Seguici su:

Flash news

Eventi in città:la Giunta cambia il soggetto che li seleziona da pubblico a privato.La denuncia di Enzo Cirignotta

Pubblicato

il

Le manifestazioni pubbliche, gli eventi culturali e di promozione turistica non saranno selezionati da un soggetto pubblico ma da un soggetto privato: il dirigente di Forza Italia Enzo Cirignotta interviene a denunciare la modifica della scelta con un colpo di spugna da parte dell’ Amministrazione comunale e chiede la revoca della delibera di Giunta Comunale n. 83 del 01 agosto 2024 con cui è stato emanato l’atto di indirizzo al Dirigente del Settore Servizi Sociali, Demografico, Sport e Cultura, per la pubblicazione di un avviso pubblico per la scelta delle proposte progettuali, relativamente ad eventi turistici e cultura.
L’ Avviso pubblico per la manifestazione d’interesse per eventi estivi per acquisire proposte di spettacoli, manifestazioni, eventi culturali da inserire nella programmazione 2024 del 13 Agosto 2024 è stato regolarmente pubblicato, e con successivo avviso pubblico del 27 Agosto 2024 la scadenza dell’ avviso è stata prorogata al 30 ottobre 2024, includendo, tra l’altro, anche la possibilità di presentare proposte progettuali per la realizzazione di eventi relativi alle festività natalizie.


Nelle more della pubblicazione dell’avviso pubblico, è pervenuto all’Ente il Decreto n. 2629/S6 del 05 settembre 2024 dell’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo – Dipartimento del Turismo, dello Sport e Spettacolo che ha trasferito la somma di € 196.000,00 per la realizzazione di interventi e programmi da svolgersi entro l’esercizio finanziario 2024.
Alla scadenza dell’Avviso Pubblico fissata per il 30 ottobre 2024, sono pervenute all’Ente molteplici proposte progettuali legate alla promozione turistica, sportiva, culturale e di marketing.
In merito alla procedura di selezione delle proposte progettuali, l’articolo 7 dell’Avviso Pubblico stabiliva : “le proposte saranno esaminate da un’apposita Commissione interna al Servizio Cultura, che sarà nominata con atto dirigenziale”.
In forza di ciò, la selezione delle istanza pervenute sarebbe stata in capo alla pubblica amministrazione.

Fin qui la premessa del fatto esposto dal forzista Cirignotta
” Con la delibera di Giunta Municipale n. 148 del 15.11.2024, l’amministrazione con una leggerezza che oserei definire disarmante- dice Cirignotta- adducendo una motivazione poco elegante, tenta di cambiare in corsa le regole del gioco, decidendo di cambiare il soggetto che dovrà esaminate i progetti da pubblico a privato”.

Nella delibera si legge: “Considerato che l’ufficio Turismo e Spettacolo è dotato di una sola unità di personale avente adeguata professionalità per l’espletamento dei molteplici procedimenti di fine anno, prossima alla pensione; itenuto opportuno, alla luce di quanto sopra avvalersi del supporto tecnico di un soggetto giuridico che abbia l’idoneità e le abilitazioni necessarie, nonché per l’organizzazione di eventi, che abbia esperienza e competenza comprovata nel settore artistico e di promozione dell’identità territoriale e siciliana.

Quindi è stato deliberato di dare mandato al dirigente del Settore Servizi Sociali, Demografico, Sport e Cultura di porre in atto tutti gli adempimenti per l’individuazione di un soggetto giuridico che supporti tecnicamente il Comune di Gela nel settore artistico e di promozione dell’identità siciliana, al fine di organizzare e collaborare per manifestazioni culturali e di promozione del territorio, fornendo un supporto tecnico-operativo nella progettazione ed organizzazione di eventi, da realizzarsi secondo le indicazioni di cui al prefato decreto assessoriale, prevedendo eventualmente ulteriori eventi di promozione turistica, sportiva, culturale e di marketing, inerenti il territorio.
“Orbene, con un colpo di spugna- dice Cirignotta- la Giunta Municipale disattende quanto previsto dall’articolo 7 dell’Avviso Pubblico del 13 agosto 2024, e tenta di cambiare il soggetto selezionatore dei progetti da soggetto pubblico a soggetto privato. Il contenuto delle delibera sopra indicata si presta ad interpretazioni controverse in ordine alla linearità ed alla legittimità dell’azione amministrativa, che deve essere sempre ispirata al principio del legittimo affidamento del privato nei confronti della Pubblica Amministrazione”.


” Invito, l’Assessore Proponente dell’atto, a chiarire i contorni di una vicenda non ben definita, nonché a proporre la revoca della delibera di Giunta Municipale in questione” – conclude Cirignotta.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Premiati i vincitori del concorso “Vetrine e dimore di Natale 2024” promosso dal Lions Atc

Pubblicato

il

Si è svolta ieri sera in aula consiliare la premiazione del primo concorso “Vetrine e dimore di Natale 2024”, promosso dal Lions club Gela Ambiente territorio cultura presieduto dal dott. Santo Figura. Un progetto che rientra nell’area “Miti e tradizioni popolari, conoscenza ed opportunità” del distretto Lions Sicilia, attraverso il quale il club ha voluto dare merito alle decorazioni natalizie realizzate dai commercianti presso i loro esercizi.

Tre le categorie in concorso (bar, ristoranti e negozi), premiate con targhe di merito previste per i primi tre classificati. Nella categoria “bar” primo posto per il Bar Svevia, seguito dall’Habana al secondo e dalla caffetteria Cavas hueva al terzo. Donna Vitina vince nella categoria “ristoranti”, seguita da Oreste ‘a pizza è femmina al secondo e da Disìu al terzo.

Per la categoria “negozi” è Cafà carni ad aggiudicarsi il successo, precedendo la seconda classificata Ottica Lauria di Via Palazzi e la terza Spadaro Baby. Sono state inoltre assegnate tre menzioni speciali: al fiorista Salvatore Migliore de “La Camelia” all’Hotel Sole della famiglia Vitale e alla ditta Agati events che ha realizzato la maggior parte delle vetrine vincitrici del concorso.

La commissione giudicatrice è stata coordinata dal presidente del Lions Atc Santo figura e composta dai soci del club Giusy Rinzivillo Ragona, Angelo Ballacchino e Sara di Simone, dagli assessori Viviana Altamore, Peppe Di Cristina e Filippo Franzone, da Rocco Incardona (funzione di segretario per lui), dai consiglieri comunali Sara Cavallo, Giovanni Giudice e Lorena Alabiso e dal maestro Giovanni Iudice come esperto esterno. 

Continua a leggere

Flash news

Trufolo crea la sezione gelese del partito liberale,la coordina il dott. Gianni Incardona

Pubblicato

il


Alla presenza del Segretario Nazionale del Partito Liberale Italiano, Grazio Trufolo, si è costituita a Gela la Sezione Locale del Partito Liberale Italiano.

Il gruppo aderente, già attivo in occasione delle scorse elezioni amministrative per l’elezione del sindaco e per il rinnovo del Consiglio comunale di Gela, sotto le insegne “Prima Gela – PLI”, annovera tra i suoi aderenti professionisti ed esponenti della comunità civile, giovani e pensionati, tutti ispirati dal comune proposito di spendere energie per dare nuova linfa e far rinascere a Gela il pensiero liberale, laico e riformista di tradizione centrista, contro il pericolo della deriva populistica dei partiti, la disgregazione sociale e per il progresso, l’equità e la pace sociale.

Già in occasione della sua costituzione, il dibattito si è concentrato sulle iniziative da portare avanti nell’ambito di un più ampio confronto tra tutte le forze politiche dell’area del centrodestra, con l’ambizione di essere propositivi nella comune condivisione tra tutti i partiti del centrodestra cittadino di un programma politico che abbia a centro le vere emergenze cittadine.

 Trufolo sottolinea i temi che il partito liberale gelese intende porre all’attenzione del governo nazionale e regionale e che vanno dal dramma dramma locale di una sanità pubblica non più in grado di garantire la vita ela salute dei cittadini,al l’enorme difficoltà delle famiglie a sostenere i costi legati agli affitti degli alloggi universitari e di alta istruzione dei loro figli. Ed ancora: il porto insabbiato e  l’oggettiva penuria di infrastrutture in grado di sostenere l’offerta turistica di una città dalle spiccate bellezze paesaggistiche, custode di importanti monumenti storici e di reperti archeologici unici nel loro genere.

All’esito della sua costituzione, sotto la Presidenza del segretario nazionale del PLI, Grazio Trufolo, il collettivo della Sezione ha eletto all’unanimità a suo coordinatore il Dr. Gianni Incardona, già assessore comunale e professionista medico, stimato e apprezzato per le sue indiscutibili doti umane e per la sensibilità più volte dimostrata nell’affrontare le delicate problematiche legate alle carenze sanitarie sul territorio e alla stessa disabilità.

Lo stesso Dr. Incardona si è detto onorato dell’incarico che l’Assemblea ha inteso affidargli, tenendo a precisare che il suo mandato sarà unicamente rivolto alla riorganizzazione del PLI cittadino, promettendo il suo massimo impegno per l’ampliamento della base, in modo da indirequanto più presto possibile l’assemblea costituente degli iscritti e così permettere la costituzione dell’organigramma statutario secondo le regole democratiche cui si ispirano gliideali liberali 

Continua a leggere

Cronaca

Viola i domiciliari, arrestata

Pubblicato

il

La Squadra Mobile di Caltanissetta , ha eseguito un provvedimento di aggravamento della misura degli arresti domiciliari nei confronti di una trentunenne, dopo che in più occasioni, l’ultima delle quali solo due giorni fa, non è stata trovata presso la propria residenza, contravvenendo alle prescrizioni.

Già nel mese di dicembre, la donna era evasa più volte; il Magistrato di Sorveglianza, valutato il comportamento tenuto da parte dell’arrestata, e le continue violazioni, ne ha disposto la carcerazione. Inoltre, è stato eseguito l’ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, nei confronti di un 67enne, resosi responsabile del reato di possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi. I fatti, risalenti al 2022, erano stati commessi in un comune della Provincia nissena. Il soggetto dovrà espiare la pena residua di tre mesi e quindici giorni presso la propria residenza.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità