Seguici su:

sport

“Favola” Sporting Savio: in semifinale nel torneo tra le vincitrici della Coppa Trinacria 

Pubblicato

il

Dopo aver vinto il campionato di Serie D e la Coppa Trinacria, portando avanti un imbattibilità che dura da dicembre, lo Sporting Savio continua a crescere. È infatti arrivato anche il successo nei quarti di finale al torneo cui partecipano tutte le squadre vincitrici delle Coppe Trinacria: battuto 7-5 il Santa Elisabetta al PalaDonBosco al termine di una grande rimonta.

Il match d’andata si era concluso 4-4. La squadra guidata da Rocco Ministeri conquista così la semifinale della competizione, meritandosi un palcoscenico di caratura regionale. Le reti sono state siglate da Passaniti (tripletta), Cacici (doppietta), Gangi e Paternò.

«È davvero una meravigliosa stagione – dice il tecnico dei neroverdi, Ministeri – portata avanti da tantissimi giovani supportati da “veterani” che hanno tanto contribuito a costruire questa bellissima realtà».

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Gela basket, cresce la rete di sostegno al progetto: siglata una nuova partnership

Pubblicato

il

L’inizio della programmazione della nuova stagione sportiva 2025/26 del Gela Basket coincide con la presentazione di un nuovo importante partner nel percorso di contrasto alla povertà educativa e di promozione sociale ed ambientale che la vede impegnata da diversi anni: la Catanzaro Costruzioni Ambiente. La realtà specializzata nella gestione dei rifiuti si aggiunge agli altri principali ed altrettanto importanti sostenitori della mission sportiva e sociale della cicogna gelese con l’intento di rafforzare il connubio Sport-Impresa-Territorio-ambiente e realizzare dei percorsi specifici di promozione, informazione e diffusione di buone pratiche per la difesa e salvaguardia dell’ambiente con il sostegno delle scuole locali. 

Una collaborazione che rafforzerà le attività di contrasto alla povertà educativa e ai fenomeni di disagio territoriali ponendo anche l’attenzione sull’importanza della corretta gestione dei rifiuti attraverso la diffusione di pratiche di buon utilizzo, campagne di informazione e promozione delle economie circolari. La collaborazione tra le due realtà è stata ufficializzata durante una delle tante iniziative che la Catanzaro Costruzioni ambiente  sostiene nel territorio siciliano: Cinema Ammare, un format innovativo che unisce la fruizione di uno dei litorali più belli dell’Agrigentino, cioè quello della Scala dei Turchi, e il grande cinema.

Si tratta di un’iniziativa di grande richiamo che, dal 2025, si sta aprendo anche ad altri luoghi in Sicilia come Selinunte, Lampedusa e Palermo. L’evento, creato da Nodo Ammare di Fabio Speranza e con la direzione artistica di Marco Gallo è uno dei tanti che avrà inoltre la possibilità di essere riproposto anche a Gela, unendo cinema, sport e attenzione ai più giovani con una o più giornate di proiezione da svolgere al Palazzetto dello Sport coinvolgendo gli studenti e gli atleti. 

Continua a leggere

sport

Per Salvo Bianca la medaglia di bronzo al valore atletico assegnata dal Cip

Pubblicato

il

Il Comitato italiano paralimpico, presieduto da Luca Pancalli, conferisce a Salvo Bianca la medaglia di bronzo al valore atletico in riconoscimento dei risultati ottenuti nel 2024.

«Con questa onorificenza desidero esprimerti tutta la mia gratitudine per il sacrificio e la dedizione profusa all’attività sportiva e ti auguro di poter conseguire ulteriori traguardi e soddisfazioni», ha scritto il presidente del Cip all’atleta gelese.

L’onorificenza verrà consegnata nel corso di una cerimonia predisposta dal Comitato Regionale del Cip. Un premio che rappresenta uno dei più alti traguardi raggiunti dal giovane atleta che si è già distinto a livello regionale, nazionale e internazionale. 

Continua a leggere

sport

Luca Savasta, il nuovo uomo della storia del Gela calcio 

Pubblicato

il

La fortuna aiuta gli audaci. Perché il destino gli uomini se lo costruiscono da sé, anche quando credono che nulla possono fare per incidere sul loro stesso cammino. Non è così. Coraggio, determinazione e resilienza permettono a chiunque di realizzare grandi cose. Ed il calcio, dato che lo sport è metafora assoluta della vita, ce l’ha ricordato domenica scorsa. Luca Savasta è il nuovo uomo della storia del Gela calcio.

Una storia che ha attraversato momenti gloriosi e fasi di profonda decadenza, ma che domenica ha visto chiudersi un cerchio in una giornata epica. Una giornata in cui c’è e ci sarà per sempre la firma dell’attaccante palermitano, 10 gol stagionali prima di arrivare ai playoff, dove ha messo a segno la seconda rete sul campo del Venafro nel ritorno della semifinale per poi realizzare il sogno suo, della sua squadra e di tutti gli sportivi gelesi.

Una doppietta nella finale di ritorno, inframezzata dall’altra splendida rete siglata dal suo compagno di reparto Ivan Agudiak. Quando Luca Savasta ha messo dentro la palla del 3-0, con un gol di grande opportunismo, quello che solo i veri attaccanti hanno, ha scritto la storia e messo al loro posto tutte le tessere di un meraviglioso puzzle biancazzurro. Del suo gol, di questo Gela, di questo “miracolo” sportivo nessuno si dimenticherà mai.

(Foto di Davide Gerbino)

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità