Seguici su:

Flash news

Cosentino contro Sincero:”è stato offensivo”

Pubblicato

il

La consigliera Grazia Cosentino interviene sulla seduta consiliare di ieri per raccontare l’attacco immotivato del consigliere di Una buona idea Davide Sincero a lei e ai vertici Asp.

“Noi siamo liberi e non dobbiamo tutelare i vertici di Asp a differenza di altri”,
questo l’attacco fattomi del consigliere Sincero nella seduta di consiglio comunale del10 febbraio.Lo stesso ha usato toni e termini ancora più coloriti nei miei confronti invitandomi anche alle dimissioni, sol perché avevo fatto notare l’assenza di garbo istituzionale e la mancanza di rispetto verso gli ospiti presenti.Sin dall’inizio della seduta il
consigliere Sincero ha attaccato il management dell’ASP presente,
rinnegando la delega da parte del dott. Ficarra al dott. Fiorella, pretendendo che
lo stesso non prendesse parte al dibattito.
E’ stata necessaria una interruzione dei lavori d’aula per consentire, previa
consultazione da parte del Presidente del Consiglio di tutti i Capi gruppo, la
parola al dott. Fiorella il quale, ad un certo punto, si è allontanato per i motivi
che lo stesso ha esposto”

” Io non ho difeso nessuno, men che mai gli assenti, ma mi sono scusata ripetutamente con gli ospiti che non avrebbero dovuto subire tale comportamento poco educato da parte del Consiglio comunale che li
ospitava. Offensivo, oltre che nei loro confronti, è stato il collega Sincero nei miei confront nel momento in cui mi lanciato strali ed accuse che si rimandano
gentilmente a lui.Nessuno più di me può ritenersi libera; in campagna elettorale non hostretto accordi sottobanco con nessuno, né ho mai chiesto o ricevuto incarichi
per amici o parenti né dall’ASP né da qualsivoglia Ente e/o Autorità.
Il mio è stato solo un atto dovuto di buona educazione, dote alquanto rara,
ultimamente, mi pare di capire”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Comune interessato alle iniziative di Plastic Free

Pubblicato

il

Ieri pomeriggio la commissione Ambiente presueduta da Floriana Cascio ha convocato il referente provinciale di Caltanissetta di Plastic Free Salvatore Butera per parlare di Ambiente e promuovere attività di sensibilizzazione. Il referente ci ha parlato dei vari eventi Cleanup da loro organizzati e della possibilità che si possa instaurare un protocollo d’intesa con il Comune.

Ogni anno i Comuni aderenti a Plastic Free più virtuosi vengono premiati dalla Regione con soldi da spendere in attività ambientali. La commissione si è messa a disposizione per individuare un referente nel comune di Gela.

Continua a leggere

Flash news

Domani sciopero dei forestali siciliani

Pubblicato

il

Domani, 26 marzo, sciopero generale dei forestali siciliani per protestare contro la “riforma insabbiata” dal Governo regionale. Manifestazione a Palermo con inizio alle 10 dinanzi Palazzo d’Orleans, sede della Presidenza della Regione, dove interverranno i segretari generali di Fai-Flai-Uila Sicilia, Adolfo Scotti, Tonino Russo e Nino Marino, che hanno proclamato la giornata di mobilitazione. In piazza Indipendenza saranno presenti anche i segretari generali di Cgil-Cisl-Uil Sicilia, Alfio Mannino, Leonardo La Piana e Luisella Lionti.

I segretari di Fai-Flai-Uila spiegano: “Tutelare la nostra Isola dentro e fuori i boschi, rendendo stabile ed efficiente un servizio di Protezione ambientale per il quale solo i forestali hanno conoscenze e competenze adeguate, è una priorità per i siciliani ma non per la Regione. Abbiamo offerto in questi anni massima disponibilità al confronto assicurando il nostro contributo di idee alla stesura di una riforma già scritta che, ormai da troppo tempo, è sprofondata nelle sabbie mobili degli uffici di Governo. È stata insabbiata”. Scotti, Russo e Marino concludono: “Qualcuno ha visto la riforma forestale? Basta prese in giro! Il presidente Renato Schifani si è sempre sottratto alle nostre richieste di incontro, mentre assessori e funzionari chiedevano e chiedono ancora tempo perché si dicono in cerca di risorse. I siciliani, però, hanno già visto come vengono spesi i soldi della Regione, senza lasciare nulla per la necessaria riorganizzazione di un settore indispensabile alla lotta contro dissesto idrogeologico, siccità, roghi boschivi, desertificazione del territorio”.

Continua a leggere

Attualità

La revoca parziale di un’ordinanza sull’acqua in centro storico e la comunicazione anomala del Comune

Pubblicato

il

Acqua torna nei parametri dopo 20 giorni in alcune vie del centro storico in altre no. Ma ai cittadini la notizia importante per la loro vita quotidiana e per le loro tasche (molto più della pubblicità su incontri e inaugurazioni di sindco e assessori) viene data in modo poco corretto.

La notizia è circolata ieri sera verso le 22.30 tramite messaggi wathsapp inviati a chat private.Tra coloro che hanno inviato il messaggio lo stesso sindaco e qualche consigliere. Nulla nelle pagine social del Comune e nella chat della stampa. Ad alcuni gruppi il sindaco e i suoi amici hanno diffuso il messaggio ad altri no. Non.so sa con quali criteri di scelta..Nulla nei canali ufficiali fino a ieri notte. Così è venuto il dubbio che si trattasse di una bufala. Per verificare la veridicità di una notizia importante per i cittadini l’unica via era ricorrere all’albo pretorio per appurare se l’ordinanza c’era. E c’era.Di certo non pubblicata di notte.

La notizia è questa: revocata l’ordinanza del 4 marzo di divieto di uso dell’acqua ai fini potabili e alimentari in alcune vie del centro storico cioè via Eschilo, Tripoli, Apollo, Bengasi e Stesicoro.Resta il divieto tra via Bengasi e il museo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità