Seguici su:

Politica

Elezioni regionali: i voti dei candidati all’Ars della provincia di Caltanissetta

Pubblicato

il

CALTANISSETTA – Si configura la mappa delle elezioni. Al Senato della Repubblica i candidati del M5S Ketty Damante e Pietro Lorefice e all’Ars Michele Mancuso e Nuccio Di Paola.

I voti delle liste e dei candidati all’Assemblea regionale siciliana in provincia di Caltanissetta.

LISTA N. 1 MOVIMENTO 5 STELLE 2050
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1DI PAOLA Nunzio
Detta/o Nuccio
Gela (CL), 11-06-19823.762
2CIANCIMINO FilippoSciacca (AG) 18-10-19591.442
3CINQUERRUI Maria Luisa PaolaNiscemi (CL), 08-02-1990434
TOTALE5638
LISTA N. 2 DC DEMOCRAZIA CRISTIANA
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1COCITA Angela Emanuela piaCaltanissetta, 30-04-19992.399
2FEDERICO Giuseppe
Detta/o Pino
Gela (CL) 18-03-19643.110
3VALENZA Calogero
Detta/o Gero
Mussumeli (CL), 03-12-19591.784
TOTALE7293
LISTA N. 3 DE LUCA SINDACO DI SICILIA – SUD CHIAMA NORD
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1BELLINA AngeloRiesi (CL), 05-02-19661.385
2MANISCALCO MarziaTrieste 31-08-1976114
3MODAFFARI GiampieroSan Cataldo (CL), 10-07-19642.579
TOTALE4078
LISTA N. 4 SICILIANI LIBERI
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1BADALAMENTI GiorgioPalermo, 17-05-19586
2COSENTINO MarioGiarre (CT) 27-08-19637
3CAPPELLO carmelaCatania, 06-08-19695
TOTALE18
LISTA N. 5 POPOLARI E AUTONOMISTI
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1CACI RosarioGela (CL), 29-08-19613.514
2DELL’UTRI MassimoCaltanissetta 14-08-19662.591
3RICOTTA Carmela
Detta/o Carmelina
San Cataldo (CL), 30-05-19732.311
TOTALE8416
LISTA N. 6 PRIMA L’ITALIA – SALVINI PREMIER
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1AIELLO OscarPalermo, 12-02-1980955
2VELLA Valeria Piera RitaRealmonte (AG) 09-08-1970557
3ALABISO RobertoGela (CL), 19-02-19611.103
TOTALE2615
LISTA N. 7 ORGOGLIO SICULO CON CATENO
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1DELL’UTRI ValeriaCaltanissetta, 07-07-195823
2MONTEBELLO AngeloDelia (CL) 19-04-1962262
3RIMMAUDO FrancescoGela (CL), 14-02-195427
TOTALE312
LISTA N. 8 CENTO PASSI PER LA SICILIA
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1RUVOLO FabioCaltanissetta, 21-06-1977661
2BASILE Valentina Rita SantinaCatania 09-02-196774
3LI VOTI FrancescoGela (CL), 18-02-196933
TOTALE768
LISTA N. 9 FRATELLI D’ITALIA
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1AMICO AgataCatania, 09-10-19851.174
2CATANIA Giuseppe SebastianoMussomeli (CL) 20-01-19704.520
3SCUVERA Salvatore
Detta/o Toto’
Catania, 15-05-19782.585
TOTALE8279
LISTA N. 10 FORZA ITALIA
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1MANCUSO MicheleMilena (CL), 15-12-19688.160
2CIRRONE CIPOLLA RosaNiscemi (CL) 07-08-19694.594
3SAMMITO SalvatoreGela (CL), 16-04-19671.616
TOTALE14370
LISTA N. 11 PARTITO DEMOCRATICO
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1ANDALORO MarcoCatania, 22-10-19902.949
2CASTIGLIONE Marina CalogeraCaltanissetta 08-06-19661.017
3DI CRISTINA PeppeCatania, 09-01-19802.898
TOTALE6864
LISTA N. 12 SICILIA VERA
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1MANIGLIA Marco
Detta/o Piero
Gela (CL), 31-08-196492
2PANEBIANCO GuglielmoVittoria (RG) 28-12-1976139
3PASSARO Maria Noemi
Detta/o Noemi
Caltanissetta, 11-03-1988494
TOTALE725
LISTA N. 13 AZIONE – ITALIA VIVA – CALENDA
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1MIGLIORE CarmeloGela(CL), 23-03-1973342
2DIPRIMA Giuliana MariaCaltanissetta 11-02-1973143
3D’ASARO VincenzoMazzarino (CL), 06-11-19542.295
TOTALE2780

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Il Pd buterese si è ricompattato con la neo segretaria Rita Garufo

Pubblicato

il

Nel corso del congresso cittadino del Pd di Butera Rita Garufo è stata eletta per acclamazione segretaria cittadina.

Presenti i vertici provinciali e il componente della direzione nazionale web assessore a Gela Peppe Di Cristina.

Soddisfatti i vertici Dem perché il PD buterese, dopo aver superato le incomprensioni degli ultimi tempi, torna ad essere unito e coeso, dimostrando che gli avversari vanno cercati fuori dal partito e non dentro.

La giovanissima segretaria, sarà affiancata da un gruppo dirigente che si è saputo rinnovare, dando spazio a tanti giovani, sopratutto donne. A livello locale il Pd ha la responsabilità di governare Butera con il sindaco Zuccalà e un’alleanza a trazione Pd – M5s. Il sindaco però, proprio un questi giorni, ha perso la maggioranza in consiglio.

Continua a leggere

Flash news

Porsio è vice segretario provinciale di PeR

Pubblicato

il

Va avanti il laboratorio PeR fondato da Miguel Donegani. Al movimento ha aderito Salvatore Porsio di Caltanissetta,laureato in relazioni pubbliche, lavora presso il Tribunale di Caltanissetta.Per quasi 15 anni é stato segretario della sinistra giovanile.
Già componente della segreteria e direttivo dei Ds, è stato segretario d’organizzazione del PD.


Per circa 10 anni anche presidente dell’associazione dei consumatori MDC (Movimento Difesa del Cittadino) e componente del direttivo nazionale.
Della stessa associazione è stato presidente regiornale per quasi due anni. Numerose le iniziative svolte nel sociale e in difesa dei cittadini (soprattutto i più bisognosi). Ha svolto attività Sindacale in CGIL, UIL e attualmente interprovinciale FLP.


Porsio ha aderito al movimento di Miguel Donegani e sarà il nuovo vice segretario provinciale di PeR progressisti e rinnovatori..Affiancherà il segratario provinciale Mario Santamaria e la presidente provinciale Paola Carfì.

Continua a leggere

Politica

Una interrogazione alla Regione per ‘i dimenticati’ di Avviso 22

Pubblicato

il

Non si ferma l’azione di martellamento mediatico del gruppo di Avviso 22, seguito con tenacia dal portavoce Oreste Lauria, che ha ottenuto anche l’appoggio dei rappresentanti politici per portare avanti l’istanza sul pagamento dei 189 corsisti. Il deputato del gruppo misto Ismaele La Vardera, ha presentato una interrogazione all’Ars per sapere se il Presidente della Regione e l’assessore in indirizzo siano a conoscenza del disagio dei corsisti e
quali iniziative urgenti, nei limiti delle proprie attribuzioni, la Regione intenda assumere per
la tutela dei lavoratori in parola affinché venga sbloccato al più presto il pagamento
delle retribuzioni per i tirocini svolti a norma dell’Avviso 22 e risolta la situazione
di precarietà lavorativa di cui sono vittime;
quali iniziative intendano intraprendere per dare attuazione alle leggi regionali in
materia di formazione professionale, anche attraverso la previsione ed attuazione di
interventi atti a legare la partecipazione ai bandi della Regione Siciliana al mondo
del lavoro, al fine di favorire l’inserimento lavorativo.

” La Regione Siciliana il 18 maggio 2018 – riassume il deputato- ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’Avviso 22/2018, con il quale era stata prevista la erogazione di incentivi per la realizzazione di tirocini formativi con durata da 6 a 12 mesi e con una indennità pari a € 500,00 mensili;i prefati incentivi avevano la finalità di agevolare l’attivazione di percorsi di tirocinio volti a sostenere esperienze formative e professionali in grado di rafforzare i livelli di occupabilità dei partecipanti ai tirocini e , altresì, di ampliare le loro opportunità d’inserimento lavorativo rappresentando, per tale ragione, una grande opportunità anche per le aziende a cui è riconosciuta la possibilità di assumere ed avviare nuovo personale attraverso lo strumento del tirocinio.Considerato che:secondo un servizio della giornalista Stefania Petyx trasmesso durante la puntata di Striscia la Notizia del 25 dicembre u.s., risulterebbe che a distanza di 5 anni, 189 persone che hanno aderito all’Avviso 20 sopra indicato, non sono state pagate e che, nel frattempo, la Regione continua ad emettere bandi che dovrebbero aiutare i giovani e meno giovani a trovare uno sbocco occupazionale nel mondo del lavoro preso atto che , sempre secondo Stefania Petyx, nella fattispecie, gli avvisi 21 e 22, erano stati finanziati con 22 milioni di euro dalla Comunità europea e sono stati spesi 4 milioni e mezzo di euro;a prescindere dai dovuti pagamenti si sottolinea, nel servizio giornalistico, come il bando in parola sia stato un fallimento proprio in termini di obiettivi da raggiungere poiché il mancato pagamento si è accompagnato alla conclusione del rapporto lavorativo con le aziende, che solo in pochi casi hanno trasformato il tirocinio in un contratto lavorativo. Preso atto che:dal concreto e fattivo impegno della Regione in materia di politica attiva del lavoro, dipende il successo dei programmi sopra delineati, poiché il loro compito è quello di progettare interventi che, nel rispetto dei principi costituzionali e del contesto socio-economico locale, garantiscano la formazione professionale attraverso collocamenti lavorativi ed apprendistati e in particolare per i più giovani, tirocini, promozione del lavoro autonomo e dell’imprenditoria, opportunità di mobilità professionale, basata sul servizio pubblico e con la possibilità di certificare l’acquisizione di nuove competenze;Visto che: il mancato rispetto delle leggi regionali siciliane n. 24 del 1976 e n. 25 del 1993 e ss.mm. ii e, più in generale, di tutte le norme poste a difesa dei lavoratori e del sistema formativo che hanno comportato la lesione del diritto al lavoro così come sancito all’art. 4 della nostra Carta Costituzionale”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità