Seguici su:

Cronaca

Ecco l’Hub vaccinale di Gela

Pubblicato

il

Già al lavoro, medici, volontari, personale di assistenza: l’hub vaccinale di Gela è aperto e può accogliere 700 persone che chiedono il vaccino. L’inaugurazione oggi pomeriggio alla presenza del Presidente della Regione, il capo della protezione civile e i dirigenti dell’Asp, ma già da stamattina l’amministrazione comunale è andata in visita per sovrintendere ai primi lavori. Inizialmente saranno somministrati circa 1000 vaccini al giorno, ma si punterà ad entrare in tempi celeri a pieno regime, aumentando servizi e personale medico, e ad arrivare a 1500 al giorno. 

L’amministrazione comunale, in accordo con AST, ha istituito un servizio di bus navetta con la linea 1, (che parte dalla stazione e attraversa tutta la città fino a Macchitella) per andare incontro a chi non ha la possibilità di raggiungere il PalaCossiga coi propri mezzi. La fermata sarà proprio davanti all’hub. Le corse saranno ogni 20 minuti, dalle 6.20 del mattino alle 21. L’ingresso è stato predisposto nella parte retrostante della struttura, e sarà possibile parcheggiare sia dentro che fuori. 

Secondo le norme regionali, l’open day sarà riservato a tutte le persone dai 60 ai 79 anni. Solo queste potranno essere vaccinate, senza prenotazione, con Astrazeneca e Johnson&Johnson. Tutti gli altri devono prenotarsi su: prenotazioni.vaccinicovid.gov.it

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Sospesa la licenza a due negozi

Pubblicato

il

Vittoria – Il Questore della Provincia di Ragusa, Vincenzo Trombadore, ha disposto la sospensione delle licenze di Pubblica Sicurezza di 7 giorni, rilasciate ai titolari di due esercizi pubblici nei Comuni di Modica e Vittoria.

Il primo provvedimento, è espressione della finalità del Questore di intervenire tempestivamente ed incisivamente nei confronti dei titolari degli esercizi pubblici per prevenire ed evitare condotte illecite ed, in particolare, la diffusione dei fenomeni della devianza giovanile e dispersione scolastica tra i giovani.

A seguito di un controllo amministrativo effettuato in orario antimeridiano, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Modica hanno constatato all’interno del predetto locale la presenza di due minorenni, in violazione delle prescrizioni contenute nelle licenze di P.S. rilasciate dall’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza per l’esercizio delle attività di sala scommesse e videolottery.

A seguito degli accertamenti, oltre alla sanzione amministrativa irrogata al trasgressore dal personale operante, il Questore della provincia di Ragusa ha disposto la sospensione dell’attività del titolare per 7 giorni.

Altresì, al termine dell’istruttoria espletata dalla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale a seguito della proposta del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vittoria, il Questore ha emesso lo stesso provvedimento di sospensione per giorni sette – con conseguente chiusura al pubblico – della licenza amministrativa relativa alla somministrazione di alimenti e bevande nei confronti del titolare di un bar sito nel Comune di Vittoria.

Il provvedimento si è reso necessario poiché da ripetuti e mirati controlli, effettuati da personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vittoria e finalizzati al contrasto alla repressione de reati, è emerso che il locale e le sue pertinenze erano frequentati da persone gravate da precedenti penali e di polizia per i reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e furto, nonché da persone destinatarie di misure di prevenzione personali. 

Il Questore della provincia di Ragusa, Dr. Vincenzo Trombadore, ha disposto la chiusura temporanea dell’esercizio commerciale per garantire il regolare mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica nelle aree urbane di Vittoria.

Continua a leggere

Cronaca

Betoniera si ribalta e schiaccia un’auto

Pubblicato

il

Un grave incidente stradale si è verificato nel pomeriggio sulla SS 115 nel tratto Gela- Licata nei pressi di Manfria, dopo il ristorante 3P.

Una betoniera,per cause da accertare, si è ribaltata finendo su un’autovettura, un’Audi in transito con a bordo 2 persone, che è rimasta parzialmente schiacciata.

Gli occupanti dell’Audi sono stati trasportati al Vittorio Emanuele in gravi condizioni.

Sul post si sono subito recati  i Carabinieri , la Polizia e la Guardia di Finanza,  una squadra di emergenza dei Vigili del Fuoco due ambulanze del 118, una medicalizzata, per prestare i primi soccorsi  ai feriti.

Il traffico si è bloccato per diverso tempo ed è stato deviato.

Continua a leggere

Cronaca

Variazioni di bilancio con l’inganno

Pubblicato

il

Variazioni di bilancio: i consiglieri civici di Una buona idea non saranno in aula stasera come protesta per l’inganno messo in atto dalla Giunta che non ha approvato le variazioni ma ne ha preso solo atto scaricando sul consiglio la responsabilità di votare. Nulla di nuovo rispetto al passato.

 “Ci eravamo illusi – dicono Terenziano Di Stefano, Giovanni Giudice e Giuseppe Faví – che il Consiglio Comunale che con carattere di urgenza è stato fissato per oggi 30 Novembre , venisse celebrato proprio per ratificare le variazioni votate dalla Giunta. In realtà , scopriamo dall’attenta analisi degli atti inviati ai consiglieri che oggi, gli stessi consiglieri non saranno chiamati a ratificare alcunchè poiché la proposta di delibera è una vera e propria variazione di bilancio ai sensi dell’art 175 comma 3 D.Lgs 267/ 2000 come di fatto è descritto nei punti di proposta deliberativa, per cui stando agli atti che saranno portati in consiglio, i consiglieri saranno chiamati a votare quelle variazioni di bilancio che la Giunta avrebbe dovuto approvare , che ha dichiarato di avere approvato e che , evidentemente, non ha approvato”


“Oggi i nostri Consiglieri Comunali non parteciperemo alla seduta – aggiunge- non per questo ci sentiremo irresponsabili, anzi i nostri banchi vuoti sono un chiaro segno di protesta contro le approvazioni di bilancio fantasma che il Sindaco ha fatto credere di avere approvato addirittura dichiarandolo personalmente .Ma c’è ancora tempo per rimediare, qualora la stessa Giunta fosse stata tratta in errore, entro le ore 24:00, Li invitiamo ad approvarle in Giunta le variazioni ed a portare in aula gli atti per la ratifica entro il 31 /12 , non certo per noi ma per evitare la perdita di ulteriori finanziamenti e certamente un danno erariale a danno della Città della quale il Sindaco nè dovràrispondere 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852