Seguici su:

Cronaca

Ha frodato 90 persone: scoperto consulente fiscale infedele

Pubblicato

il

Caltanissetta – I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caltanissetta hanno eseguito un’ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale di Caltanissetta che ha disposto l’applicazione della misura cautelare personale interdittiva dell’esercizio dell’attività professionale nei confronti di un noto consulente fiscale nisseno (C.G., anni 49) e la misura cautelare reale del sequestro preventivo di beni mobili, immobili, denaro contante, strumenti e disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di oltre 4 milioni di euro, nei confronti dello stesso professionista e di 90 persone fisiche e società dislocate su tutto il territorio nazionale.

Detto provvedimento giunge a conclusione di articolate indagini, avviate da circa un anno e coordinate dalla Procura della Repubblica di Caltanissetta, che hanno consentito di individuare e ricostruire i dettagli di una rilevante frode fiscale, ideata e orchestrata proprio dal predetto professionista nisseno, che ha permesso a centinaia di persone fisiche e società di ottenere un indebito risparmio d’imposte per oltre 20 milioni di euro, mediante la compensazione con crediti inesistenti. In particolare, per 140 di loro, oltre all’aspetto amministrativo, sono state rilevate violazioni di carattere penale, essendosi configurato il reato di “indebite compensazioni”. Nei loro confronti erano stati già eseguiti, nel corso delle investigazioni, altri sequestri preventivi per un importo equivalente alle imposte non versate, pari a circa 8 milioni di euro.

Le indagini di polizia giudiziaria ed economico-finanziaria, inizialmente sviluppate nel capoluogo nisseno e poi estese a tutto il territorio nazionale, hanno visto il coinvolgimento di contribuenti residenti prevalentemente in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna e hanno permesso di individuare il fraudolento meccanismo architettato dal professionista mediante l’artificiosa e fittizia creazione di crediti d’imposta del tutto inesistenti, in grado di garantire ai suoi “clienti” la compensazione di imposte e contributi previdenziali/assistenziali dagli stessi dovuti, così da ottenere notevoli risparmi d’imposta e la definizione di liti pendenti presso gli Enti di Riscossione.

Gli accertamenti hanno riguardato anche l’elevato tenore di vita del consulente fiscale e hanno consentito di individuare e sottoporre a sequestro, a garanzia delle somme frodate al fisco, oltre a un immobile e a disponibilità finanziarie, un’autovettura di marca “Ferrari”, quattro altre autovetture tra cui due di lusso (BMW, AUDI), alcuni motoveicoli, numerosi orologi di pregio (Rolex, Maserati) ed anche alcuni lingotti e monete d’oro.

La lotta all’evasione e alle frodi fiscali costituisce un obiettivo prioritario della Guardia di Finanza, indirizzato al recupero del gettito e alla tutela delle aziende sane e che operano nella legalità, soprattutto in un periodo delicato come quello attuale, caratterizzato da una grave crisi indotta dalla pandemia e che mette a dura prova la sopravvivenza di molte attività economiche

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Scontro tra auto, due feriti

Pubblicato

il

Incidente stradale con due feriti (fortunatamente non gravi) sulla statale 115 Vittoria -Gela. Per cause da accertare, due vetture si sono scontrate all’altezza del km 5, poco dopo l’uscita dalla città ipparina. I due feriti (una donna ed un ragazzo), hanno dovuto fare ricorso alle cure dei medici. Il traffico viario ha subito un notevole rallentamento per permettere i rilievi da parte della Polizia Municipale.

foto Franco Assenza

Continua a leggere

Cronaca

In auto con oltre 120 grammi di droga: arrestato

Pubblicato

il

Vittoria – Nell’ambito dei controlli antidroga nelle piazze di spaccio in territorio vittoriese, gli agenti del Commissariato di Polizia di Vittoria hanno arrestato un uomo di 53 anni per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Gli agenti, transitando nei pressi dell’abitazione dell’uomo durante un servizio di controllo del territorio, repentinamente e con tempestività hanno notato che lo stesso usciva frettolosamente da casa con fare guardingo e alla vista dei poliziotti si affrettava a salire in macchina, allontanandosi a velocità sostenuta facendo perdere le proprie tracce.

Insospettiti dal comportamento del 53enne, gli operatori hanno iniziato a seguire l’auto che imboccava le vie cittadine nel tentativo di sfuggire al controllo di polizia, riuscendo subito dopo a bloccarla.

Gli agenti hanno effettuato una perquisizione personale e della sua autovettura, rinvenendo mezzo panetto di hashish di 55 grammi occultato nel vano porta oggetti dello sportello lato guida. Il prosieguo dell’attività ha consentito agli operatori di rinvenire un’ulteriore busta in cellophane sottovuoto contenente 66 grammi di marijuana, per un peso complessivo di oltre 120 grammi di sostanza stupefacente posseduta dall’uomo, destinata e pronta alla cessione a terzi acquirenti.

Continua a leggere

Cronaca

Kimberly Bonvissuto rintracciata dalla Polizia nel Lazio, “sta bene”

Pubblicato

il

La ventenne gelese Kimberly Bonvissuto, è stata rintracciata dalla Polizia in una località del Lazio. Sta bene. Era scomparsa da più di una settimana da Busto Arsizio, dove risiede con la mamma Grazia Tuccio. “Nostra figlia Kimberly è stata trovata ed è in buone condizioni di salute”, si legge in una nota diffusa dall’avvocato di famiglia, Barbara Attardi. “Confermiamo che si è allontanata volontariamente e che non si trovava in una situazione di pericolo. Ringraziamo le forze dell’Ordine, gli inquirenti e tutti coloro che hanno permesso tale risultato. Chiediamo ora il massimo rispetto per le persone coinvolte con l’intento di proteggere anche e soprattutto Kimberly e la sorellina”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852