Seguici su:

Flash news

Il M5S destina 1 milione di euro a pc portatili da donare alle scuole

Pubblicato

il

Il M5S intende destinare 1 milione di euro delle somme provenienti dalla rinuncia di parte delle indennità e rimborsi previsti per tutti i parlamentari a istituti scolastici pubblici, per l’acquisto di pc portatili da destinare a specifici progetti. Lo ha annunciato il coordinatore regionale Nuccio Di Paola sottolineando che “nessuna scuola sarà chiamata a partecipare attivamente ad eventi di natura politica, né saranno richieste forme di pubblicizzazione dell’iniziativa da parte delle stesse”

Ogni istituto, pertanto, nel rispetto della propria autonomia, potrà presentare la richiesta che sarà valutata ed eventualmente finanziata dal Movimento 5 Stelle. Le attrezzature donate dovranno intendersi esclusivamente quali donazioni volontarie finalizzate al raggiungimento degli obiettivi proposti dagli stessi istituti.

Ogni istituto potrà presentare un solo progetto che dovrà anche indicare finalità e obiettivi. I progetti da finanziare saranno scelti, a proprio insindacabile giudizio, da parte di una apposita Commissione composta dal Presidente del M5S, o da un suo delegato, e dai presidenti dei gruppi parlamentari, o da persona da essi delegate.

Gli istituti scolastici interessati a partecipare all’iniziativa dovranno inviare richiesta entro le ore 22 del 8 febbraio 2023 compilando, in ogni sua parte il form reperibile a questo link: portale.movimento5stelle.eu/facciamo-scuola-digitale con i dati di riferimento della scuola, la sintetica descrizione degli obiettivi o finalità di utilizzo, il numero di pc richiesti e ogni altra informazione richiesta, allegando inoltre:

– Apposita determina o, in alternativa, una dichiarazione vidimata e firmata dal rappresentante legale della scuola (dirigente scolastico), che contenga l’accettazione espressa della eventuale donazione disposta a favore dell’istituto scolastico secondo quanto previsto dal decreto interministeriale n. 129/2018

Le caratteristiche tecniche minime dei notebook forniti saranno le seguenti:

– Display 15,6 pollici

– Hard Disk da 512 Gb

– Ram 8 Gb

– Processore Intel I5 (12^ generazione)

S.O. Windows Pro e estensione garanzia a min. 3 anni

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Auto in avaria scarica l’olio sulla sede stradale in via Crispi

Pubblicato

il

Un guasto improvviso ad un’auto in transito stasera lungo la via Crispi con la conseguenza che la vettura ha perso l’olio nella sede stradale.

Si è venuta a creare una scia lunga circa 50 metri. Un pericolo soprattutto per pedoni e scooteristi in una via ad alto transito a tutte le ore. Sul posto sono intervenuti i vigili urbani e la ditta che si occupa di ripristino stradale dopo gli incidenti.

Continua a leggere

Cronaca

Carte false per il reddito di cittadinanza, gelese arrestato

Pubblicato

il

Indebito ottenimento del reddito di cittadinanza: è l’accusa mossa ad un gelese di 46 anni, arrestato dai Carabinieri di Morolo, sotto il coordinamento della Compagnia di Anagni, nel Frusinate. L’uomo è destinatario di un’ordinanza di espiazione pena, emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Gela: deve scontare due anni e 6 mesi di reclusione.

Il quarantaseienne aveva ottenuto il sussidio pubblico senza averne diritto, alterando la documentazione necessaria per accedere al beneficio.

Continua a leggere

Attualità

Contest fotografico e creatività, domani al tramonto l’evento promosso da Visit Gela

Pubblicato

il

Appuntamento fissato per domani, domenica 27 aprile a partire dalle 18, sulla spiaggia di fronte al locale “Gattopardo” sul lungomare Federico II di Svevia. Visit Gela organizza e promuove un pomeriggio dedicato alla creatività e alla socialità, che inizierà con un contest fotografico aperto a tutti volto a raccogliere sguardi e prospettive sulla città attraverso l’obiettivo dei partecipanti.

Dal novembre scorso, Visit Gela è attiva sui principali canali social – Instagram, TikTok e Facebook – con una strategia di comunicazione efficace e accessibile: video brevi e contenuti visivi che raccontano la città in modo diretto, valorizzandone angoli, storie e persone.

A guidare una community in continua crescita sono Antonio Cafà e Pietro Falcone, due giovani gelesi che, dopo anni di esperienze professionali e formative fuori città, hanno scelto di rientrare per investire tempo, idee e competenze nella propria terra.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità