Seguici su:

Lotta alla pandemia

Meloni: “la gestione della pandemia diversa rispetto passato”

Pubblicato

il

La nuova premier Giorgia Meloni alla Camera ha spiegato che il suo governo in nessun caso gestirà la pandemia come i precedenti esecutivi. Intanto, l’Agenzia europea del farmaco rinnova l’invito a vaccinarsi e a Taiwan le autorità locali annunciano che allenteranno le restrizioni anti-Covid a partire da novembre.

I dati in Italia

Le persone che hanno contratto il virus in Italia dall’inizio dell’epidemia sono 23.408.393. Di queste 178.753 sono morte, mentre 22.729.641 sono guarite o sono state dimesse. L’ultimo bollettino registra 120 persone positive decedute (2 delle quali risultano da conteggi relativi ai giorni scorsi) e 48.714 nuovi casi accertati. I pazienti positivi al virus attualmente ricoverati in terapia intensiva sono 232 (6 in più rispetto al giorno precedente, i nuovi ingressi sono 37). I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono 297.268. La Lombardia è la Regione con il maggior incremento di positivi in 24 ore: sono 9.979

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lotta alla pandemia

Contagi da Covid ancora in calo

Pubblicato

il

Infezioni da Covid-19 in netto calo in Sicilia, in linea con la tendenza nazionale. Nella settimana dal 6 al 12 marzo nell’Isola sono stati rilevati, attraverso i test antigenici o molecolari, 1085 nuovi positivi, il 9,66% in meno rispetto ai sette giorni precedenti.

L’incidenza media è di 23 casi per 100.000 abitanti. Tassi più elevati si sono registrati solo nelle province di Agrigento (34/100.000 abitanti), Trapani (34/100.000) e Siracusa (30/100.000).

Le fasce d’età maggiormente a rischio sono quelle degli over 90 (51/100.000 abitanti), tra gli 80 e gli 89 anni (40/100.000) e tra i 60 e i 69 anni (34/100.000).
I dati sono riportati nell’ultimo bollettino settimanale a cura del Dasoe, il dipartimento per le Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato per la Salute della Regione Siciliana. Le nuove ospedalizzazioni sono stabili, sebbene la diffusione dei contagi pregressi si rifletta ancora su una prevalenza di ricoverati con concomitante positività da Covid. Più di metà dei pazienti in ospedale nella settimana di riferimento risultano non vaccinati.  Per quanto riguarda i vaccini, nel target 5-11 anni, i vaccinati con almeno una dose si attestano al 23,19% del target regionale mentre 61.429 bambini, pari al 19,93%, hanno completato il ciclo primario di vaccinazione. Nel target over 12 anni, i soggetti che hanno ricevuto almeno una dose sono il 91%; ha completato il ciclo primario  l’89,63%, mentre il 9% del target è ancora da vaccinare.
I cittadini che non hanno effettuato la terza dose, pur avendo maturato il diritto a riceverla, sono ancora 1.120.656. I vaccinati con dose aggiuntiva/booster sono 2.774.050, pari al 71,23% degli aventi diritto, incluso il target 5-11 anni. Le somministrazioni di quarta dose sono 243.201, delle quali 213.817 a soggetti over 60. Le quinte dosi somministrate risultano complessivamente 10.036. 

Continua a leggere

Lotta alla pandemia

Coronavirus: a Gela 17 casi

Pubblicato

il

Caltanissetta: A Gela si registra un caso di coronavirus. Negli ultimi 7 giorni riscontro di 21 pazienti positivi al SARS CoV-2, tutti in isolamento domiciliare: 11 pazienti di Caltanissetta, 6 di Gela, 1 di Butera, 1 di San Cataldo, 1 di Santa Caterina Villarmosa e 1 di Vallelunga Pratameno.

Ricoverati presso la degenza ordinaria: 3 pazienti di Gela e 1 di Niscemi. Dimessi dalla degenza ordinaria: 3 pazienti di Caltanissetta, 2 di Gela, 2 di San Cataldo, 1 di Niscemi e 1 proveniente da fuori provincia. Guariti da Covid-19: 6 pazienti di Gela, 3 di Caltanissetta, 2 di Mussomeli, 2 di San Cataldo, 1 di Marianopoli, 1 di Santa Caterina Villarmosa e 1 di Vallelunga Pratameno.

Continua a leggere

Lotta alla pandemia

Covid in discesa costante

Pubblicato

il

Palermo – Ancora in discesa i contagi da Covid-19. Nella settimana dal 27 febbraio al 5 marzo sono stati registrati soltanto 1.200 nuovi positivi, -13,61% rispetto ai sette giorni precedenti. Non desta preoccupazione il tasso di incidenza media del contagio, pari a 25 casi su 100 mila abitanti. In flessione anche i ricoveri. Tutti i dati relativi all’ultima settimana sono disponibili nel Bollettino settimanale del dipartimento Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato della Salute.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852