Seguici su:

Flash news

Cafà sui fondi tagliati: “l’opposizione non avrebbe potuto vigilare prima?”

Pubblicato

il

La notizia divulgata dal PD in merito all’ulteriore definanziamento di fondi destinati al territorio siciliano ed in particolare la perdita di 20 milioni di euro per la Diga Disueri, è l’ennesima inaccettabile brutta notizia per i gelesi che impedisce lo sviluppo economico del territorio, condannandolo all’eterna sofferenza sul versante agricolo.

Lo dice l’esponente del movimento PeR Paolo Cafà.

“Ancora una volta – dice- si assiste all’ennesima patomima, si accusa chi governa alla regione siciliana per allontanare da sé responsabilità ed omissioni paritarie che ci sono per non avere impedito il definanziamento, denunciando ritardi e disattenzione per tempo, come se le responsabilità degli altri per una mancata formalizzazione della richiesta” potessero alleviare la perdita di fondi ed edulcorare la pillola agli agricoltori gelesi. L’opposizione che è ben folta all’Ars non avrebbe potuto vigilare prima della scadenza dei termini, muoversi d’anticipo, impedire l’omissione, piuttosto di limitarsi alla denuncia a finanziamento perduto?”

“La politica non è l’arte della denuncia, ma l’arte del fare. L’opposizione anche se non governa ha il dovere di tutelare gli interessi del territorio, svolgendo un ruolo attento ed attivo, non limitandosi a piangere sul latte versato. Condanniamo le insipienze del governo di destra come quelle dell’opposizione, senza possibilità di appello, avendo dimostrato entrambi di non meritare la fiducia degli elettori e di non rispettare gli interessi del territorio, come dicono di voler fare e promettere in campagna ettorale” – conclude

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Porsio è vice segretario provinciale di PeR

Pubblicato

il

Va avanti il laboratorio PeR fondato da Miguel Donegani. Al movimento ha aderito Salvatore Porsio di Caltanissetta,laureato in relazioni pubbliche, lavora presso il Tribunale di Caltanissetta.Per quasi 15 anni é stato segretario della sinistra giovanile.
Già componente della segreteria e direttivo dei Ds, è stato segretario d’organizzazione del PD.


Per circa 10 anni anche presidente dell’associazione dei consumatori MDC (Movimento Difesa del Cittadino) e componente del direttivo nazionale.
Della stessa associazione è stato presidente regiornale per quasi due anni. Numerose le iniziative svolte nel sociale e in difesa dei cittadini (soprattutto i più bisognosi). Ha svolto attività Sindacale in CGIL, UIL e attualmente interprovinciale FLP.


Porsio ha aderito al movimento di Miguel Donegani e sarà il nuovo vice segretario provinciale di PeR progressisti e rinnovatori..Affiancherà il segratario provinciale Mario Santamaria e la presidente provinciale Paola Carfì.

Continua a leggere

Attualità

Tredicesimo premio Difesa e Sicurezza.Tra i premiati Marcello Matrascia

Pubblicato

il

Si è svolta stamattina presso il Palazzo della Cultura a Catania, la premiazione del 13′ premio difesa e sicurezza Emilia Romagna e Sicilia sotto il coordinamento dell’Associazione Andromeda coordinamento Emilia Romagna, sotto il patrocinio di tutte le forze di polizia e le amministrazioni presenti sul territorio – a darne notizia è Mimmo Nicotra, Presidente della Confederazione Sindacati Penitenziari (CON.SI.PE.). tra i premiati per le encomiabili attività di servizio e di solidarietà rese a favore della sicurezza dei cittadini anche il Comandante di reparto della Casa Circondariale di Caltanissetta, Dirigente di Polizia Penitenziaria Marcello Matrascia impegnato in un’operazione ritenuta meritevole dagli Uffici dell’amministrazione penitenziaria.

Il dott. Matrascia ha da sempre manifestato grande senso del dovere nella gestione del proprio reparto e questo è il giusto riconoscimento per gli sforzi profusi in questi anni.  

Nell’occasione è stato premiato anche il reparto di Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Catania Piazza Lanza per le “attività di servizio e solidarietà volte a favore della sicurezza dei cittadini”. Un plauso va al personale dell’istituto di Piazza Lanza ed al suo Comandante la Dott.ssa Simona Verborosso per l’ottimo lavoro svolto.


Continua a leggere

Attualità

“Il Servizio psichiatrico diagnosi e cura va ripristinato”

Pubblicato

il

Carlo Varchi, presidente dell’associazione Cittadini attivi, ha scritto una lettera per segnalare al direttore generale dell’Asp di Caltanissetta, che durante la pandemia, sotto la gestione sanitaria del dott. Ing. Alessandro Caltagirone,  fu soppresso il Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura (S.P.D.C.) del nosocomio di Gela per fronteggiare l’emergenza Covid-19. All’epoca, il reparto in questione, registrava 15 posti letto e 15 a Caltanissetta. Oggi, invece, il servizio è garantito solo a Caltanissetta con 10 posti letto grazie a due medici gelesi per un totale di 24 ore lavorative (12 ore per medico a settimana). A questo si aggiunge che al Centro Salute Mentale di Gela vengono sottratti, di fatto, 24 ore di prestazioni verso gli utenti fragili.

“Chiediamo, pertanto, – scrive il dott. Varchi- il ripristino del reparto visti gli ultimi casi di pazienti che hanno bisogno di cure in ospedale e percorsi mirati che solo un reparto così altamente specializzato può garantire a soggetti con disturbi in fase acuta. Non può ricadere tutto sul Centro Salute Mentale che, con difficoltà, gestiste i pazienti già con due medici in meno che vanno a Caltanissetta come segnalato da molti familiari alla nostra associazione che aiuteremo in tutti i modi e in tutte le sedi”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità