Seguici su:

Attualità

Cambia ditta pulizie in Eni ma restano i 30 addetti

Pubblicato

il

La Filcams Cgil Caltanissetta esprime soddisfazione per il cambio d’appalto del servizio pulizia e sanificazione all’interno dei siti del circuito Eni Gela.

Nei giorni scorsi, infatti, è stato esitato il passaggio delle lavoratrici e dei lavoratori, garantendo agli stessi identiche condizioni contrattuali. Nel passaggio sono fuoriuscite 2 aziende, la Nuova Idea nei siti Enimed e la Giacchino Srl in Raffineria.

Ad entrambe è subentrata la Società Nettuno di Messina. Il cambio appalto ha interessato oltre una trentina di addetti, si è riusciti ad applicare in pieno la clausola sociale prevista dal contratto collettivo “Multiservizi” e nello specifico l’articolo 4 lettera “A”,
nel quale l’appaltante procede ad una nuova aggiudicazione d’appalto assegnando ad un’azienda diversa ma salvaguardando proprio i lavoratori, tutelando i lavoratori e conservando livelli di coesione sociale in territori delicati come quello gelese in cui, come dimostrano le recenti indagini Istat, aumenta il tasso di disoccupazione e quello della precarietà contrattuale.

“L’ unica nota dolente – dice il segretario Filcams Nuccio Corallo – riguarda gli ex lavoratori della Nuova Idea srl, i quali ad oggi non hanno ricevuto le retribuzioni di Dicembre 2022 e Gennaio 2023, oltre tutte le spettanze di fine rapporto, (ratei di ferie, permessi Rol, 13″ 14″ TFR…) per le quali ci stiamo attivando per il recupero”.
” Abbiamo chiesto ed ottenuto – continua – dalla ditta subentrante la possibilità di anticipare una somma forfettaria alle maestranze (ex Nuova Idea) pari a 300 euro cadauno, così da poter dare una boccata di ossigeno alle maestranze in difficoltà, nelle more di recuperare sia le somme arretrate, sia di ricevere le mensilità che matureranno da qui in avanti con la Nettuno, alla quale va un plauso per la sensibilità mostrata nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori.
Alla Nettuno abbiamo già formulato una richiesta di incontro conoscitivo per i prossimi giorni, così da fare una panoramica su eventuali anomalie o criticità e trovare soluzioni positive e condivise”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Se il buon esempio giunge dai ragazzini…

Pubblicato

il

Senso civico e un ottimo esempio per i ragazzi e non solo. Protagonisti della vicenda sono Giulio 12 anni, Carlo 11 e Alessio 12, i primi due alunni della scuola media “Cordova” e il terzo della scuola media “Verga”. I tre studenti, mentre passeggiavano in via Frà Giarratana, a Caltanissetta, hanno notato un’autovettura parcheggiata con lo sportello anteriore semi aperto, dal quale usciva un cacciavite. I ragazzini, immaginando potesse trattarsi di un tentativo di effrazione del mezzo da parte di malintenzionati, sono corsi subito in Questura per segnalare la circostanza.

All’ingresso dell’Ufficio di Polizia hanno incontrato il Questore Pinuccia Albertina Agnello, alla quale hanno raccontato l’accaduto. La volante di zona, recatasi sul posto dove era parcheggiata l’autovettura, dopo gli accertamenti del caso, ha rintracciato il proprietario del mezzo il quale ha riferito che non si trattava di un tentativo di furto ma del malfunzionamento della chiusura centralizzata e di aver messo lui l’arnese nello sportello, rimanendo comunque colpito dal gesto civico mostrato dai tre ragazzini, i quali ha voluto ringraziare affettuosamente. Anche il Questore ha ringraziato Giulio, Carlo e Alessio per il gesto compiuto, che denota rispetto per gli altri e per le regole di vita in una comunità.

Continua a leggere

Attualità

Comandante Vigili urbani nisseni trasferito a Catania

Pubblicato

il

Il Comandante della Polizia Municipale di Caltanissetta, Diego Peruga, ha fatto visita in Questura per un saluto al Questore, Pinuccia Albertina Agnello. Il dr. Peruga, dopo quasi dieci anni, lascia l’incarico a Caltanissetta per assumere, dal prossimo 30 aprile, il comando della Polizia Municipale di Catania.

Il Questore, alla presenza del Capo di Gabinetto, Commissario della Polizia Salvatore Falzone, ha ringraziato il dr. Peruga per la grande disponibilità e lo spirito di collaborazione con l’Autorità di Pubblica Sicurezza che hanno contraddistinto la sua professionalità in questi anni al comando della Polizia locale nissena, certa che si farà valere anche a Catania.

Continua a leggere

Attualità

Il maestro Iudice con una sua opera all’asta di beneficenza per Il Volo onlus a Milano

Pubblicato

il

Un’opera del maestro Giovanni Iudice per un’asta di beneficenza, insieme tra i maggiori artisti e designer italiani. Si tratta di “Cinqueterre”, retouché pastellato a mano 30x37cm, dipinto molto apprezzato del pittore gelese.

Prenderà così parte all’iniziativa solidale promossa da Il Volo onlus, ente non profit che si occupa del sostegno ai giovani in difficoltà. Un progetto dal titolo “Scusate il disturbo” che prevede l’asta il prossimo 7 maggio a Milano alle ore 18.30.  

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità