le mie dimissioni sono arrivate tardi perchè non sapevo come presentarle in modo corretto essendo distante”: così il consigliere di Fratelli d’Italia Giuseppe Caruso si congeda dal consiglio. In aula è entrato una sola volta un anno fa per il giuramento. Perciò è diventato il “consigliere fantasma”.

Ora l’epilogo. Caruso fa posto al secondo dei non eletti, l’avvocato Ignazio Raniolo.

Nel gruppo dei meloniani si torna ad essere in quattro.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852