Seguici su:

Politica

Il Ministro Musumeci affronta la questione culturale con l’Archeoclub

Pubblicato

il

Roma – Il Ministro Nello Musumeci, questa mattina ha ricevuto, a Roma,  il Presidente Nazionale di Archeoclub d’Italia, Rosario Santanastasio. 

“L’Archeoclub d’Italia ha superato mezzo secolo di vita, è un’importante istituzione – ha detto il Ministro per le Politiche del Mare e per la Protezione Civile Musumeci- ha svolto e continua a svolgere un lavoro benemerito e quindi io ritengo che sia utile questo nuovo approccio collaborativo con il mio Dicastero, il Ministero per le Politiche del Mare, per la Protezione Civile. Pensiamo di sottoscrivere un protocollo d’intesa”.

“E’ stato un incontro importante. Siamo pronti a mettere a disposizione le nostre professionalità, le nostre competenze in ottica di Protezione Civile. Al Ministro ho illustrato anche il progetto Bust Busters” – ha detto il Presidente Nazionale Archeoclub d’Italia, Rosario Santanastasio.

“Le istituzioni governative hanno bisogno di dialogare con il territorio, con sodalizi, con istituzioni private che hanno dimostrato di avere solidità di base, capacità lavorativa e svolgendo anche una funzione di critica, di stimolo, di impulso come è giusto che avvenga. L’Archeoclub D’Italia ha superato mezzo secolo di vita, è un’importante istituzione, ha svolto e continua a svolgere un lavoro benemerito e quindi io ritengo che sia utile questo nuovo approccio collaborativo con il mio Dicastero, il Ministero per le Politiche del Mare, per la Protezione Civile. Pensiamo di sottoscrivere un protocollo d’intesa che ci consentirà, rendere più solido questo rapporto di collaborazione”. Lo ha affermato il Ministro per le Politiche del Mare e Protezione Civile, Musumeci ricevendo Archeoclub D’Italia.

Erano presenti il Presidente Nazionale di Archeoclub d’Italia Santanastasio, il consigliere nazionale Francesco Finocchiaro del Direttivo Nazionale di Archeoclub d’Italia, Gilbetto Pambianchi del Comitato Tecnico Scientifico Nazionale di Archeoclub d’Italia, Nicola Reho Referente Nazionale di Protezione Civile per Archeoclub d’Italia, Gaetano Gallo per MareNostrum, struttura marina di Archeoclub e l’on. Francesco Ciancitto.

“E’ stato un incontro importante – ha detto Santanastasio- con il Ministro Nello Musumeci che ha mostrato di conoscere anche la nostra realtà. Siamo pronti a mettere a disposizione le nostre professionalità, le nostre competenze in ottica di Protezione Civile. Ci auguriamo che questo incontro possa essere solo l’inizio di un percorso virtuoso. Al Ministro ho illustrato anche il progetto Bust Busters che vede insieme Archeoclub d’Italia, MareNostrum, Marina Militare, Corpo Militare dell’Ordine di Malta, Dipartimento di Giustizia Minorile della Campania. Un progetto che sta dando la possibilità ai ragazzi dell’Area Penale di formarsi, diventare sub. Un progetto che mette insieme legalità e tutela del patrimonio marino. Sabato 1 Aprile i ragazzi si immergeranno a Bacoli, al Lago Fusaro, dopo le immersioni avvenute in Costiera Amalfitana”.

“E’ fondamentale sottoscrivere un protocollo d’Intesa con Ministero della Protezione Civile e Ministero dei Beni Culturali – ha detto l’ on. Ciancitto-  perché i nostri beni culturali che sono la ricchezza del nostro territorio, il nostro patrimonio, la nostra storia, vanno tutelati e chi meglio dell’Archeoclub d’Italia che ha una struttura sul territorio capillare possa salvaguardare e aiutare i Ministeri anche sul fronte della protezione dei beni culturali”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

La Lega ha deciso: niente sfiducia

Pubblicato

il

Conclusa la riunione politica della Lega, il coordinatore cittadino Raffaele Carfì ha reso noto che il partito farà in modo che la mozione di sfiducia al sindaco non venga trattata e decisa.

“Una decisione assunta con il coordinamento regionale e provinciale – dice Carfì – la mozione oggi non ha più senso per votare tra un anno. Piuttosto prepariamoci a costruire l’alternativa a Greco. Alla riunione c’erano vari simpatizzanti e ci stiamo organizzando per strutturare bene la Lega gelese”

Carfì non fa cenno alla diversità di posizione tra i due consiglieri Spata e Alabiso. Ma ne basta uno che ritiri la firma e la mozione crolla.

Continua a leggere

Flash news

Ufficiali le dimissioni di Giuseppe Caruso (FdI)

Pubblicato

il

“Il mio futuro e quello della mia famiglia è lontano da Gela. Le mie dimissioni sono arrivate tardi perchè non sapevo come presentarle in modo corretto essendo distante”: così il consigliere di Fratelli d’Italia Giuseppe Caruso si congeda dal consiglio. In aula è entrato una sola volta un anno fa per il giuramento. Perciò è diventato il “consigliere fantasma”.

Ora l’epilogo. Caruso fa posto al secondo dei non eletti, l’avvocato Ignazio Raniolo.

Nel gruppo dei meloniani si torna ad essere in quattro.

Continua a leggere

Flash news

Politica nel vicolo cieco

Pubblicato

il


Al punto di prima: il mese scorso c’era la proroga della Corte dei Conti. E perché negare (non a Greco ma alla città) questa opportunità? Perché rinunciare al tentativo?

Stavolta il rendiconto 2021 è stato approvato dalla Giunta. Perché non aspettare che arrivi in aula? Tra un perché e l’altro Greco ha trovato una nuova maggioranza. Poggia su basi di creta, è temporanea, non potrà usarla per ricandidarsi ma per stoppare la sfiducia che lunedi torna a fare capolinea dall’aula consiliare, si.

Si torna  in aula lunedi. A meno che entro domani non accada nulla di nuovo ed eclatante.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852