Seguici su:

Flash news

“La norma sblocca royalties?È un mezzo pastrocchio giuridico”

Pubblicato

il

Nel dibattito locale sulla Finanziaria appena approvata dalla Regione che contiene anche la norma sblocca royalties si infittisce la schiera di chi pensa che quella norma sia a rischio di impegnativa da parte del Consiglio dei ministri. Tra chi ha espresso pubblicamente dei dubbi sulla legittimità di quella norma sblocca royalties, attraverso un post sui social, vi è l’avv.Emanuele Maganuco che la definisce “un mezzo pastrocchio giuridico”

” Ho letto – esordisce- la norma varata dal ns parlamento regionale, che prevede la possibilità di utilizzare il gettito delle royalties petrolifere anche per l’attività di risanamento dei comuni in dissesto ed in piano di riequilibrio.Credo prima facie che siano più di una le criticità giuridiche ed i profili di incostituzionalità (certamente, ma non solo, art. 3 e 117 Cost.) di questa norma, figlia evidentemente della fretta e della bramosia di tutti i nostri parlamentari regionali di accattivarsi le primogeniture di una disposizione che difficilmente resisterebbe ai filtri della Corte Costituzionale, se dovesse mai approdarvi”.


“Sul punto, evitando noiose digressioni tecnico- giuridiche sui social – aggiunge- sarei disponibile ad un confronto con gli amici parlamentari regionali. Magari mi sfuggono taluni aspetti tecnico giuridici che potrebbero convincermi dell’esatto contrario di quella che è invece oggi la mia percezione.Alla stato penso che i nostri rappresentanti, per assecondare una finalità apprezzabile (aiutare il nostro Comune ad uscire dal dissesto), temo abbiano invece contribuito a partorire un mezzo pastrocchio giuridico.Il rischio oggi è che la pezza normativa sia peggio del buco e che pertanto venga messa in atto una proposta di bilancio riequilibrato anche sulla scorta di questa norma regionale, sulla cui legittimità ho più di qualche perplessità.
L’auspicio ovviamente è che da cittadino di questa comunità, sia io invece ad aver preso un abbaglio”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Comandante Vigili urbani nisseni trasferito a Catania

Pubblicato

il

Il Comandante della Polizia Municipale di Caltanissetta, Diego Peruga, ha fatto visita in Questura per un saluto al Questore, Pinuccia Albertina Agnello. Il dr. Peruga, dopo quasi dieci anni, lascia l’incarico a Caltanissetta per assumere, dal prossimo 30 aprile, il comando della Polizia Municipale di Catania.

Il Questore, alla presenza del Capo di Gabinetto, Commissario della Polizia Salvatore Falzone, ha ringraziato il dr. Peruga per la grande disponibilità e lo spirito di collaborazione con l’Autorità di Pubblica Sicurezza che hanno contraddistinto la sua professionalità in questi anni al comando della Polizia locale nissena, certa che si farà valere anche a Catania.

Continua a leggere

Flash news

Successo della Cisl alle elezioni Rsu nel comparto pubblico e nella scuola

Pubblicato

il

Ad Agrigento Caltanissetta Enna importante risultato per la CISL alle elezioni delle RSU nel comparto Pubblico e della Scuola.

Per la Segretaria Generale della Cisl, Carmela Petralia, “premiato il grande lavoro che sul territorio le nostre federazioni compiono ogni giorno con serietà e senso del rispetto verso tutti coloro che rappresentiamo”.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati delle RSU nei nostri territori – dichiarano la Segretaria Generale della Cisl Agrigento Caltanissetta Enna, Carmela Petralia, e i Segretari Generali della Cisl Fp, Parello Salvatore, e della Cisl Scuola, Emanuele Caci – confermano che le scelte operate dalla nostra organizzazione sindacale in questi anni hanno rafforzato il nostro modello di rappresentanza, che poggia sulla contrattazione e la concertazione, sia nel settore del pubblico impiego che della scuola. Il nostro modo di fare sindacato, nei luoghi di lavoro, tra le persone, avendo a cuore gli interessi di tutti coloro che rappresentiamo, ci ha permesso di consolidare la nostra presenza rafforzandola addirittura in molti enti pubblici e in molte scuole che hanno registrato la CISL come il primo sindacato in assoluto. Un risultato per niente scontato, soprattutto in aree come le nostre dove le problematiche e le disfunzioni amministrative sono ancora più accentuate, ma proprio per questo la CISL ha saputo stare accanto ai lavoratori e alle lavoratrici con responsabilità, continuando a mettere al centro l’esclusivo interesse di coloro che rappresentiamo ogni giorno nei luoghi di lavoro”.

“Per questo – concludono – un ringraziamento particolare va a tutti coloro che si sono recati alle urne, a tutte le nuove RSU del nostro territorio e a chi si è candidato e facendolo ha creduto fortemente nel valore della partecipazione”.

Continua a leggere

Attualità

Il maestro Iudice con una sua opera all’asta di beneficenza per Il Volo onlus a Milano

Pubblicato

il

Un’opera del maestro Giovanni Iudice per un’asta di beneficenza, insieme tra i maggiori artisti e designer italiani. Si tratta di “Cinqueterre”, retouché pastellato a mano 30x37cm, dipinto molto apprezzato del pittore gelese.

Prenderà così parte all’iniziativa solidale promossa da Il Volo onlus, ente non profit che si occupa del sostegno ai giovani in difficoltà. Un progetto dal titolo “Scusate il disturbo” che prevede l’asta il prossimo 7 maggio a Milano alle ore 18.30.  

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità