Seguici su:

sport

I tecnici della Gymnastics club: competenza e passione

Pubblicato

il

Lo sport riveste un ruolo fondamentale nella pedagogia, agendo come strumento educativo che promuove lo sviluppo psico-fisico, la socializzazione e la formazione della personalità. Attraverso la pratica sportiva, si sviluppano abilità essenziali come il lavoro di squadra, la gestione dei conflitti, il rispetto delle regole, la perseveranza e l’autocontrollo. 

Sviluppo psico-fisico: lo sport contribuisce allo sviluppo fisico, migliorando la coordinazione, la resistenza e la salute generale. Allo stesso tempo, aiuta a gestire lo stress e l’ansia, promuovendo il benessere mentale. 

Socializzazione e lavoro di squadra: Gli sport di squadra insegnano la collaborazione, la comunicazione e la gestione dei conflitti, creando un senso di appartenenza e solidarietà. 

Formazione della personalità:Lo sport aiuta a sviluppare la resilienza, l’autostima e la capacità di affrontare le sfide, promuovendo il senso di responsabilità e l’importanza del rispetto per sé stessi e gli altri. 

Sviluppo di valori:La pratica sportiva favorisce la diffusione di valori come l’integrità, l’umiltà, la perseveranza e il fair play. 

Ruolo nell’apprendimento:Lo sport può anche influenzare positivamente l’apprendimento scolastico, migliorando la memoria, l’attenzione e le capacità cognitive. 

Inclusione e partecipazione: lo sport è un veicolo di inclusione e partecipazione, offrendo opportunità a persone di ogni età e provenienza di socializzare e sviluppare le proprie capacità. 

In sintesi, lo sport è un importante strumento educativo che può contribuire in modo significativo alla crescita personale e alla formazione della personalità, promuovendo lo sviluppo fisico, mentale, sociale e la diffusione di valori positivi. 

In tutto questo un ruolo fondamentale è rivestito dagli allenatori. E la Gymnastics Club di Gela dispone di personale altamente qualificato con esperienza e passione. Grazie a loro la Gymnastics Club si è potuta espandere nei territori di Niscemi e Mazzarino.

Ecco i tecnici che lavorano con i ragazzi della Gymnastics Club.

Tecnici: Ester Greco Tecnico Federale GpT (Ginnastica Per Tutti) e Giudice di 2°, Tecnico Regionale GAF (Ginnastica Artistica Femminile) e Ufficiale di Gara di 1°, Ufficiale di Gara di Aerobia, esperienza di direzioni di gare nazionali ed esperienze internazionali. Referente Regionale di Giuria ASI.

Luigi Di Tavi, Tecnico Federale GpT (Ginnastica Per Tutti) e Giudice di 2°, Tecnico Regionale GAM (Ginnastica Artistica Maschile), Tecnico Federale GAF (Ginnastica Artistica Femminile) e Ufficiale di Gara di 2°, Tecnico Regionale Team Gym, Segretario di Gara, esperienza di direzioni di gare nazionali, ed esperienze internazionali.

Giuseppe Infurna, Tecnico Federale GpT (Ginnastica Per Tutti) e Giudice di 2°, Tecnico Regionale GAF (Ginnastica Artistica Femminile) e Ufficiale di Gara di 1°, Tecnico Societario TE Trampolino Elastico e Uffciale di Gara TE, Segretario di Gara, esperienza di direzioni di gare nazionali.

Steven Miccichè, Tecnico di Ginnastica di 1° livello ASI, allenatore e coreografo della sezione Sbandieratori e Musici.

Valter Miccichè, Tecnico Federale GpT (Ginnastica Per Tutti) e Giudice di 2°, Tecnico Federale GAF (Ginnastica Artistica Femminile) e Ufficiale di Gara di 1°, Tecnico Regionale GAM (Ginnastica Artistica Maschile) e Ufficiale di Gara di 1°, Ufficiale di Gara di GR, Ginnastica Ritmica di 1°, Ufficiale di Gara di TE Trampolino Elastico di 1°, Segretario di Gara, esperienza di direzioni di gare nazionali, ed esperienze internazionali, allenatore e coreografo della sezione Sbandieratori. Direttore Tecnico Regionale della Sez. TE della FGI e Direttore Tecnico Regionale di Ginnastica per conto di ASIPalestra Giovanni XXIII Ginnastica Artistica Maschile e Femminile dai 3 ai 90 anni, il lunedì e il mercoledì dalle ore 17 alle ore 20.

Alessandra Cascino, Tecnico Societario, esperienza in campo nazionaleEmanuele Romito, Tecnico Regionale GAF (Ginnastica Artistica Femminile) e Ufficiale di Gara di 1°, esperienza in campo nazionale.

Roberta Costarelli, Aspirante Tecnico, esperienza in campo nazionalePalestra San Francesco Capuana Ginnastica RITMICA il martedì e il giovedì dalla ore 17:00 alle ore 20:00 – Il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 18 alle 20,  corsi rivolti alle seguenti fasce di età : 6/9 anni >10 anni.

Jlenia Cosenza, Tecnico Federale GpT (Ginnastica Per Tutti) e Giudice di 2°, Tecnico Regionale GAM (Ginnastica Artistica Maschile) e Ufficiale di Gara di 1°, Tecnico Regionale GAF (Ginnastica Artistica Femminile) e Ufficiale di Gara di 2°, Tecnico Regionale GR (Ginnastica Ritmica) e Ufficiale di Gara di 2°, Tecnico Regionale Aerobica e Ufficiale di Gara di 1°, esperienza di direzioni di gare nazionali, ed esperienze internazionali. Direttrice Tecnica Regionale della GpT della FGI.

Marcella Virgilio, Tecnico Societario GR, Ginnastica Ritmica, Maestra di Danza, Insegnante di Danza Classica, Moderna, Hip Hop, Tecnico PBT (Tecnico di Ginnastica con la palla)NISCEMI Palestra Istituto Salerno Via Crescimone Corsi di Ginnastica Artistica il martedì e il giovedì dalla ore 16:30 alle ore 20:30 – corsi rivolti alle seguenti fasce di età : 3/5 anni, 6/9 anni >10 anni.

Tecnici: Giusi Renna, Tecnico Societario Antonella Di Dio, Tecnico Societario Valter Miccichè, Tecnico Federale GpT (Ginnastica Per Tutti) e Giudice di 2°, Tecnico Federale GAF (Ginnastica Artistica Femminile) e Ufficiale di Gara di 1°, Tecnico Regionale GAM (Ginnastica Artistica Maschile) e Ufficiale di Gara di 1°, Ufficiale di Gara di GR, Ginnastica Ritmica di 1°, Ufficiale di Gara di TE Trampolino Elastico di 1°, Segretario di Gara, esperienza di direzioni di gare nazionali, ed esperienze internazionali, allenatore e coreografo della sezione Sbandieratori.

A Mazzarino nella Palestra Istituto Carafa Via Carafa.

Corsi di Ginnastica Artistica il mercoledì e il venerdì dalla ore 16:30 alle ore 20:30 – corsi rivolti alle seguenti fasce di età : 3/5 anni, 6/9 anni >10 anni.

Tecnici: Antonella Barresi, Tecnico Societario, con esperienza di direzioni di gare nazionaliSofia Serralunga, Tecnico Societario, Ufficiale di Gara del TE con esperienza di direzioni di gare nazionali.

Valter Miccichè, Tecnico Federale GpT (Ginnastica Per Tutti) e Giudice di 2°, Tecnico Federale GAF (Ginnastica Artistica Femminile) e Ufficiale di Gara di 1°, Tecnico Regionale GAM (Ginnastica Artistica Maschile) e Ufficiale di Gara di 1°, Ufficiale di Gara di GR, Ginnastica Ritmica di 1°, Ufficiale di Gara di TE Trampolino Elastico di 1°, Segretario di Gara, esperienza di direzioni di gare nazionali, ed esperienze internazionali, allenatore e coreografo della sezione Sbandieratori.

A Niscemi opera nella Palestra Istituto Salerno Via Crescimone

 Corsi di Ginnastica Artistica il martedì e il giovedì dalla ore 16:30 alle ore 20:30 – corsi rivolti alle seguenti fasce di età : 3/5 anni, 6/9 anni >10 anniTecnici: Giusi Renna, Tecnico SocietarioAntonella Di Dio, Tecnico Societario Valter Miccichè, Tecnico Federale GpT (Ginnastica Per Tutti) e Giudice di 2°, Tecnico Federale GAF (Ginnastica Artistica Femminile) e Ufficiale di Gara di 1°, Tecnico Regionale GAM (Ginnastica Artistica Maschile) e Ufficiale di Gara di 1°, Ufficiale di Gara di GR, Ginnastica Ritmica di 1°, Ufficiale di Gara di TE Trampolino Elastico di 1°, Segretario di Gara, esperienza di direzioni di gare nazionali, ed esperienze internazionali, allenatore e coreografo della sezione Sbandieratori.

Alla inaugurazione di domani sera parteciperanno il sindaco Di Stefano,l’assessore allo Sport Di Cristina, i deputati Di Parola e Scuvera.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Ufficiale anche la nomina di Bonaffini come direttore generale: prende vita il nuovo Gela

Pubblicato

il

Dopo due stagioni da direttore sportivo, in cui è stato protagonista del ritorno in Serie D, Alessandro Bonaffini è il nuovo direttore generale del Gela Calcio: la nomina, nell’aria, è stata ufficializzata dal club questa mattina. Arriva dopo il passaggio di Lo Bianco a direttore sportivo e la conferma di Toti Vittoria alla presidenza, dopo le dimissioni dell’ex presidente Marco Scerra.

«Già decisivo da calciatore nel 2015/16 con la rete promozione contro la Sancataldese, Bonaffini proseguirà oggi il suo percorso biancazzurro con la stessa passione e determinazione, guidando la crescita del progetto sportivo», si legge nel comunicato della società.

Un ruolo dunque sempre operativo ma di altra natura per Bonaffini, che in questo modo si occuperà anche di mansioni che vanno oltre l’aspetto prettamente legato al mercato. Quella che sta per cominciare sarà una settimana molto delicata in casa Gela, perché si dovrà perfezionare l’iscrizione al campionato e puntare così su altri aspetti nevralgici. 

Come ad esempio la riconferma di mister Gaspare Cacciola, le riconferme di alcuni atleti che hanno vestito la maglia biancazzurra nella stagione scorsa e soprattutto la definizione delle prime importanti operazioni di mercato. Continua ad esserci molta attesa in città, anche rispetto ad eventuali ingressi nella compagine societaria che darebbero sostegno all’intero progetto.

Continua a leggere

sport

Boom-boom, ufficiale il doppio ritorno: il Gela basket presenta Giovanni Occhipinti e Paride Giusti

Pubblicato

il

Le voci delle ultime settimane trovano conferma, perché adesso è ufficiale: Giovanni Occhipinti e Paride Giusti sono due giocatori del Gela basket. È per loro un ritorno, dato che hanno indossato la casacca biancazzurra negli anni 2013-2015. Un doppio grande colpo messo a segno dalla società presieduta da Fabio Cipolla, che alza così l’asticella rispetto allo scorso anno e si (ri)candida ad un ruolo da grande protagonista in vista della prossima stagione.

«Dopo un po’ di anni sono tornato a Gela – dice Occhipinti, playmaker classe 1993, che arriva dalla Siaz Piazza Armerina -, lascio una società che mi ha dato tanto e non potevo che tornare in un’altra famiglia, in una realtà in cui sono cresciuto». «Sono felicissimo di tornare a Gela, è bello poter ritrovare i miei compagni ed il coach» dichiara Paride Giusti, guardia classe 1987 proveniente dall’Invicta Caltanissetta.

Occhipinti nella scorsa stagione è stato tra i trascinatori di Piazza Armerina verso la Serie B nazionale, Giusti ha stabilito record di punti realizzati in sequenza. Atleti di esperienza, affidabilità e talento che conoscono bene la categoria, la piazza e le sue ambizioni.

«Sono trattative che hanno avuto uno svolgimento abbastanza semplice, Paride e Giovanni non hanno esitato un attimo – ha spiegato il diesse Giovanni Di Buono -. Siamo ormai una società che ha un suo appeal, la presenza di Emanuele e Gaspare Caiola inoltre è una garanzia per la validità del progetto, un messaggio per tutto il movimento». Nel corso della conferenza stampa sono intervenuti anche il presidente Fabio Cipolla, il coach Totò Bernardo e i fratelli Caiola, riconfermatissimi insieme a Stanic. La sensazione è che i botti di mercato in casa Gela basket siano soltanto all’inizio. 


Continua a leggere

sport

Ideal Basket Gela, nuova annata con obiettivi ambiziosi: Rosario Trainito nuovo direttore sportivo

Pubblicato

il

L’Ideal Basket Gela, presente sul territorio dal 1982 sotto la guida della famiglia Cavallo, proseguirà la sua attività sportiva con importanti novità. Tra i nuovi innesti societari la figura del dott. Rosario Trainito, che assumerà inizialmente la carica di direttore sportivo: per lui non si esclude nel prossimo futuro la presidenza. «La visione è chiara: riportare il basket gelese con i gelesi che fanno vibrare i cuori dei tifosi, partendo dalle fondamenta della “cantera”», dice Trainito.

Il progetto prevede la partecipazione ai campionati regionali Under 13-14-15-17, affiancata dall’iscrizione di una squadra al campionato di Promozione. L’obiettivo primario è la valorizzazione dei giovani atleti, integrando nel contempo ex giocatori gelesi che saranno coinvolti attivamente nel nuovo corso se ne vorranno farne parte. «La volontà è quella di puntare su talenti locali per rafforzare l’identità del basket gelese.

A tal proposito, dal 7 al 21 luglio, la palestra della scuola media Verga ospiterà un campus di perfezionamento cestistico», aggiunge il neo direttore sportivo. L’evento sarà guidato da allenatori esperti che hanno segnato la storia del basket a Gela: Gaetano Mancuso, Francesco Cavallo, Silvio Cavallo e Omar La Cognata.

«Il campus rappresenterà il punto di partenza per la nuova stagione, che si preannuncia ricca di entusiasmo e determinazione. L’intento è dare nuova linfa alla società e perseguire obiettivi che in passato sono stati raggiunti solo in parte. La società è pronta a capitalizzare i successi e a spingersi oltre. Sarà importante l’aiuto dei tanti sponsor che saranno i benvenuti per un progetto tutto per Gela ed i gelesi».

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità