Seguici su:

Politica

La Lega rivendica la paternità del cambio dell’ Autorità portuale

Pubblicato

il

Continua la carrellata di compiacimento per la firma sul cambio dell’ Autorità portuale.

Il Coordinatore Cittadino della Lega di Gela Emanuele Alabiso ed il Coordinatore Provinciale di Caltanissetta della Lega Michele Vecchio, esprimono soddisfazione e compiacimento per il completamento dell’iter relativo all’inserimento degli Scali Portuali di Gela e Licata all’interno dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale. ” Tutto ciò grazie all’impegno sempre attento e costante alle esigenze del proprio territorio, profuso dall’ On.le Annalisa Tardino, Eurodeputata della Lega e del Vice Capogruppo della Lega alla Camera dei Deputati On. le Alessandro Pagano – dicono I due coordinatori – Con la firma dell’atto di concessione e il passaggio dalla Regione all’Autorità di Sistema, per i tre porti, si aprono scenari nuovi che potranno portare ad un utilizzo più funzionale dei tre scali, posizionati strategicamente nelle rotte del Mediterraneo, con ricadute notevoli sui territori, che potranno usufruire di nuove opportunità, sia commerciali che turistiche. A coloro i quali hanno avuto un ruolo nella definizione dell’iter va un nostro sentito ringraziamento per il lavoro svolto che tanto beneficio porterà al nostro territorio. “

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Tablet a 5 scuole gelesi con le restituzioni dei parlamentari del M5S

Pubblicato

il

Sono 5 le scuole gelesi che beneficeranno del progetto del Movimento Cinquestelle “Facciamo scuola digitale”.

Lo ha reso noto il senatore Pietro Lorefice.

Il piano presentato da Giuseppe Conte con un post sui social prevede la distribuzione di 1700 computer a 198 scuole pubbliche che ne avevano fatto richiesta e che sono stati acquistati attingendo dal milione di euro restituito dai parlamentari pentastellati.

“È un contributo all’innovazione digitale – ha detto il sen. Lorefice – ma anche un messaggio che mandiamo al Governo per dire che sulla scuola non si possono fare tagli ma si devono fare investimenti”

Continua a leggere

Politica

Le attrezzature informatiche alle scuole del M5S: elenco completo

Pubblicato

il

Palermo – “Sulla scuola pubblica non si taglia, si investe. Come M5S con il governo Conte lo abbiamo sempre detto e lo abbiamo sempre fatto. Mentre Meloni dispone di accorpare gli istituti scolastici, soprattutto del Sud, noi del M5S doniamo 1 Milione di euro dei nostri stipendi a circa 200 scuole pubbliche per acquistare dotazioni informatiche e per rendere più moderne le nostre scuole. Faccio i miei complimenti a tutti gli istituti scolastici in particolare ai 31 istituti scolastici siciliani che hanno partecipato alla nostra iniziativa e che riceveranno le dotazioni informatiche”. 

A dichiararlo è il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle Nuccio Di Paola a proposito dell’iniziativa ufficializzata in queste ore dal presidente del M5S Giuseppe Conte denominata Fare Scuola Digitale che vede la Sicilia presente con ben 31 istituti scolastici, selezionati sulla base dei progetti che le stesse scuole hanno presentato.

“Sappiamo bene che la nostra iniziativa – sottolinea Di Paola – non risolverà tutti i problemi delle scuole pubbliche italiane, ma dimostra che si può e si deve investire sulla scuola pubblica e sul futuro dei nostri giovani. In questi giorni, 198 scuole in tutta Italia stanno ricevendo circa 1700 computer portatili sulla base dei progetti che le stesse scuole hanno presentato. Ben 31 sono le scuole siciliane che riceveranno gli strumenti informatici che vanno da Trapani ad Acate, da Messina a Gela e così via. Un bel segnale concreto di attenzione ai nostri studenti”.

Ecco il dettaglio delle scuole che riceveranno le dotazioni informatiche grazie alle donazioni del M5S: 

I.C. “Giovanni Verga” Canicattì Agrigento

Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” Naro Agrigento

Istituto Comprensivo Don L. Milani – plesso F. Cordova Caltanissetta

Istituto comprensivo Don Bosco Gela Caltanissetta

Istituto Comprensivo Gela Butera Gela Caltanissetta

Istituto Comprensivo Giovanni Verga Gela Caltanissetta

Istituto Comprensivo Statale “Salvatore Quasimodo” Gela Caltanissetta

Liceo Scientifico e Linguistico “E. Vittorini” Gela Caltanissetta

DIREZIONE DIDATTICA SECONDO CIRCOLO SAN CATALDO San Cataldo (CL)

Scuola secondaria di 1° gr. “Dante Alighieri” Catania Catania

I.C.GALILEI-MAZZINI Grammichele Catania

IPS Federico II di Enna Enna Enna

ISTITUTO COMPRENSIVO CAPUANA Barcellona Pozzo Di Gotto Messina

19° IC “EVEMERO DA MESSINA” Messina Messina

Istituto Comprensivo San Filippo del Mela San Filippo Del Mela Messina

I.c. Luigi Pirandello Cerda Cerda Palermo

ICS MARGHERITA DI NAVARRA Monreale (Pioppo) Palermo

Direzione Didattica Rosolino Pilo Palermo Palermo

I.P.S.S.E.O.A. “P. Piazza” Palermo Palermo Palermo

Ics giotto-cipolla Palermo Palermo

ICS MANZONI IMPASTATO Palermo Palermo

Istituto Comprensivo Statale “Cap. Puglisi” Acate Ragusa

ISTITUTO COMPRENSIVO “LUIGI PIRANDELLO” Comiso Ragusa

I.C. “G. ROGASI” Pozzallo Ragusa

CPIA Ragusa Ragusa Ragusa

Istituto comprensivo Portella della ginestra Vittoria Ragusa

Istituto professionale di Stato “Pasquale Calapso” di Siracusa Siracusa Siracusa

ISTITUTO COMPRENSIVO “CAPUANA PARDO” Castelvetrano Trapani

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A INDIRIZZO MUSICALE “A. DE STEFANO” Erice Trapani

ISTITUTO COMPRENSIVO “G.GARIBALDI-G.PAOLO II” Salemi Trapani

ISTITUTO COMPRENSIVO GIAN GIACOMO CIACCIO MONTALTO Trapani

Continua a leggere

Flash news

La “capigruppo” e il “question time”sono gli impegni di oggi del consiglio

Pubblicato

il

Il progetto vincitore del bando sulla Democrazia partecipata nel 2022 non ancora realizzato, lo stato del maxi progetto Sinapsi e dei finanziamenti del Pnrr, i lavori appaltati da mesi alla scuola Solito ma il cantiere non si avvia, il contratto sulla Ghelas: sono alcune delle interrogazioni che saranno trattate stasera alle 20 durante la seduta di question time. 

Ben due interrogazioni di gruppi diversi riguardano la vicenda delle manifestazioni sugli 80 anni dello Sbarco.

Si parlerà pure di spiagge, cimiteri, parco giochi di via Mattei e disabili. 

Stamattina la conferenza dei capigruppo si occuperà dello stato di agitazione dei dipendenti comunali che si preparano allo sciopero.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852