Seguici su:

Politica

Lega-Prima l’Italia si organizza in vista delle elezioni

Pubblicato

il

E’ un’estate rovente per i partiti impegnati, sotto il solleone, ad onorare gli impegni della vicina competizione elettorale. A Caltanissetta si è riunito il coordinamento provinciale del gruppo Lega-Prima l’Italia.

“Quella di oggi, è stata una riunione che sa di ieri ma che guarda al domani”, così dichiara Michele Vecchio Coordinatore Provinciale di LEGA – PRIMA L’ITALIA a Caltanissetta. Il suo è un chiaro riferimento al ritorno delle riunioni di presenza e agli obiettivi imminenti delle prossime elezioni politiche, elezioni a cui il partito del carroccio guarda con occhi da protagonista. E’ stato il Coordinatore Provinciale Michele Vecchio, a convocare il Direttivo a seguito delle indicazioni regionali, due sono stati i temi importanti su cui ci si è confrontati, Elezioni Politiche 25/09/2022 e Pontida 17-18/09/2022. Vecchio ha portato subito l’attenzione sui temi da trattare, non è mancato il confronto e a tratti anche con toni accesi, ma con esperienza e dialogo la riunione ha lasciato ai partecipanti motivazione e nuova carica. Insieme a Michele Vecchio tra i presenti, anche Oscar Aiello, il quale per l’occasione andrà ad affiancare il Responsabile Regionale Organizzativo Massimo Gionfriddo.

Aiello nel suo intervento ha spiegato che prima delle elezioni saranno diversi gli eventi che si terranno in tutte le provincie dell’isola, e non è esclusa  visita del Leader Matteo Salvini, il quale negli anni ha dimostrato di non voler perdere occasione per esprimere il suo affetto per la terra del sole.
A dare contenuti competenti e linfa nuova, ci ha pensato il Deputato On.le Alessandro Pagano. Lo stesso ha evidenziato il contesto socio-politco che l’Italia sta affrontando, ha spiegato quanto il centro destra abbia oggi più che mai la responsabilità di andare al governo, e che nonostante i sondaggi ci vedano favoriti,  non bisogna cullarsi delle crisi apparenti tra grillini e partiti di centro-sinistra  i quali,  come sempre, si ritroveranno uniti per l’unico e solo vero obbiettivo che è quello della poltrona.
Alla riunione erano presenti tutti Coordinatori Cittadini della provincia di Caltanissetta oltre ai diversi amministratori comunali, si è visto qualche “volto nuovo” che non ha perso occasione per congratularsi per l’organizzazione ed evidenziando che il tutto è avvenuto il 29/07/2022 con più di 30°.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica

M5S: “L’incarico di Faraoni potrebbe essere incompatibile. Rischia di controllare di se stessa”

Pubblicato

il


Palermo – Spunta l’ipotesi di incompatibilità sul nuovo assessore alla sanità, da 35 anni inserita nell’apparato burocratico del settore sanitario e direttore dell’Asp di Palermo. Ad alzare il velo il Movimento 5 stelle.

“L’ incarico alla dott.ssa Faraoni potrebbe essere incompatibile con quello all’Asp, in quanto direttore. Praticamente rischia di essere il controllore di se stessa”.
Lo affermano il referente regionale del M5S per la Sicilia Nuccio Di Paola e il capogruppo del M5S all’Ars Antonio De Luca.


“Il Dlg 39/2013 – dicono – sembra molto chiaro e nei prossimi giorni faremo i nostri approfondimenti, pronti a segnalare eventuali anomalie alla magistratura amministrativa che su episodi del genere ha sempre acceso i riflettori. Il decreto sbarra la strada a nomine per “coloro che nell’anno precedente, abbiano svolto incarichi e ricoperto cariche in enti di diritto privato o finanziati dall’amministrazione o dall’ente pubblico che conferisce l’incarico…”.

A questi non possono essere conferiti gli incarichi amministrativi di vertice nelle amministrazioni statali, regionali e locali, gli incarichi di amministratore di ente pubblico, di livello nazionale, regionale e locale…’.”
“Ci sembra – continuano Di Paola e De Luca – che il caso della Faraoni possa rientrare pienamente in queste ipotesi, ma verificheremo. Cosa che ci auguriamo abbia fatto la Regione. Sarebbe altrimenti l’ennesimo disastro targato Schifani”.

“Per fare contento Sammartino e la Lega – concludono – Schifani rischia di dare un incarico a chi potrebbe non avere le carte in regola per accettarlo. Tutto questo nel silenzio assoluto di Fratelli d’Italia, sempre più marginale, mentre la sanità affonda”.

Continua a leggere

Flash news

Trufolo crea la sezione gelese del partito liberale,la coordina il dott. Gianni Incardona

Pubblicato

il


Alla presenza del Segretario Nazionale del Partito Liberale Italiano, Grazio Trufolo, si è costituita a Gela la Sezione Locale del Partito Liberale Italiano.

Il gruppo aderente, già attivo in occasione delle scorse elezioni amministrative per l’elezione del sindaco e per il rinnovo del Consiglio comunale di Gela, sotto le insegne “Prima Gela – PLI”, annovera tra i suoi aderenti professionisti ed esponenti della comunità civile, giovani e pensionati, tutti ispirati dal comune proposito di spendere energie per dare nuova linfa e far rinascere a Gela il pensiero liberale, laico e riformista di tradizione centrista, contro il pericolo della deriva populistica dei partiti, la disgregazione sociale e per il progresso, l’equità e la pace sociale.

Già in occasione della sua costituzione, il dibattito si è concentrato sulle iniziative da portare avanti nell’ambito di un più ampio confronto tra tutte le forze politiche dell’area del centrodestra, con l’ambizione di essere propositivi nella comune condivisione tra tutti i partiti del centrodestra cittadino di un programma politico che abbia a centro le vere emergenze cittadine.

 Trufolo sottolinea i temi che il partito liberale gelese intende porre all’attenzione del governo nazionale e regionale e che vanno dal dramma dramma locale di una sanità pubblica non più in grado di garantire la vita ela salute dei cittadini,al l’enorme difficoltà delle famiglie a sostenere i costi legati agli affitti degli alloggi universitari e di alta istruzione dei loro figli. Ed ancora: il porto insabbiato e  l’oggettiva penuria di infrastrutture in grado di sostenere l’offerta turistica di una città dalle spiccate bellezze paesaggistiche, custode di importanti monumenti storici e di reperti archeologici unici nel loro genere.

All’esito della sua costituzione, sotto la Presidenza del segretario nazionale del PLI, Grazio Trufolo, il collettivo della Sezione ha eletto all’unanimità a suo coordinatore il Dr. Gianni Incardona, già assessore comunale e professionista medico, stimato e apprezzato per le sue indiscutibili doti umane e per la sensibilità più volte dimostrata nell’affrontare le delicate problematiche legate alle carenze sanitarie sul territorio e alla stessa disabilità.

Lo stesso Dr. Incardona si è detto onorato dell’incarico che l’Assemblea ha inteso affidargli, tenendo a precisare che il suo mandato sarà unicamente rivolto alla riorganizzazione del PLI cittadino, promettendo il suo massimo impegno per l’ampliamento della base, in modo da indirequanto più presto possibile l’assemblea costituente degli iscritti e così permettere la costituzione dell’organigramma statutario secondo le regole democratiche cui si ispirano gliideali liberali 

Continua a leggere

Flash news

Il laboratorio PeR tornerà alla carica sulla sanità con il nuovo assessore regionale

Pubblicato

il


“Le dimissioni dell’assessore regionale Volo ci auguriamo portino una azione propulsiva nella sanità e alla regione. Circa un anno fa abbiamo chiesto le dimissioni dell’assessore Volo per la mancanza di visone e programmazione soprattutto per l’ospedale di Gela e della provincia e per la carenza dei servizi sanitari. Un silenzio assordante anche in merito alla nostra richiesta di abbattere le liste di attesa nonché la mancata applicazione della legge 124 del 98 che prevede talaltro il rimborso per i cittadini”: lo dice il segretario regionale di PeR Miguel Donegani commentando le dimissioni dell’assessore regionale alla sanità Giovanna Volo.


“Ci auguriamo – continua Donegani- che il nuovo assessore Faraoni possa dare una nuova linfa ad un settore importante come quello della sanità e incidere sui servizi e la medicina territoriale.Come PeR manderemo al nuovo assessore la nostra idea di intervento sulla sanità locale che passa innanzitutto dal potenziamento del Vittorio Emanule e dal potenziamento di risorse umane ( medici, infermieri e personale sanitario)”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità