Seguici su:

Politica

L’ allarme sanita’ di Gela arriva a Roma

Pubblicato

il

Il grido di allarme sulla situazione preoccupante della sanita’ di Gela, è arrivato a Roma. Lo ha portato il componente Direzione nazionale PD, Peppe Di Cristina che descrive uno stato di totale abbandono: dal personale con numeri in piena emergenza e fino al costante ridimensionato dei reparti. L’ospedale “Vittorio Emanuele” ritorna all’attenzione anche della politica nazionale, m mentre è in corso la diatriba tra Caltanissetta ed Enna per il nuovo policlinico. ” A viviamo emergenze di base che fanno fatica ad essere coperte”. Così, i dem si rivolgono direttamente al ministro della sanità Orazio Schillaci e alla commissione parlamentare. E’ in programma un’interrogazione, sostenuta da esponenti del Pd come i parlamentari Anthony Barbagallo e Paola De Micheli. La questione verrà poi messa sul tavolo della commissione. Il raccordo a livello territoriale arriva dall’ex segretario provinciale Peppe Di Cristina, neo componente della direzione nazionale del partito. L’elenco dei vuoti è sostenuto. “Il pronto soccorso non dispone di un’adeguata copertura di medici, la neurologia è chiusa e non va meglio per la rete stroke – dice Di Cristina – l’Utin non ha mai preso il via, nefrologia è out da anni ed è attivo solo il servizio dialisi, gastroenterologia è con un solo medico e le liste d’attesa sono sempre più lunghe, manca il primario di chirurgia, non ci sono anestesisti a sufficienza, anche il 118 è sguarnito e l’ambulanza medicalizzata interviene spesso troppo spesso senza medico a bordo e continua L assenza   Dell’emodinamica. Infine, c’è la chiusura del centro trasfusionale. Tutte tappe del depotenziamento che i dem porranno al governo e in commissione.

Peppe Di Cristina dichiara “di non essere contro il policlinico di Caltanissetta non è una questione di campanilismo”ma oggi L emergenza per L asp non che essere L ospedale di Gela che vive in una situazione di grave difficoltà e che nei 6anni di governi regionali di destra si è trasformato in una grande astenteria”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica

M5S: al lavoro sulla nuova organizzazione territoriale di Conte

Pubblicato

il

Palermo – Il Movimento 5 Stelle Sicilia è al lavoro sulla nuova organizzazione territoriale alla luce del nuovo assetto fortemente voluto dal Presidente nazionale del M5S Giuseppe Conte. A questo proposito in queste ore il coordinatore regionale Nuccio Di Paola ha incontrato i nuovi coordinatori provinciali. 

La prima riunione in presenza ha avviato l’istruttoria per la piena operatività dei gruppi territoriali che partiranno a breve mentre nei prossimi giorni continueranno ulteriori incontri e momenti di confronto con i consiglieri comunali, i sindaci, la deputazione e i cittadini attivi. Alla riunione ha preso parte in collegamento anche la già senatrice Nunzia Catalfo, firmataria della prima proposta che è divenuta legge, sul reddito di cittadinanza.

La Sicilia – spiega Nuccio Di Paola – è e rimane la locomotiva per il Movimento 5 Stelle a livello nazionale, grazie al grande lavoro fatto a tutti i livelli e alle risposte concrete che quotidianamente proviamo a dare ai cittadini. Quello che mancava però era una struttura ben definita che agevola il coordinamento con i territori e adesso siamo al lavoro per metterla nero su bianco. Proprio insieme ai nuovi coordinatori stiamo organizzando inoltre la partecipazione di quanti più siciliani possibile alla manifestazione a Roma del 17 Giugno #BastaVitePrecarie. Lo scorso 1° maggio infatti il Governo Meloni, in barba alla Festa del Lavoro, ha approvato un Decreto Precariato che disegna la nuova Italia dei contratti a tempo determinato, spesso di un mese o di una settimana, l’Italia dei voucher, l’Italia in cui per i giovani diventa impossibile programmare l’acquisto di una casa, cullare il sogno di avere una famiglia. Un decreto che metterà in ginocchio il già grave quadro occupazionale della Sicilia. Proprio per queste ragioni contiamo su una partecipazione capillare dei siciliani. Chi volesse prendervi parte potrà farlo tranquillamente compilando un form on line che si può trovare sui nostri canali o rivolgersi ai nostri coordinatori”. 

Cliccare qui per accedere al link  

Nella foto da sinistra: Patrick Cirrincione (Coordinatore Provinciale Trapani), Fabio Falcone (C.P. Agrigento), Rosalba D’Accorso (C.P. Enna), Steni Di Piazza (C.P. Palermo), Nuccio Di Paola (Coordinatore Regionale e C.P. Caltanissetta), Fabio Fortuna (C.P. Siracusa), Federico Piccitto (C.P. Ragusa), Vera Giorgianni (C.P. Messina), Eugenio Saitta (C.P.Catania) e Cristina Cannistrà (C.P. Messina)

Continua a leggere

Flash news

Tablet a 5 scuole gelesi con le restituzioni dei parlamentari del M5S

Pubblicato

il

Sono 5 le scuole gelesi che beneficeranno del progetto del Movimento Cinquestelle “Facciamo scuola digitale”.

Lo ha reso noto il senatore Pietro Lorefice.

Il piano presentato da Giuseppe Conte con un post sui social prevede la distribuzione di 1700 computer a 198 scuole pubbliche che ne avevano fatto richiesta e che sono stati acquistati attingendo dal milione di euro restituito dai parlamentari pentastellati.

“È un contributo all’innovazione digitale – ha detto il sen. Lorefice – ma anche un messaggio che mandiamo al Governo per dire che sulla scuola non si possono fare tagli ma si devono fare investimenti”.

Continua a leggere

Politica

Le attrezzature informatiche alle scuole del M5S: elenco completo

Pubblicato

il

Palermo – “Sulla scuola pubblica non si taglia, si investe. Come M5S con il governo Conte lo abbiamo sempre detto e lo abbiamo sempre fatto. Mentre Meloni dispone di accorpare gli istituti scolastici, soprattutto del Sud, noi del M5S doniamo 1 Milione di euro dei nostri stipendi a circa 200 scuole pubbliche per acquistare dotazioni informatiche e per rendere più moderne le nostre scuole. Faccio i miei complimenti a tutti gli istituti scolastici in particolare ai 31 istituti scolastici siciliani che hanno partecipato alla nostra iniziativa e che riceveranno le dotazioni informatiche”. 

A dichiararlo è il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle Nuccio Di Paola a proposito dell’iniziativa ufficializzata in queste ore dal presidente del M5S Giuseppe Conte denominata Fare Scuola Digitale che vede la Sicilia presente con ben 31 istituti scolastici, selezionati sulla base dei progetti che le stesse scuole hanno presentato.

“Sappiamo bene che la nostra iniziativa – sottolinea Di Paola – non risolverà tutti i problemi delle scuole pubbliche italiane, ma dimostra che si può e si deve investire sulla scuola pubblica e sul futuro dei nostri giovani. In questi giorni, 198 scuole in tutta Italia stanno ricevendo circa 1700 computer portatili sulla base dei progetti che le stesse scuole hanno presentato. Ben 31 sono le scuole siciliane che riceveranno gli strumenti informatici che vanno da Trapani ad Acate, da Messina a Gela e così via. Un bel segnale concreto di attenzione ai nostri studenti”.

Ecco il dettaglio delle scuole che riceveranno le dotazioni informatiche grazie alle donazioni del M5S: 

Giovanni Verga Canicattì (Ag)

San Giovanni Bosco Naro (Ag)

Don L. Milani – plesso F. Cordova Caltanissetta

Don Bosco Gela

Istituto Comprensivo Gela Butera Gela

Giovanni Verga Gela

Salvatore Quasimodo Gela

Elio Vittorini Gela

Direzione didattica secondo circolo San Cataldo

Dante Alighieri Catania

Galilei – Mazzini Grammichele (Ct)

Federico II di Enna

Capuana Barcellona Pozzo Di Gotto

Evemero Messina

Istituto Comprensivo San Filippo del Mela (Me)

Luigi Pirandello Cerda (Pa)

Margherita di Navarra Monreale (Pioppo)

Direzione Didattica Rosolino Pilo Palermo

P. Piazza Palermo

Giotto-cipolla Palermo

Manzoni Impastato Palermo

Cap. Puglisi Acate (Rg)

Luigi Pirandello Comiso (Rg)

G. Rogasi Pozzallo (Rg)

Cpia Ragusa R

Portella della ginestra Vittoria (Rg)

Pasquale Calapso Siracusa

Capuana Pardo Castelvetrano (Tp)

A. De Stefano Erice (Tp)

G.Garibaldi -G.Paolo II Salemi (Tp)

Gian Giacomo Ciaccio Montalto Trapani

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852