Seguici su:

Attualità

Giro di Sicilia: ecco il piano di viabilità

Pubblicato

il

Gela – Il comando di Polizia Municipale ha emanato l’ordinanza per disciplinare la viabilità in occasione del passaggio del “Giro di Sicilia” di domani, all’interno della tappa Avola – Licata. Saranno interdetti la sosta ed il transito veicolare e pedonale in tutte le strade interessate dal percorso e in quelle che vi sboccano, e previste alcune limitazioni e deviazioni per permettere lo svolgimento in sicurezza della manifestazione sportiva. L’ordinanza entrerà in vigore alle ore 11.30 di domani, martedì 28 Settembre 2021, e cesserà a fine gara.

Ecco i dettagli:

  1. DIVIETO DI SOSTA E FERMATA CON RIMOZIONE FORZATA AMBO I LATI nelle seguenti strade: via Manfredi, tratto compreso tra la via Via Falcone e la rotatoria SS117 bis; via Livatino, tratto compreso tra la via Falcone e la via Gen. Cascino; via dell’Acropoli, tratto compreso tra la via Gen. Cascino e la via Fiume Gela; via Fiume Gela, tratto compreso tra via dell’Acropoli e viale Imperatore Federico II di Svevia; viale Imperatore Federico II di Svevia, tratto compreso tra la via Fiume Gela e la rotatoria di viale Cortemaggiore; viale Cortemaggiore, tratto compreso tra il viale Imperatore Federico II di Svevia e il viale Indipendenza; viale Indipendenza, tratto compreso tra il viale Cortemaggiore e viale E. Mattei; viale E. Mattei tratto compreso tra il viale indipendenza e la rotatoria SS115;
  2. DIVIETO DI TRANSITO per tutti (ad eccezione di ciclisti, organizzatori, staffetta, accompagnatori ecc.) lungo il seguente percorso: ROTATORIA CON SS.117 – VIA MANFREDI – VIA LIVATINO – VIA DELL’ACROPOLI – VIA FIUME GELA – VIALE IMPERATORE II DI SVEVIA – VIALE CORTEMAGGIORE – VIALE INDIPENDENZA – VIALE E. MATTEI – ROTATORIA CON SS.115;
  3. DIVIETO DI TRANSITO DALLE ORE 11.30 A FINE MANIFESTAZIONE in tutte le strade che intersecano il viale Imperatore Federico II di Svevia, e quindi: Viale Imperatore Federico II di Svevia ang. via Fiume Gela, Via Vespucci ang. viale Imperatore Federico II di Svevia, Via Remo ang. viale Imperatore Federico II di Svevia, Via Vasile ang. viale Imperatore Federico II di Svevia, Via Colombo ang. viale Imperatore Federico II di Svevia, Via Matteotti ang. viale Imperatore Federico II di Svevia, Via Borsellino ang. viale Imperatore Federico II di Svevia, ingresso Porto Rifugio ang. viale Imperatore Federico II di Svevia, via Sofonisba ang. viale Imperatore Federico II di Svevia, via Sobrero ang. viale Imperatore Federico II di Svevia, viale Cortemaggiore ang. viale Imperatore Federico II di Svevia.

4) DIVIETO DI TRANSITO PEDONALE SULLE CARREGGIATE DELLE STRADE INTERESSATE DAL PASSAGGIO DEI CICLISTI

I possessori di cani e gatti che possano accedere accidentalmente al percorso, sono tenuti a provvedere alla attenta custodia dei propri animali. E’ fatto obbligo a chiunque di attenersi scrupolosamente a questi provvedimenti. Sarà cura del Comitato Organizzatore dell’evento sospendere tempestivamente la gara in caso di emergenza, per consentire il passaggio di mezzi di soccorso o addetti alla pubblica sicurezza; verificare la percorribilità e la sicurezza dell’itinerario interessato dalla gara ciclistica; vigilare sui bivi e sulle intersezioni; garantire la presenza di un Medico di gara e di almeno un’ambulanza; attuare tutte le misure di prevenzione per l’incolumità dei cittadini e dei partecipanti. Al termine della manifestazione gli organizzatori procederanno immediatamente alla rimozione di tutti i cartelli e di tutte le transenne.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Volontari, consiglieri, assessore e senatore insieme per la città pulita

Pubblicato

il

Ci sono tante tipologie di associazioni: quelle che suggeriscono linee giuda per vivere meglio la socialità dalla cattedra e quelle che si ‘sporcano le mani’ in senso letterale.

Volontari e consiglieri comunali; perfino assessori e senatori. Tutti insieme, guantoni alla mano … per pulire Gela. Le giornate ecologiche che, negli ultimi anni, hanno contagiato una bella fetta di popolazione, questa volta, sono state condivise anche dai rappresentanti delle istituzioni.

L’associazione di cittadini-attivi ‘Gela che cambia’ insieme ai consiglieri comunali Davide Sincero, Massimiliano Giorrannello e Rosario Faraci insieme al loro gruppo politico che scende in campo per dare una mano concreta, l’assessore Filippo Franzone e il suo gruppo e il senatore Pietro Lorefice hanno contribuito fattivamente con braccia e olio di gomito. Per il senatore non è una novità: da decenni è impegnato in gruppi ambientalisti.

L’ ‘Allegra brigata’ che lavora con entusiasmo, ha pulito dall’ingresso del parco fino alla foce del fiume e la spiaggia fino alla baia di Antifemo ed Entimo raccogliendo circa 60 sacchi di spazzatura.

“Ringraziamo il Comune di Gela – hanno detto il presidente di ‘Gela che cambia’ Renato Messina ed il segretario Emanuele Sacco – e l’assessore Fava che ci ha fornito i guanti e i sacchi per raccogliere i rifiuti. Speriamo di dare il buon esempio e speriamo che ne vengano abbandonati sempre meno in modo da tenere la città quanto più pulita possibile”.

Ed ecco il Lungomare pulito:

Continua a leggere

Attualità

Passaggio di Campana del Lions Gela ATC. Abbracci, emozioni e gratitudine

Pubblicato

il

Emozioni, gratitudine ed abbracci in una serata ricca di significato e sentimento: questa è stata la cerimonia del Passaggio di Campana del Lions Club Gela Ambiente Territorio Cultura che si è tenuta ieri.

Un momento speciale in cui il Presidente uscente, Dott. Santo Figura, ha passato il testimone all’Architetto Giovambattista Mauro, tra gli applausi sentiti di Soci, Amici e Ospiti.

Alla cerimonia erano presenti importanti figure lionistiche e istituzionali: il Past Governatore e Goodwill Ambassador Salvatore Giacona, il GMT Distrettuale e 2° Vice Governatore Eletto Avv. Antonio Bellia, il Presidente di Circoscrizione Dott. Cesare Pedi, la Presidente di Zona Avv. Emanuela d’Arma, numerosi officer distrettuali e rappresentanti delle autorità civili e sanitarie.

Una cornice di prestigio che ha dato ulteriore valore a una serata già colma di emozione.Tra i momenti più toccanti, la proiezione di un video accompagnato da una colonna sonora originale: musica e testi firmati dallo stesso Presidente Santo Figura. Il brano, intitolato “Rispetto, Armonia, Sorriso”, è stato il cuore pulsante di un anno sociale ispirato al motto del Governatore Mario Palmisciano, lasciando un segno profondo nei presenti.

Grande commozione ha suscitato anche la firma del Patto di Amicizia tra il Lions Club Gela ATC e il Lions Club Catania “For an Absolute Serve”, guidato dal Dott. Sergio Marino. A siglare l’intesa: il Presidente Figura e la Presidente incoming di Catania, Marcella Caruso, con la controfirma del PDG Salvatore Giacona. Un gesto simbolico che unisce idealmente due città, Gela e Catania, lontane geograficamente ma vicine nei valori, nella cultura e nell’impegno sociale.

Durante la serata, il Presidente Figura ha voluto esprimere la sua profonda gratitudine conferendo riconoscimenti a Soci e Amici che si sono distinti per il loro contributo e la loro dedizione. A sorpresa, è stato lui stesso a ricevere una targa di apprezzamento da parte del nuovo Presidente Mauro, a nome dell’intero direttivo: un tributo sentito al lavoro svolto con passione e dedizione.

Momento solenne e indimenticabile è stato quello della consegna del Progressive Melvin Jones, la più alta onorificenza lionistica concessa dalla Fondazione LCIF, che il PDG Salvatore Giacona ha voluto personalmente conferire al Presidente Figura. Un riconoscimento che racchiude il valore umano e lionistico di un intero anno di servizio.Nel suo discorso di chiusura, il Presidente Santo Figura ha voluto ringraziare con il cuore tutti i Soci del Club, la sua Famiglia e gli Amici che lo hanno sostenuto, condividendo ogni passo, ogni progetto, ogni emozione. Ha voluto ricordare quanto sia stato forte e vero il senso del motto We Serve, vissuto insieme, giorno dopo giorno.

Il Neopresidente Giovambattista Mauro, nel suo primo intervento ufficiale, ha presentato la sua squadra e tracciato le linee guida del nuovo anno: condivisione, partecipazione, attenzione al territorio e ai suoi valori. Un messaggio chiaro, che guarda al futuro con entusiasmo e spirito di servizio.A chiusura della serata, le parole più intime e sincere di Santo Figura hanno toccato il cuore di tutti:“Dopo questa lunga giornata di lavoro durata 12 mesi, si torna a casa con un bagaglio di grandi emozioni condivise con voi. Orgoglioso di aver portato nel mio cuore – e spero anche nel vostro – qualche battito in più, per aver regalato un sorriso, un pasto caldo, una speranza.

Consapevole di aver lasciato la mia impronta. E ammirando i nuovi traguardi del nostro amato Club, ricorderò per sempre quanto è stato bello essere il vostro Presidente.”Una serata indimenticabile, fatta di emozioni vere, amicizia sincera e spirito di servizio. Un nuovo inizio, nel segno della continuità e dell’amore per la comunità.

Continua a leggere

Attualità

Contratto Ghelas:c’è copertura finanziaria solo per il 2025

Pubblicato

il

Il nuovo contratto tra Comune e Ghelas è stato salutato come una grandissima conquista ed in effetti rispetto al precedente cambia tutto. Diventa un contratto aperto a prestazione. Il Comune prevede un budget di 3 milioni e 400 mila euro l’anno per i servizi che può richiedere alla municipalizzata ma non è detto che li spenda tutti.Dipende dalle necessità e dalle prestazioni che dovrà richiedere.

C’è qualcosa però nella delibera approvata dal consiglio che qualche dubbio di legittimità o timore lo fa sorgere.I revisori nel parere scrivono che l’efficacia dell’atto è limitato al 2025 perché non c”è copertura negli anni successivi.

È ovvio che è così per le note vicende del Comune in dissesto. Il dato di fatto è questo:ad oggi si è votata una convenzione che dura 6 mesi non tre anni e che entro fine anno si dovrà trovare la soluzione per coprire gli anni a venire. La proroga insomma stavolta l’ha data il consiglio accettando un nuovo contratto con tutti i cambiamenti che contiene.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità