Presentato oggi pomeriggio in conferenza stampa al Comune il 2^ Trofeo delle Mura Timoleontee, valido come prima prova del Grand Prix provinciale Caltanissetta 2022, prima prova master e giovanile. Le gare sono in programma domenica mattina con inizio alle ore 8.30 e gli atleti partecipanti, tutti tesserati di società della provincia, saranno circa 150, dai 5 anni in su. Alla conferenza hanno preso parte il Sindaco Lucio Greco, l’assessore allo sport Cristian Malluzzo e Francesco Alabiso in rappresentanza dell’ASD Atletica Gela che ha promosso ed organizzato l’iniziativa. In videocollegamento il direttore del parco archeologico di Gela, Luigi Maria Gattuso, il quale, nel sottolineare che anche con eventi come questo prende vita la convenzione con il Comune, ha parlato di lungimiranza nel mettere a disposizione della città il patrimonio storico e archeologico, per farlo vivere e per fare in modo che si prenda coscienza delle ricchezze culturali di cui il territorio dispone e che nulla hanno da invidiare ad altri circuiti turistici più famosi. “La strada intrapresa è quella giusta, – ha detto il Sindaco Greco – e quando ci sono iniziative come questa, che coinvolgono atleti di tutte le età in un mix di sport, salute, bellezza e cultura, noi siamo sempre pronti a garantire il nostro sostegno e il patrocinio. Vogliamo accompagnare questo clima di positività e di curiosità, di socializzazione e di inclusione, perché la nostra è una città che vuole aprirsi a quanto ci può essere di bello, sano ed interessante. E’ importante, in tal senso, fare gioco di squadra e andare avanti tutti insieme, in sinergia, con questi momenti di crescita”. Alabiso, nel suo intervento, ha spiegato che questa seconda edizione rappresenta la prima tappa di un circuito provinciale a 9 tappe che si concluderà a novembre sempre a Gela con la tradizionale maratonina. Domenica gareggeranno anche atleti over 75 e ci saranno batterie maschili e femminili, la prima in programma alle 9.30. “Grazie all’amministrazione comunale e al dr. Gattuso per la disponibilità e la collaborazione. Di certo, – ha detto – questo Trofeo è una occasione importante per la nostra città e per far conoscere le Mura a chi viene da fuori per motivi sportivi”. “Questo appuntamento – dichiara Malluzzo – rientra tra quelli che gli atleti gelesi aspettano e che si svolge in uno scenario archeologico dalla valenza storica indiscutibile e dal fascino senza tempo. E’ uno dei casi in cui lo sport è un tramite per esportare bellezza e attrarre turismo e come amministrazione puntiamo molto su questo. Certo, virare e correggere la rotta non è facile, dopo tanti anni in cui si è pensato solo all’industria, ma noi ce la stiamo mettendo tutta”.
Si doveva scrivere la storia oggi a Niscemi e la squadra gialloverde l’ha fatto nel migliore dei modi: 6-0 all’Aci Bonaccorsi, un successo che vale il salto di categoria in Eccellenza per la prima volta nella storia della compagine niscemese. È stato un pomeriggio di grande festa al Pontelongo.
Lo stadio di Niscemi ha riaperto le proprie porte dopo un intenso lavoro di restyling e oggi è esploso di gioia, ospitando l’entusiasmo di un’intera comunità.
Quanto al match, il festival del gol è stato caratterizzato dalle firme del solito Amaya (doppietta per lui), Balba, Parisi, Tomaino e Bojang. La squadra di Fabio Comandatore ha dominato in lungo e in largo quest’anno e merita di festeggiare alla grande il traguardo raggiunto.
Ancora una goleada, ancora un’ottima prestazione per il Gela che incrementa la sua serie positiva. Al “Vincenzo Presti” la gara tra la squadra biancazzurra e l’Oratorio San Ciro e Giorgio finisce 4-0: non c’è stata storia, in un match che avrebbe potuto avere addirittura un passivo più ampio, considerato che il Gela ha colpito quattro legni e sbagliato anche un calcio di rigore.
Ottimo l’approccio dei padroni di casa: sblocca subito Cocimano con un colpo di testa su assist di Privitera. Il raddoppio in chiusura di tempo firmato da Caronia, anche qui con una deviazione aerea in tuffo. In mezzo due legni, palo di Cocimano e traversa di Privitera con un grande destro dalla distanza. Ripresa che si gioca sugli stessi ritmi del primo tempo, il Gela domina e la squadra ospite non fa nulla per rimettersi in partita.
Maydana fa il tris, Privitera trova ancora una volta la via del gol per il 4-0 finale. A pochi minuti dal termine Agudiak dagli undici metri si fa ipnotizzare da Marino: cambia la forma ma certamente non la sostanza. Il Gela sale a quota 61: tutto invariato in vetta al girone A di Eccellenza, e adesso al termine della stagione regolare ne mancano quattro.
Grandissima prova di Salvo Bianca ai campionati italiani Fispes che si sono svolti ad Ancona. L’atleta gelese ha vinto la prova di salto in lungo, conquistando un altro importante successo di livello nazionale.
Il giovane Bianca ha voluto rivolgere un ringraziamento speciale a Massimo e Giulio, che nella città di Gallarate unitamente al tecnico e padre Massimo ne stanno seguendo la preparazione.