Seguici su:

sport

Fondazione Angelo D’Arrigo – “Bambini no limits”

Pubblicato

il

Insegnare ai più piccoli a volare, senza limiti né barriere. È questo l’obiettivo del progetto intitolato “Bambini no limits più forti di tutto”, realizzato da Sicilia Shrine Club, che sabato 10 settembre a Letojanni farà volare su un parapendio biposto una trentina di giovani di età compresa fra i 6 e i 17 anni.

L’iniziativa sarà resa possibile grazie ai piloti dell’associazione Etna Fly del presidente Salvo Marchesano, sempre sensibile ai progetti di solidarietà, ed è stata sposata in pieno dalla Fondazione Angelo D’Arrigo.

La Fondazione D’Arrigo è un ente di solidarietà nato su iniziativa di Laura Mancuso dopo la tragica morte del marito – aviatore, deltaplanista, etologo e studioso del volo – per promuovere iniziative di solidarietà concreta nei confronti di uomini e popoli emarginati e nell’indigenza materiale e culturale, garantire la tutela di qualsiasi essere vivente, nel rispetto degli ecosistemi e delle varie culture, sostenere iniziative di ricerca in campo scientifico, artistico, tecnologico e sportivo. “In ogni impresa che ha realizzato – ha detto Laura Mancuso – Angelo ha dimostrato come anche i limiti più impensabili potessero essere superati. Questa iniziativa non soltanto consentirà a giovanissimi partecipanti di vivere un’esperienza unica, ma insegnerà anche loro e a chi li vedrà volare come le barriere con cui ognuno di noi si confronta quotidianamente possono essere abbattute”.

Sicilia Shrine Club è un ente filantropico attivo nel Sud Italia attraverso Shrines International, che contribuisce alla gestione diretta e in proprio di 22 ospedali negli Usa, garantendo cure specialistiche e gratuite ai bambini. Nel territorio siciliano, oltre a organizzare i trasporti dei bambini e di un familiare per le cure in America, si occupa di realizzare attività ludico ricreative e culturali. “Per le attività rivolte ai minori – spiega il presidente di Sicilia Shrine Club, Maurizio Mancuso – non amiamo distinguere i partecipanti tra bambini disabili, oncologici, autistici o altro. Questo significherebbe classificare le diversità ghettizzandoli, riducendo così la possibilità di integrazione e socializzazione. Le nostre attività vogliono donare ai più piccoli e alle loro famiglie spensieratezza, allegria e creare momenti di distrazione dai fardelli che quotidianamente sopportano”.

“Bambini no limits più forti di tutto” ha ottenuto il patrocinio dei Comuni di Gallodoro e Letojanni, grazie ai sindaci Alfio Currenti e Alessandro Costa. Da sottolineare in particolare l’impegno dell’Amministrazione comunale letojannese, località in cui i parapendii atterreranno, che si è messa fin da subito a disposizione degli organizzatori per favorire la buona riuscita del progetto.

L’iniziativa, inoltre, avrà come madrina l’attrice Ester Pantano (nota per la sua partecipazione a fiction di successo come “Il commissario Montalbano”, “Imma Tataranni – Sostituto procuratore”, “Màkari” e molte altre) e come testimonial Roberto Bordonaro (direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oncologia Medica dell’Ospedale Nesima-Garibaldi di Catania), Riccardo Spampinato (direttore dell’Uoc Odontoiatria Speciale Riabilitativa dell’Ospedale Santa Venera e Santa Marta di Acireale) e Sasha Agati, direttore del Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo Bambin Gesù dell’Ospedale di Taormina). Essenziale anche la collaborazione delle associazioni partner e dei loro operatori: Filippo Saia per il Lions club Letojanni Valle D’Agrò, Raffaele Baglieri con Il Sorriso degli Ultimi, Armando Sorbello dell’Aias di Acireale, Claudia Condorelli per Il Faro, Salvatore Privitera di Teniamoci per mano Onlus, Sebastiano Cutuli con Orsa Maggiore, Geri Muscolino per Humanitatis Progressum, Nunzio Mannino con Cuore Verde, Alessandro D’Angelo della Misericordia Letojanni e  Giuseppe Labita con Peoplehelpthepeople.

L’apertura della manifestazione, prevista per le ore 9, sarà segnata da un volo acrobatico di piloti professionisti che disegneranno il cielo con dei fumogeni ed eseguiranno evoluzioni spettacolari. Alle ore 13 circa è prevista la chiusura della manifestazione con la consegna dei premi ai meravigliosi “bambini volanti”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Ecoplast volley a Messina contro l’Ambiente Lab per non perdere di vista la zona playoff 

Pubblicato

il

Nona e ultima giornata d’andata del campionato di Serie C maschile di pallavolo. L’Ecoplast volley Gela sarà di scena domani, sabato 20 gennaio, alle 17.30 in trasferta contro l’Ambiente Lab Teamvolley Messina. Una sfida importante per la squadra di Luciano Zappalà, su un campo insidioso.

I gelesi, quarti con 16 punti nel girone B, incontreranno la quinta forza della classifica che di punti ne ha 12. I messinesi vorranno dunque sfruttare il fattore campo per avvicinarsi alla posizione ad oggi occupata da Tilaro e compagni.

Dopo la vittoria interna contro la Giavì Pedara, i gelesi proveranno a ripetersi lontano dal PalaLivatino cercando di non perdere punti di contatto con la zona playoff, distante cinque lunghezze. Servirà una prova maiuscola per tornare da Messina con punti importanti per la classifica. 

Continua a leggere

sport

Serie D, il Volley Gela Ecoplast cerca riscatto nella sfida interna contro la Kentron Enna

Pubblicato

il

Torna tra le mura amiche del PalaLivatino il Volley Gela Ecoplast: domani alle 17:30, per l’undicesima giornata del campionato di Serie D, la squadra guidata da coach Giacomo Tandurella affronterà la Kentron Enna, decima forza del girone C con 11 punti. In casa biancazzurra c’è tanto rammarico per la sconfitta di sabato scorso in casa dell’Aurora Siracusa, uno stop che fa male poiché le biancazzurre nei primi due set non sono riuscite a gestire l’ampio vantaggio conquistato, vanificando tutti gli sforzi fatti e facendo segnare così l’ottavo passo falso di una stagione al di sotto delle aspettative, ma allo stesso tempo sfortunata viste le numerose defezioni avute in rosa causa infortuni.

«La situazione non è semplice, lo sappiamo – dice coach Giacomo Tandurella -. Partiamo dall’ultimo posto in classifica, con una squadra che sta affrontando numerose difficoltà, tra cui assenze importanti che ci obbligano a coinvolgere atlete giovanissime dell’U14. Affronteremo una Kentron Enna determinata, pronta a sfruttare le nostre difficoltà, ma questo non deve scoraggiarci».

Servirà una grande prova da parte delle giovani gelesi per invertire la rotta prima della sosta prevista per le prossime due settimane. Giorni utili per recuperare le infortunate ed avere la rosa al completo in vista delle ultime due gare del girone di andata e soprattutto del girone di ritorno.

(Foto di Vincenzo Bunetto)

Continua a leggere

sport

Il Gela basket sul campo dell’Alfa Catania: scontro al vertice per i biancazzurri

Pubblicato

il

Archiviata la sconfitta casalinga di domenica scorsa, dopo ben dieci vittorie consecutive, domani alle 18:30 sul parquet della palestra “Leonardo Da Vinci” di Catania il Gela basket affronterà il suo primo impegno del girone di ritorno. Sarà una gara tutt’altro che agevole quella che attende i ragazzi di coach Bernardo, chiamati a sfidare in trasferta l’Alfa Catania: attuale capolista del torneo, in condominio con il Comiso.

Una squadra che ha già regalato un dispiacere ai gelesi, capace di violare il PalaLivatino nella gara inaugurale del campionato, forte di un quintetto di assoluto valore. Gela che anche domani dovrà fare a meno di Musikic e Longo, limitando le rotazioni in campo a disposizione di Bernardo. Un limite, quello della coperta troppo corta, che è apparso fin troppo evidente nella gara persa contro il Cus Catania. Tuttavia, il Gela basket ha già dimostrato di saper realizzare grandi prestazioni anche in situazioni di difficoltà.

«In questa settimana ci siamo leccati qualche ferita – dice coach Bernardo -, purtroppo anche a Catania non potremmo contare su Musikic e Longo. La sconfitta contro il Cus è figlia di tre mesi in cui abbiamo fatto grandi cose con poche risorse, ma adesso avremmo bisogno anche di qualche nuovo innesto. Domani andremo a fare la nostra partita, è chiaro che giochiamo sul campo di una squadra che per forza e budget punta a vincere il campionato». Arbitreranno la gara i signori Paolo Filesi di Chiaramonte Gulfi e Giuseppe Sguali di Porto Empedocle. La diretta sarà visibile sulla pagina Facebook dell’Alfa Catania.

(Foto di Vincenzo Bunetto)

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità