Seguici su:

Flash news

Casciana:”ciascuno deve assumersi le responsabilità della sconfitta”

Pubblicato

il

Vincenzo Casciana l’esponente di FdI che ha fatto un passo indietro a favore della candidatura di Grazia Cosentino pur di tenere unita la coalizione, dopo la sconfitta affida ad un comunicato la sua riflessione sostenendo che bisogna fermarsi e ciascuno deve assumersi le responsabilità del pesante risultato.

Ecco cosa scrive Casciana:

“La campagna elettorale è stata lunga, dura e estenuante, soprattutto dal punto di vista emotivo. Mi sono riconosciuto sempre negli ideali di Fdi e sacrificato per il bene del centrodestra , mantenendo sempre salda la mia linea, senza mai arretrare, neanche nei momenti più difficili,resistendo alle sirene esterne.


Essere insignito ufficialmente della carica di vicesindaco non è stato solo un simbolo di fiducia da parte del candidato e dei rappresentanti del centro-destra, ma è anche un impegno solenne nei confronti della comunità alla quale chiedevamo fiducia.


Ho appoggiato convintamente la candidatura di Grazia Cosentino fino all’ultimo giorno , fino all’ultimo voto.
Il mio impegno e la mia dedizione sono stati totali ma, alla fine, il popolo sovrano ha scelto democraticamente un altro candidato a sindaco: Terenziano Di Stefano.
Come avversario politico , accetto con rispetto il verdetto delle urne. Da amico , oltre che da politico, auguro a Terenziano Di Stefano un buon lavoro, con la speranza che possa guidare Gela verso un futuro prospero e migliore.


La recente sconfitta alle elezioni amministrative di Gela ha segnato un momento difficile per il centrodestra locale. Ora, più che mai, è necessario fermarsi a riflettere ed è tempo che ognuno si assuma le proprie responsabilità per l’esito negativo.


Questa battuta d’arresto deve essere vista come un’opportunità per analizzare gli errori commessi, le divisioni interne e le strategie che non hanno portato ai risultati sperati. È essenziale partire da questo dato per cercare di ricostruire quel centrodestra unito e vincente che è espressione della maggioranza del Paese.


La riflessione deve coinvolgere tutti i livelli del partito, ma soprattutto i dirigenti.
Solo attraverso un confronto aperto e sincero si potranno individuare le criticità e trovare le soluzioni per ripartire. L’obiettivo è ritrovare la coesione e la determinazione necessarie per tornare ad essere una forza politica credibile e competitiva.
Il centrodestra deve ora lavorare per ricostruire un’immagine di unità e solidità, ascoltando le istanze del territorio e proponendo soluzioni concrete ai problemi della comunità. Solo così si potrà riconquistare la fiducia degli elettori e tornare ad essere protagonisti della scena politica gelese. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che ci hanno sostenuto e hanno creduto nel nostro progetto”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Trufolo crea la sezione gelese del partito liberale,la coordina il dott. Gianni Incardona

Pubblicato

il


Alla presenza del Segretario Nazionale del Partito Liberale Italiano, Grazio Trufolo, si è costituita a Gela la Sezione Locale del Partito Liberale Italiano.

Il gruppo aderente, già attivo in occasione delle scorse elezioni amministrative per l’elezione del sindaco e per il rinnovo del Consiglio comunale di Gela, sotto le insegne “Prima Gela – PLI”, annovera tra i suoi aderenti professionisti ed esponenti della comunità civile, giovani e pensionati, tutti ispirati dal comune proposito di spendere energie per dare nuova linfa e far rinascere a Gela il pensiero liberale, laico e riformista di tradizione centrista, contro il pericolo della deriva populistica dei partiti, la disgregazione sociale e per il progresso, l’equità e la pace sociale.

Già in occasione della sua costituzione, il dibattito si è concentrato sulle iniziative da portare avanti nell’ambito di un più ampio confronto tra tutte le forze politiche dell’area del centrodestra, con l’ambizione di essere propositivi nella comune condivisione tra tutti i partiti del centrodestra cittadino di un programma politico che abbia a centro le vere emergenze cittadine.

 Trufolo sottolinea i temi che il partito liberale gelese intende porre all’attenzione del governo nazionale e regionale e che vanno dal dramma dramma locale di una sanità pubblica non più in grado di garantire la vita ela salute dei cittadini,al l’enorme difficoltà delle famiglie a sostenere i costi legati agli affitti degli alloggi universitari e di alta istruzione dei loro figli. Ed ancora: il porto insabbiato e  l’oggettiva penuria di infrastrutture in grado di sostenere l’offerta turistica di una città dalle spiccate bellezze paesaggistiche, custode di importanti monumenti storici e di reperti archeologici unici nel loro genere.

All’esito della sua costituzione, sotto la Presidenza del segretario nazionale del PLI, Grazio Trufolo, il collettivo della Sezione ha eletto all’unanimità a suo coordinatore il Dr. Gianni Incardona, già assessore comunale e professionista medico, stimato e apprezzato per le sue indiscutibili doti umane e per la sensibilità più volte dimostrata nell’affrontare le delicate problematiche legate alle carenze sanitarie sul territorio e alla stessa disabilità.

Lo stesso Dr. Incardona si è detto onorato dell’incarico che l’Assemblea ha inteso affidargli, tenendo a precisare che il suo mandato sarà unicamente rivolto alla riorganizzazione del PLI cittadino, promettendo il suo massimo impegno per l’ampliamento della base, in modo da indirequanto più presto possibile l’assemblea costituente degli iscritti e così permettere la costituzione dell’organigramma statutario secondo le regole democratiche cui si ispirano gliideali liberali 

Continua a leggere

Cronaca

Viola i domiciliari, arrestata

Pubblicato

il

La Squadra Mobile di Caltanissetta , ha eseguito un provvedimento di aggravamento della misura degli arresti domiciliari nei confronti di una trentunenne, dopo che in più occasioni, l’ultima delle quali solo due giorni fa, non è stata trovata presso la propria residenza, contravvenendo alle prescrizioni.

Già nel mese di dicembre, la donna era evasa più volte; il Magistrato di Sorveglianza, valutato il comportamento tenuto da parte dell’arrestata, e le continue violazioni, ne ha disposto la carcerazione. Inoltre, è stato eseguito l’ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, nei confronti di un 67enne, resosi responsabile del reato di possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi. I fatti, risalenti al 2022, erano stati commessi in un comune della Provincia nissena. Il soggetto dovrà espiare la pena residua di tre mesi e quindici giorni presso la propria residenza.

Continua a leggere

Flash news

Il laboratorio PeR tornerà alla carica sulla sanità con il nuovo assessore regionale

Pubblicato

il


“Le dimissioni dell’assessore regionale Volo ci auguriamo portino una azione propulsiva nella sanità e alla regione. Circa un anno fa abbiamo chiesto le dimissioni dell’assessore Volo per la mancanza di visone e programmazione soprattutto per l’ospedale di Gela e della provincia e per la carenza dei servizi sanitari. Un silenzio assordante anche in merito alla nostra richiesta di abbattere le liste di attesa nonché la mancata applicazione della legge 124 del 98 che prevede talaltro il rimborso per i cittadini”: lo dice il segretario regionale di PeR Miguel Donegani commentando le dimissioni dell’assessore regionale alla sanità Giovanna Volo.


“Ci auguriamo – continua Donegani- che il nuovo assessore Faraoni possa dare una nuova linfa ad un settore importante come quello della sanità e incidere sui servizi e la medicina territoriale.Come PeR manderemo al nuovo assessore la nostra idea di intervento sulla sanità locale che passa innanzitutto dal potenziamento del Vittorio Emanule e dal potenziamento di risorse umane ( medici, infermieri e personale sanitario)”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità