Seguici su:

Attualità

Centro autismo: carenti o assenti i servizi per i soggetti più gravi

Pubblicato

il

Il centro per gli autistici oggi c’è ma i servizi erogati non sono per tutti.Sono nel limbo paradossalmente i soggetti adulti più gravi, quello cioè che necessitano maggiormente di assistenza.

Questo mette in evidenza l’associazione AMAUTISMO constatando la situazione del centro di via Ascoli dove si è passati, per questi ragazzi, dalle risicate ore di terapie settimanali alla cancellazione o addirittura all’ esclusione della presenza della maggior parte di loro, di quelli cioè che avrebbero maggiormente bisogno dei servizi sociosanitari per affrontare la loro sindrome. Per importanti passi avanti fatti nel trattamento degli autistici in città, vi sono stati in parallelo dei passi indietro.

C’è una grave carenza/assenza di servizi per i gravi, gravissimi, giovani e adulti. È una fascia di età che comprende soggetti che spesso hanno completato il loro percorso scolastico e che necessitano di una rete di servizi incentrata su un centro diurno, tuttora non attuato per loro, per la loro crescita umana oltre che per gli aspetti sociosanitari. 

Per questa fascia di utenti esclusi dal servizio,secondo l’associazione presieduta dall’ing. Antonjno Biondo, non verrebbe mostrata una oggettiva attenzione, una progettualità, una voglia di investire sui più fragili come se ciò fosse inutile. L’associazione chiede quindi risposte concrete sia ad ASP, responsabile del servizio del centro autismo, ma anche alle Istituzioni locali.  Risposte dovute sopratutto  a valle degli incontri avutisi nei mesi  precedenti per la   realizzazione di una adeguata rete socio sanitaria assistenziale dove erano state considerate anche soluzioni alternative per superare le carenze riscontrate.

Agli incontri però non sono seguiti i  fatti.  L’associazione chiede conto di questa situazione. Chiede perché questa fascia di ragazzi, sia trascurata dagli attuali servizi di via Ascoli, esclusa da progettualità, dagli interventi significativi riabilitativi e chiede soprattutto un’inversione di rotta rispetto all’attuale progressiva esclusione dell’utenza grave e gravissima. <L’associazione non permetterà in ogni caso forme anche subdole di esclusione ed emarginazione dei fragili  e non smetterà di mettere in pista le azioni adeguate e  necessarie per  garantire i diritti delle persone con autismo> –  dice il presidente che insieme alle famiglie associate aspetta  una risposta concreta dall’ Asp-

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’arte che “inquieta”: inaugurata al Padiglione off la mostra “Deactivate / Disinnescare 2025” di Siracusa Orlando

Pubblicato

il

Tre stanze del Padiglione off del Civico 111 dedicate a “Deactivate / Disinnescare 2025”, mostra di Alfonso Siracusa Orlando artista di Siculiana che indaga temi come il complottismo, la manipolazione mediatica, la percezione della realtà.

Una rappresentazione della realtà che rivela linguaggi criptici e sottotesti della narrazione mainstream, destruttrando personaggi iconici della mediaticità come Trump, Musk e la regina Elisabetta. «Mi piacerebbe che lo spettatore – dice Alfonso Siracusa Orlando – venisse inquietato dalla visione della mostra, la realtà è molto più pesante della sua rappresentazione».

Curatore della mostra è Danilo Samuele Mendola: “Deactivate / Disinnescare 2025” fino al prossimo 8 giugno e visitabile nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle 17.30 alle 20. Si arricchisce così di nuove opere e installazioni il Padiglione off della quadriennale transdisciplinare sulla Sicilia di Farm cultural park “Abbiamo tutto Manca il resto”.

Continua a leggere

Attualità

“Buongiorno Nutella”! E Matilde porta Gela in tv…

Pubblicato

il

Un tuffo nella dolcezza che ha il sapore della Nutella. E ancora una volta parla gelese. Dopo lo spot del McDonald’s, Gela torna protagonista sulla tv nazionale. E questa volta è la piccola Matilde Tuccio con il suo volto a pubblicizzare l’edizione limitata del nuovo barattolo “Buongiorno Nutella” che ha scelto Ragusa Ibla per sponsorizzare la crema più conosciuta al mondo.

Ha 11 anni, frequenta il plesso Nicholas Green e con una treccia perfetta e un sorriso che fa venire voglia di fare colazione anche a mezzogiorno, Matilde presta il suo volto all’azienda. Lo spot è in onda da oggi e per tutto il mese di maggio sulle reti nazionali e Matilde ha già conquistato il cuore di tutti diventando la protagonista del nuovo spot Nutella, edizione limitata “Buongiorno Nutella”.

Lo spot è un vero e proprio inno alla dolcezza del risveglio, e non solo per la crema spalmabile più famosa del mondo: a rendere tutto speciale è proprio Matilde, che con la sua energia e simpatia accompagna lo spettatore in un viaggio tra i colori e i profumi della Sicilia, partendo da un luogo da favola: Ragusa Ibla.La piccola Matilde si muove con naturalezza assieme ad altri due attori ripresa mentre fa colazione in una delle più belle terrazze della vicina Ibla, assaggiando pane e Nutella.

Fa parte di una speciale edizione della Nutella, che celebra le bellezze italiane e i sorrisi autentici. E chi meglio di una giovane siciliana piena di entusiasmo poteva rappresentare questo spirito?

Meglio se di Gela, e siamo di parte… Insomma, tra una fetta biscottata e una passeggiata tra i tetti di Ragusa, Matilde ci ha ricordato una cosa importante: il buongiorno non è solo una parola, è un piccolo gesto che può illuminare la giornata. Specialmente se c’è Nutella di mezzo!

Continua a leggere

Attualità

I disegni di Giovanni Iudice per “L’isola degli idealisti” su “La Lettura” del CorSera

Pubblicato

il

Oggi su “La Lettura”, apprezzata rubrica del Corriere della Sera, i disegni di Giovanni Iudice per il film di Elisabetta Sgarbi “L’isola degli idealisti”, al cinema dal prossimo 8 maggio. «Onorato di aver partecipato a questa splendida avventura cinematografica», dichiara l’artista gelese.

Spicca in particolar modo il “Ritratto di Carla Reffi”(olio su tela, cm 100×80, 2023), interpretata da Michela Cescon. La pellicola è una produzione Bibi film e Betty Wrong con Rai Cinema e distribuita da Fandango.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità