Seguici su:

Flash news

Bennici: “Gela fanalino di coda nella provincia “

Pubblicato

il

Sulla vicenda dell’Unione dei Comuni, tema su cui è saltata la maggioranza qualificata necessaria per l’approvazione dello statuto dell’Unione, il vice coordinatore provinciale di FdI Sandra Bennici sottolinea che “il numero crolla quando il dibattito si era acceso per stabilire i criteri di voto dei rappresentanti da destinare all’Unione dei comuni. Si doveva stabilire chi doveva andare. Lo statuto è un capitolo essenziale per i finanziamenti della nuova programmazione 2021-2027. Butera e Niscemi hanno già deliberato. Manca Gela che è capofila”.

“L’Unione dei comuni- ricorda- è l’ organismo che dovrà sovrintendere l’intera programmazione dei progetti. Ma l’amministrazione Greco si è contraddistinta in questi anni per i finanziamenti persi e non quelli ottenuti. In gioco ci sono anche i fondi previsti per i progetti di agenda urbana, i progetti messi in salvaguardia perché si è ritenuto che potessero essere completati entro fine anno. La città ricorda i 180 milioni persi solo perché non sono stati presentati i progetti alla regione, i fondi previsti per il patto per il sud, la darsena commerciale e chissà quanti altri progetti chiusi nei cassetti di assessori o pseudo tali, dirigenti ingolfati da troppi incarichi che non saranno mai attenzionati”.

“Chi è chiamato a lavorare per il bene della città- aggiunge- per una città martoriata, una città in ginocchio, senza programmazione che vive l’incubo di un dissesto non può permettersi di perdere finanziamenti nei meandri di giochi di palazzo, giochi da tavolo come il risiko, unico obiettivo mettere le bandierine per la conquista di territori effimeri. Gela ha già perso. Per fortuna è iniziato il countdown per ridare nuovamente dignità ad una città che solo sulla carta è capofila ma che è diventata il fanalino di coda di tutta la provincia”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Nuovo regolamento autobotti rinviato

Pubblicato

il

Stavolta opposizione e maggioranza si sono trovate d’accordo sulla necessità del ritiro per rivederlo del regolamento sulla fornitura idrica tramite autobotti in zone senza rete idrica

Ma l’amministrazione non ha voluto ritirare la delibera e la mancanza di numero è servita a consentire una riflessione.

Il regolamento da modificare era del 2011.Prevedeva un costo totale dell’autobotte di 10 mc di 83 euro di cui 25 a carico del Comune. Il nuovo prevede l’intero costo a carico del cittadino come spetta a tutti i servizi a domanda individuale.

Proposta impopolare. Pesante da votare.Anche se il bilancio comunale è in disequilibrio. Così i consiglieri puntano gli occhi su Caltaqua e l’Ati, parlano di ingiustizia e uscendo dall’aula hanno ottenuto un’ulteriore riflessione sul tema

Continua a leggere

Flash news

Ok a debito con il canile e la lotta al randagismo resta all’anno zero

Pubblicato

il

Con 14 voti favorevoli e 2 astenuti il consiglio comunale ha approvato un debito fuori bilancio di circa 150 mila euro con il canile di San Cataldo per il ricovero dei cani randagi accalappiati nel territorio.

È stata l’occasione per parlare di randagismo e di come il problema viene affrontato. E come è noto è un problema irrisolto. Durante il dibattito è emerso che molti dei cani ricoverati sono stati abbandonati dai proprietari. Bisognerebbe controllare se i proprietari effettuano la microchippatura del cane entro i tre mesi e fare le multe. Ma i vigili che dovrebbero avere lo strumento per i controlli sono in numero insufficiente per fare anche questo.Il consigliere Pellegrino ha chiesto se sono stati individuati e multati i proprietari di cani con microchip ricoverati al canile. Ha auspicato i controlli e le multe perché toccare le tasche dei cittadini quando sbagliano funziona da educazione civica

Continua a leggere

Attualità

Domenica dei talenti gelesi: debutto di Ryan Greco al “Collegio”

Pubblicato

il

Domenica dominata dai giovani talenti gelesi in Tv. Nel pomeriggio l’ingresso di Francesco Guarneri in arte Holy Francisco nella classe di Amici di Maria   De Filippi. In serata un altro gelese il  quindicenne Ryan Greco ha debuttato nel programma “Il collegio “di Rai2.

Il  docu reality è alla sua  ottava edizione e si articolerà in sei puntate nel corso delle quali i 23  allievi ammessi della classe dovranno impegnarsi  per ottenere l’unica borsa di studio negli Stati Uniti. Il format sarà   ambientato nel 2001.

<Sono campione di karate e anche di stile> – ha detto di sé  Rocco Ryan Greco. Si è  definito un ragazzo egocentrico, un playboy che si distingue sempre dalla massa e ama vestirsi bene. In futuro sogna di entrare nelle forze armate.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852