Seguici su:

Attualità

Natale: salve attività ma vietati assembramenti

Pubblicato

il

Alcune precisazioni del Sindaco Lucio Greco in riferimento all’ordinanza odierna con la quale, alla luce del preoccupante andamento dei contagi da coronavirus, si stringono le maglie e si cerca di tutelare la salute pubblica.
In virtù del punto nr. 1 (Per tutti i giorni della settimana, è vietata ogni forma di assembramento in tutti gli spazi aperti, in tutti i luoghi pubblici e privati ed in quelli privati aperti al pubblico, ove l’accesso dovrà essere realizzato secondo le modalità previste dalle vigenti normative nazionali e regionali anticovid-19) il calendario degli eventi natalizi del Comune è annullato in toto. Non ci saranno, dunque, né gli appuntamenti all’aperto né quelli al chiuso previsti fino al 6 gennaio.
Non si va, invece, al momento, ad interferire sull’organizzazione degli eventi e delle attività di cinema, teatri, palestre, palazzetti dello sport, bar, pub, pizzerie e ristoranti purché ci si attenga scrupolosamente alle norme anticontagio: green pass e super green pass, mascherine, distanziamento, igienizzazione delle mani. Il resto lo faranno i controlli delle forze dell’ordine.
In merito a questo, però, si precisa che bisogna attenersi alle disposizioni regionali e che è attesa per domani una nuova cabina di regia del Governo, dalla quale potrebbero venir fuori altre decisioni e restrizioni che, di riflesso, i Governatori delle Regioni e i Sindaci dei Comuni dovranno poi applicare sui territori di propria competenza.
“E’ un momento delicatissimo. Siamo nel pieno della quarta ondata, – afferma Greco – i bollettini giornalieri dell’ASP (l’ultimo è di pochi minuti fa, con 82 nuovi contagi e 3 ricoveri solo a Gela) ci parlano di numeri che crescono ogni giorno di più e ciò che serve è continuare sulla linea del rigore. Il mio appello, non mi stancherò mai di dirlo, è a recarsi all’hub per vaccinarsi, ma questo da solo non basta. Bisogna anche adottare tutte le precauzioni e gli accorgimenti che, in due anni, abbiamo imparato a conoscere bene, e voglio sperare che tutti, responsabilmente e con grande senso civico, saremo rispettosi delle regole che vanno nella direzione della salvaguardia della vita di tutti noi. Confido nel fatto che, ancora una volta, insieme riusciremo a fronteggiare al meglio questa nuova emergenza che, purtroppo, ci ha costretti ad annullare tutti gli eventi che, come Comune, avevamo programmato”.

2m

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Polo educativo “Padre Giovanni Minozzi”: inaugurazione al termine di un anno di lavoro 

Pubblicato

il

Inaugurati i locali del Polo educativo Padre Giovanni Minozzi al termine dei lavori di ristrutturazione e di efficientamento energetico durati un anno. Questa mattina la cerimonia cui hanno preso parte, tra gli altri, don Savino D’Amelio, presidente dell’Opera nazionale per il Mezzogiorno d’Italia, don Cesare Faiazza segretario generale dell’Opera ed il vescovo di Piazza Armerina Rosario Gisana.

Da parte del direttore dell’istituto, Giuseppe La Spina, la condivisione del percorso quinquennale avviato per far “rinascere” la struttura che vede oggi la presenza di quasi 200 alunni.

Grazie al contributo del progetto “Città nido – Poli integrati per l’infanzia”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, al Don Minozzi si trova anche un micronido per bimbi da 0 a 24 mesi: un importante sostegno alle necessità di tante famiglie. 

Continua a leggere

Attualità

Linea dura della Impianti Srr contro gli assenteisti

Pubblicato

il

Linea dura della Impianti Srr. Tornano a fioccare come neve i procedimenti disciplinari della Impianti SRR contro i dipendenti assenteisti e deontologicamente scorretti.

È di poche ore fa la notizia di un procedimento disciplinare contro un dipendente reo di non avere raccolto la plastica cadutagli dalle operazioni di raccolta e di averla lasciata a terra, come se nulla fosse.

Ad un altro dipendente con contratto a termine, invece, già più volte richiamato e sospeso, non verrà rinnovato il contratto in scadenza a causa delle numerose assenze, molte delle quali senza avviso, mettendo spesso in difficoltà il servizio.

La Impianti SRR tiene a precisare che le azioni intraprese devono servire da monito affinché altre simili azioni non si ripetano a tutela della propria immagine ma, soprattutto, a tutela del servizio da rendere ai cittadini.

L’amministratore porge le proprie scuse a nome di tutta la società ,e a tutela degli operatori che di contro mantengono comportamenti corretti, a tutta la cittadinanza per i disservizi e i disagi arrecati da dipendenti incivili.

Continua a leggere

Attualità

Da madre in figlia, nel segno della Polizia

Pubblicato

il

C’era anche la nissena Vera Anzalone, tra i 368 corsisti del 229′ corso che oggi hanno giurato come allievi agenti, nella Scuola della Polizia di Stato di Alessandria.

Vera è figlia dell’Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato Maria Biancheri, in servizio alla Questura di Caltanissetta.

Con la consegna degli alamari e il giuramento, i giovani Allievi sono diventati Agenti in prova e tra pochi giorni raggiungeranno le sedi di servizio, iniziando la vita da poliziotti per la tutela della collettività.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità