Seguici su:

Politica

Gela, Damante (M5S): “Le somme per finanziare il campo di atletica ci sono, l’amministrazione non perda altro tempo”

Pubblicato

il

PALERMO – “Gela non può più attendere il campo di atletica. L’amministrazione comunale deve subito individuare l’area idonea e dare avvio alla progettazione. È inammissibile che le somme stanziate e disponibili per l’impianto sportivo vengano ancora tenute nel cassetto”.

Lo dichiara Ketty Damante, deputata regionale del Movimento 5 Stelle e componente della V commissione all’Ars, che ha competenze in materia di sport. Damante ha inviato una nota indirizzata al sindaco in cui chiede quali atti amministrativi siano stati adottati dopo la seduta della commissione Urbanistica del 24 novembre 2021, dedicata al nuovo impianto sportivo e alla quale la deputata prese parte.

“Anziché dare uno sprint alla procedura – prosegue Damante – l’amministrazione comunale non ci risulta abbia mosso concretamente alcun passo in avanti e di questo dovrà dare conto alla città. Gela ha una lunga tradizione sportiva nel settore dell’atletica leggera: vanta molte associazioni e polisportive e ha visto finora distinguersi, emergere e trionfare campioni nazionali e internazionali riconosciuti ovunque come Monica Contraffatto, Francesco Zito e da poco anche i tre titoli italiani di Salvatore Bianca. Tuttavia, nella sesta città della Sicilia manca una struttura idonea a praticare questa disciplina e i giovani e talentuosi atleti di Gela sono costretti ad allenarsi per strada, con tutte le difficoltà e i rischi del caso”.

“È imbarazzante che del campo di atletica si parli da 20 anni senza giungere a risultati – aggiunge la deputata 5 Stelle – ed è vergognoso che risorse finanziarie disponibili non vengano sfruttate. Ho avuto conferma che ci sono 1,2 milioni di euro da spendere per il campo di atletica, nel budget di circa 10 milioni di euro di fondi delle compensazioni Eni maturate a fronte del protocollo sottoscritto nel 2014. Quindi, cosa si aspetta? Non c’è dubbio sui molteplici vantaggi che un campo di atletica porterebbe non solo allo sport, quindi alla salute, all’educazione e alla crescita sana dei nostri ragazzi, ma anche all’economia del territorio. Su tutto questo Gela deve investire, senza perdere altro tempo”, conclude Damante.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Conferenza capigruppo per decidere la data della nomina a consigliere dell’avv.Raniolo

Pubblicato

il

Il presidente del consiglio Salvatore Sammito ha convocato per lunedì la conferenza dei capigruppo.

Ci sono due delibere di debiti fuori bilancio che il consiglio potrebbe riconoscere e che tornano utili per scegliere una data di convocazione della seduta ordinaria nel corso della quale potrebbe prestare giuramento l’avv.Ignazio Raniolo che entrerá in consiglio al posto di Giuseppe Caruso che si è dimesso.

Grande soddisfazione per l’ingresso in aula di un esponente storico di Fratelli d’Italia è stata espressa dal coordinatore cittadino Totò Scuvera.

Le vicende della mozione di sfiducia a Greco, per come si sono messe al momento, non dovrebbero essere d’ostacolo all’avv.Raniolo per poter fare questa esperienza di un anno in consiglio. Potevano essere due anni se Caruso non avesse tenuto in ostaggio per un anno quel posto rinunciando da subito a un incarico politico cui non avrebbe potuto prestare fede. Ma il coordinatore diplomaticamente lo ha ringraziato lo stesso facendo cenno al senso di responsabilità di Caruso le cui motivazioni in verità sfuggono alla logica comune.

Continua a leggere

Flash news

Moto civico chiederà lo scioglimento del consiglio

Pubblicato

il

Il comitato Moto Civico guidato da Filippo Guzzardi interviene sulle vicende finanziarie del Comune sollecitando il sindaco a mantenere l’impegno assunto il mese scorso e a dimettersi.

“A prescindere da ciò, in caso di mancata adesione al piano pluriennale di riequilibrio, più comunemente noto come “predissesto”, il 15 giugno invieremo una pec alla sezione regionale della Corte dei conti in cui chiederemo l’apertura dell’iter di scioglimento del consiglio comunale, ai sensi degli artt. 141 comma 1 e 193 ultimo comma, del Tuel” – annuncia Guzzardi.
“Il comune di Gela – continua- versa in stato d’emergenza da settembre dello scorso anno perché non sono stati approvati il bilancio di previsione 2022 ed i rendiconti consuntivi 2021 e 2022, senza dimenticare che la mancata approvazione di provvedimenti di riequilibrio equivale alla mancata approvazione del bilancio di previsione o del rendiconto, da cui consegue lo scioglimento dell’organo consiliare”_
“Contestualmente- continua- chiederemo alla magistratura contabile di mettere in moto la procedura di dichiarazione dello stato di dissesto, perché noi non abbiamo paura di dire la verità ai cittadini e non l’avremo neanche in futuro. L’ente comunale non rischiava il dissesto, ma a questo destino l’hanno condannato incapacità ed inettitudine. Un qualcosa di inaudito ed inaccettabile. Per questa via, infatti, chiederemo alla Corte dei conti di indagare e valutare con severità, eventuali responsabilità scaturenti da condotte che dovessero risultare dolose e/o colpose”.

Continua a leggere

Politica

Schifani: “il Ponte sta per diventare realta’”

Pubblicato

il

Palermo -“Il Ponte sullo Stretto si appresta a diventare realtà grazie a una gioco di squadra tra le istituzioni coinvolte, la Regione Siciliana farà la sua parte.

Ma non può restare una cattedrale nel deserto, lavoreremo per l’alta velocità ferroviaria sul corridoio “Berlino-Palermo”». Il governatore siciliano, Renato Schifani, crede nel progetto ma guarda anche a tutte le infrastrutture necessarie all’Isola. Il concetto l’ha ribadito davanti al ministro Salvini, durante il convegno dedicato al collegamento stabile tra Sicilia e Calabria, organizzato dalla Cisl a Messina, sulla nave traghetto “Elio”.

Il governo regionale ha anche indicato, come gli spetta, uno dei componenti del consiglio di amministrazione della rinata società “Stretto di Messina” che deve gestore l’iter dell’opera: la docente universitaria di diritto costituzionale, Ida Nicotra. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852