Seguici su:

Flash news

Dopo tanti scontri passa in consiglio il progetto Sinapsi. Il rudere ex Asi può essere acquistato

Pubblicato

il

Con 12 voti favorevoli ed un astenuto è stata esitata favorevolmente dal consiglio comunale la delibera con cui si autorizza il sindaco ad andare avanti nell’acquisto di un rudere dell’ex Asi. E’ un anello di Sinapsi, un progetto che vede insieme Kore di Enna, Sicindustria, Eni e Comune, finanziato per 10 milioni di euro con fondi del Pnrr. Sinapsi prevede il recupero funzionale di uno spazio ( il rudere dell’Asi) da destinare alla creazione di un polo tecnologico con matrice imprenditoriale, un luogo di aggregazione delle competenze, un incubatore di realtà innovative.

La seduta è stata convocata con urgenza perchè entro il 15 marzo, pena la perdita del finanziamento, Unikore deve pubblicare il bando. Una prima scadenza del 31 dicembre è stata disattesa. Pur riconoscendo il valore del progetto, l’opposizione ha avanzato numerose contestazioni sull’iter seguito. Dagli interventi di Scerra, Farruggia, Ascia, Sincero e Faraci è emerso che questo progetto non è supportato da un solo atto di Giunta, che non ha il parere dei revisori, che non ci sono gli atti per impegnare il 5% richiesto come deposito cauzionale sull’acquisto del rudere, che non si è fatto nulla fino al 31 dicembre mettendo a rischio i finanziamenti per svegliarsi ora.

< Questa è un’amministrazione incapace di guidare i processi importanti per la città>- ha detto Alessandra Ascia proponendo un rinvio per approfondimenti. < E’ un peccato che un progetto così importante venga gestito in questo modo>- ha aggiunto Virginia Farruggia.

<L’opposizione è libera di esercitare il suo mestiere – ha detto il sindaco – ma non facendo ostruzionismo per questioni di lana caprina e sugli atti di interesse della città. E se la Kore di Enna e gli altri partner hanno investito nel nostro territorio, quest’amministrazione qualche merito lo avrà>. Il capogruppo di Un’Altra Gela Giuseppe Morselli ha parlato di “melina fatta apposta per fare saltare il banco”. Alla fine Gabriele Pellegrino consigliere d’opposizione tappandosi il naso ha dichiarato il voto favorevole per non nuocere alla città, Farruggia ed Ascia, rimanendo dell’idea che gli atti erano sgangherati, hanno detto si confidando solo nelle capacità del dirigente Collura di portare a buon fine il finanziamento. E tra urla e scontri Sinapsi va avanti pur se sarà una lotta contro il tempo.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cucina

Lo chef Totò Catania propone: “Saltimbocca alla romana”

Pubblicato

il

Oggi facciamo una ricetta molto semplice ma estremamente goduriosa: i saltimbocca alla romana. Vi serviranno delle fettine di vitella tenere comprate dal vostro macellaio di fiducia. Su ogni fettina di carne adagiate una fetta sottile di prosciutto crudo ed una foglia di salvia e con uno stuzzicadenti fissateli.

Non dovrà essere come un involtino, deve rimanere la fetta aperta. Passate i saltimbocca nella farina solo dal lato della carne. In una padella ampia un giro d’olio evo ed una bella noce di burro e via in cottura. Poco sale ed una grattatina di pepe nero.

Dopo aver scottato i saltimbocca da entrambi i lati sfumate con un goccio di vino bianco e se ne necessario aggiungete ancora una noce di burro. Il fondo di cottura con la farina deve creare una cremina saporita della densità di una salsa. Servite i saltimbocca ben caldi con il loro sughetto. La scarpetta è obbligatoria.

Chef Totò Catania

Continua a leggere

Flash news

“Una buona idea” affida i rapporti provinciali a Giovanni Scicolone

Pubblicato

il


Nel giorno delle elezioni provinciali di secondo livello, il movimento politico Una Buona Idea fondato dal sindaco Terenziano Di Stefano guarda avanti fuori dai confini locali continuando il proprio percorso di crescita e radicamento sul territorio provinciale. In questa fase di consolidamento organizzativo e di progettualità condivisa,è con grande soddisfazione che il segretario Rino Licata annuncia la delega per i rapporti provinciali a Giovanni Scicolone .


Già fondatore del movimento, Giovanni Scicolone ha da sempre dimostrato un profondo impegno per i valori della partecipazione civica, della trasparenza e della buona amministrazione. La sua esperienza, la visione politica e la capacità di dialogo con le diverse realtà locali rappresentano un valore aggiunto per tutto il movimento.


“La delega di Scicolone Giovanni nasce dalla volontà di rafforzare la presenza del movimento in provincia, valorizzando competenze e percorso che si fondano sull’ascolto e sulla costituzione di proposte concrete per il territorio.Una Buona Idea guarda con entusiasmo al futuro, certa che, anche grazie al contributo di Giovanni Scicolone, sarà possibile dare voce a una politica fatta di idee, contenuti e impegno reale” – dice il segretario di ” Una buona idea Rino Licata

Continua a leggere

Cronaca

Auto in avaria scarica l’olio sulla sede stradale in via Crispi

Pubblicato

il

Un guasto improvviso ad un’auto in transito stasera lungo la via Crispi con la conseguenza che la vettura ha perso l’olio nella sede stradale.

Si è venuta a creare una scia lunga circa 50 metri. Un pericolo soprattutto per pedoni e scooteristi in una via ad alto transito a tutte le ore. Sul posto sono intervenuti i vigili urbani e la ditta che si occupa di ripristino stradale dopo gli incidenti.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità