Seguici su:

sport

Prima categoria, si torna in campo: il Gela riceve lo Scicli

Pubblicato

il

Dopo oltre un mese di vacanze forzate, tra festività di fine anno e aumento dei contagi, si torna finalmente in campo anche nel calcio. Domani alle 15 appuntamento al “Vincenzo Presti” per la gara tra Ssd Gela e Scicli, dodicesima giornata del girone G. Iblei quinti in classifica, ai limiti della zona playoff con 17 punti. Ne hanno 31 invece i gelesi, che fin dalla prima giornata comandano la classifica. Sarà importante vincere sia per ripartire al meglio nel nuovo anno ma anche per tenere a distanza di sicurezza il San Pio X Catania, secondo in graduatoria.

Dovrà invece attendere ancora qualche giorno, prima del debutto ufficiale nel 2022, il Gela Fc: i gialloneri, impegnati nel campionato di Promozione, saranno di scena mercoledì 2 febbraio sul campo del Canicattini. La gara, inizialmente prevista per domani, è stata successivamente spostata dalla Lnd a causa di una concomitante partita da recuperare.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Gela, il paradosso del mercato. Via due attaccanti, nessun innesto: sfuma Ortiz

Pubblicato

il

«Non ci saranno acquisti se prima non verranno effettuate delle cessioni». È stata la presa di posizione dei dirigenti del Gela rispetto a questa sessione invernale del mercato. Una scelta certamente discutibile, soprattutto da parte della tifoseria e della piazza che vorrebbero sempre vincere, ma comunque legittima in quanto è giusto che la società faccia i conti con le proprie tasche.

Ma di cessioni il Gela – quando è già passata una settimana dall’inizio del mercato -, ne ha già fatte quattro e di acquisti nemmeno l’ombra. Pesano parecchio, eccome se pesano, gli addii di Abate e Amaya non ancora rimpiazzati. Morale della favola: il Gela, a meno di tre giorni dalla delicatissima gara interna di domenica contro la Leonfortese, si ritrova senza una prima punta.

Non solo. Pare che almeno due importanti trattative condotte dal direttore sportivo Bonaffini siano state bloccate dai massimi dirigenti del Gela quando erano ormai in dirittura d’arrivo. Soprattutto, i biancazzurri sarebbero stati vicinissimi all’attaccante argentino Ortiz, ex Mazara e capocannoniere del girone A di Eccellenza. Poi tutto sarebbe saltato per l’indecisione della società. È una situazione paradossale.

Il mercato invernale non è come quello di luglio e agosto, quando ci sono i tempi per valutare e decidere. In questa sessione ogni giorno che passa rende tutto più difficile. È previsto questa sera un incontro tra i due presidenti del Gela Marco Scerra e Maurizio Melfa, ma qualsiasi decisione verrà presa rischia di arrivare fortemente in ritardo: il mercato non aspetta e sarebbe bene che alla chiarezza delle parole seguisse la prontezza dei fatti. 

Continua a leggere

sport

Questione “Presti”: “Stanchi di vivere le nostre domeniche in uno stadio che va a pezzi”

Pubblicato

il

«Chiediamo ai nostri politici dei chiarimenti che non sono mai stati in grado di dare». I tifosi della curva “Angelo Boscaglia”, cuore del tifo biancazzurro, scrivono all’amministrazione comunale e a tutta la classe politica. Con un comunicato diffuso questa sera, chiedono spiegazioni sulla questione “Presti”, sottolineando i disagi e le difficoltà che tutti gli appassionati di calcio vivono quando si recano allo stadio.

«È arrivato il momento di fare chiarezza – scrivono i tifosi -, di confrontarsi e dire tutta la verità per quello che riguarda lo stadio “Vincenzo Presti”. Uno stadio che ad oggi versa in uno stato pietoso, senza illuminazione, che non permette di giocare una partita serale e di sperare sempre in domeniche soleggiate perché con una giornata uggiosa si rischia di non poter giocare nemmeno alle 14:30».

Evidenziate anche le carezze sotto il profilo igienico: «Un servizio igienico schifoso, repellente e orribile. Una copertura della tribuna che doveva essere ripristinata ma ancora oggi non esiste. Spogliatoi in pessime condizioni, lerci al limite dell’agibilità. Siamo stanchi di subire e vivere le nostre domeniche in uno stadio che va a pezzi».

Continua a leggere

sport

Special Olympics Italia, due giorni di formazione a Catania per la “Sicilia inclusiva”

Pubblicato

il

Due giornate dedicate alla formazione, con la partecipazione dei direttori e dei tecnici provenienti da tutte le province siciliane. Special Olympics Italia organizza a Catania un meeting rivolto alle realtà del Team Sicilia, che negli ultimi anni stanno portando nuova linfa a tutto il movimento e alla mission della “Sicilia inclusiva”. 

Sabato 9 e domenica 10 dicembre, presso il Catania International Airport Hotel, si riuniranno lo Staff nazionale, lo Staff regionale e i direttori provinciali per sottolineare e condividere gli obiettivi da raggiungere nel futuro a breve, medio e lungo termine. Da ogni provincia, arriveranno anche i referenti delle Aree Organizzativa, Atleti, Famiglie, Tecnica, Volontari, Salute e Scuola. Un grande evento che coinvolgerà circa 250 membri di Special Olympics nell’isola. 

«Il nostro movimento sta crescendo tanto – dice il direttore regionale di Special Olympics Team Sicilia, Natale Saluci -, come conferma la recente partecipazione al Flashmob promosso in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità dello scorso 3 dicembre. Ci sono ancora però tanti tabù da sfatare, per radicare la cultura dell’inclusione in tutto il territorio e abbattere le barriere strutturali e mentali che ancora esistono. Un obiettivo possibile soltanto lavorando insieme: per questo – conclude Saluci – è molto importante l’appuntamento di Catania. Ringraziamo di cuore lo Staff nazionale di Special Olympics che verrà in Sicilia dimostrando ancora una volta di credere in noi e nel nostro impegno».  

L’evento è sostenuto dalla Regione Siciliana, che crede fortemente nell’importanza del progetto inclusivo di Special Olympics per la crescita sociale e culturale di tutto il territorio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852