Seguici su:

Politica

La Lega cambia pelle e unisce il Nord al Sud

Pubblicato

il


Caltanissetta- La Lega cambia pelle e unisce il nord al Sud. Alla fine dell’annuale raduno politico dei militanti della Lega, che storicamente svolto nel pratone di Pontida (BG) si traggono le concludioni. La grande festa politica è stata riproposta pure quest’anno nella sua forma tradizionale, ovvero in una due giorni, durante la quale sono intervenuti tutti i maggiori esponenti della Lega, con le conclusioni affidate al Segretario federale, Matteo Salvini, che ieri è stato affiancato sul palco da Marine Le Pen.

Nel corso della festa di partito, organizzata per la prima volta nel 1990, si sono alternati comizi e incontri tra politici e militanti provenienti da tutta Italia.

Era presente anche una foltissima delegazione della classe dirigente siciliana: dal Commissario regionale On. Annalisa Tardino, agli Assessori regionali Luca Sammartino e Mimmo Turano, i Parlamentari nazionali e regionali, il Coordinatore regionale di Lega Giovani, Giuseppe Miccichè, oltre ad una moltitudine di militanti siciliani provenienti da ogni parte della Sicilia.

Per la Provincia di Caltanissetta presente il Responsabile Organizzativo Regionale, Oscar Aiello, che dichiara: “Anche quest’anno ho partecipato con piacere allo storico e tradizionale raduno nazionale di Pontida. Un imperdibile appuntamento per ogni leghista, che va ben oltre la Politica: identità, comunità, senso di appartenenza, tradizioni, folklore, amicizia, piacere di ritrovarsi da Nord a Sud per stare insieme. Con la festa regionale di Caltanissetta ed il raduno nazionale di Pontida – conclude Oscar Aiello – la Lega ha dimostrato le sue capacità organizzative e di mobilitazione, tipiche di un partito che gode di ottima salute.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica

Il responsabile siciliano delle adesioni a F.I. è Corrado Bonfanti

Pubblicato

il

Il coordinatore regionale di Forza Italia Marcello Caruso, proseguendo nell’attività di strutturazione ed organizzazione del partito nei diversi territori e a livello regionale, ha nominato oggi come responsabile siciliano delle adesioni al partito Corrado Bonfanti, ex sindaco di Noto e attualmente commissario di FI a Siracusa.


“Con questa nomina – afferma Caruso – si delinea ulteriormente la strutturazione di Forza Italia in tutta la Sicilia, con responsabilità utili a coordinare e rafforzare l’attività che tanti, parlamentari nazionali e regionali, amministratori locali e attivisti del partito, stanno portando avanti per una sempre più radicata presenza nel territorio.”

Continua a leggere

Flash news

Un’altra Gela al coordinatore di FdI:”il nome del falsario deve venire fuori”

Pubblicato

il

Un’Altra Gela va all’attacco di Fratelli d’Italia dopo la vicenda del falso comunicato sui lavori del porto diffuso da uno dei componenti del partito meloniano.

In un comunicato diffuso dal capogruppo Giuseppe Morselli la crituva dura è verso Totò Scuvera, coirdinatore del partito.

“Il coordinatore di Fratelli d’Italia – esordisce il gruppo Un’Altra Gela- da sempre pronto a intervenire e a criticare aspramente l’amministrazione comunale, ora che è chiamato direttamente in causa, preferisce starsene zitto. Delle due, l’una: O è stato lui l’artefice di questo imbroglio – e allora dovrebbe chiedere scusa – oppure (cosa molto più probabile) ad orchestrare questa sceneggiata è stato uno del suo partito e lui non ha ne’ il coraggio ne’ la forza di redarguirlo. Da un coordinatore che negli ultimi mesi, un giorno si e l’altro pure, ha candidato il suo partito alla guida della città, ci saremmo aspettati un comportamento più serio e responsabile. Deve prendere atto che, con il suo silenzio assordante, ha scelto di restare ai margini del confronto politico. Un suo intervento, su qualsiasi altro argomento, suonerebbe a questo punto superfluo e privo di valore, perché da questa vicenda la sua leadership ne esce impallidita ed appannata. Non si illuda e non pensi di mettere una pietra sopra questa inaccettabile e patetica furbastrata. I nomi dei falsari o del falsario devono venire fuori”

Continua a leggere

Flash news

Giovani della Dc al lavoro, Maria Elisa Infantino è il nuovo commissario cittadino

Pubblicato

il

La nomina è arrivata ieri sera, nel corso di un incontro ufficiale: Maria Elisa Infantino, 23 anni, è il nuovo commissario cittadino giovani della Dc. Il partito si riorganizza in vista delle prossime amministrative, puntando sul consolidamento della propria struttura con il coinvolgimento delle nuove generazioni.

A nominare Infantino sono stati il vice segretario regionale Angela Cocita e il commissario giovani del collegio di Gela, Luigi Gallenti. Il collegio gelese comprende i comuni di Niscemi, Butera, Mazzarino, Riesi, Sommatino e Delia.

Durante l’incontro sono stati affrontati diversi temi come il rapporto tra giovani, donne e politica. Prossimo obiettivo del ramo giovanile della Dc quello di lanciare una scuola di formazione politica.
(Nella foto, da sinistra: Cocita, Infantino e Gallenti)

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852