Seguici su:

Attualità

Rincari luce e gas: servono più ristori e non briciole

Pubblicato

il

Il sindaco Lucio Greco aveva già espresso qualche giorno fa forti preoccupazioni per i rincari eccessivi nelle bollette di luce e gas e per i mancati ristori alle attività commerciali, sfiancate dalle chiusure ad intermittenza dovute all’emergenza Covid. Poi è arrivata la notizia di 5,5 miliardi di euro di aiuti destinati alle famiglie e alle imprese per far fronte al caro bollette, erogati dal Governo nel primo trimestre di quest’anno. Misura insufficiente per il sindaco e briciole per Confindustria, Cgia, e altre autorevoli organizzazioni di lavoratori. ” A fronte di un rincaro di luce e gas per le famiglie che per il 2022 ammonta complessivamente a 89,7 miliardi – spiega il sindaco- il tasso di copertura supera di poco il 6%. Va solo leggermente meglio per le imprese, per le quali quest’anno il rincaro energetico sarà di 58,9 miliardi. Al netto di tutte le misure di mitigazione messe in campo dal governo Draghi, una famiglia media pagherà, dunque, complessivamente 1.200 euro in più rispetto al passato”

“Appare evidente a tutti che, se sforzo c’è stato- continua- è davvero insufficiente e che chi governa a Roma deve necessariamente reperire nuove risorse per calmierare le bollette energetiche. Molte attività imprenditoriali non reggeranno di fronte a questi aumenti. e la conseguenza immediata sarà la chiusura, con il licenziamento di migliaia di persone. Si prospetta, dunque, dopo l’emergenza sanitaria, una preoccupante emergenza economica ed occupazionale, da scongiurare assolutamente. Il mio pensiero va a tutti i cittadini che non sanno come far fronte al pagamento delle bollette, e a tutti i commercianti e gli imprenditori che da due anni lottano e stringono i denti. Gli aiuti non bastano affatto”. “Noi, come Comune- aggiunge- abbiamo fatto e continueremo ancora a fare il possibile per andare incontro a chi vive situazioni di forte disagio economico e per sostenerli concretamente” .Greco promette che da parte sua e della maggioranza che lo sostiene, i solleciti a Regione e Stato saranno costanti affinchè i ristori si moltiplichino e i provvedimenti siano più congrui e aderenti alle note difficoltà delle famiglie e delle imprese gelesi, siciliane e di tutta Italia” “All’orizzonte temo che si prospetti una crisi senza precedenti, e occorreranno lo sforzo e la volontà di tutti per scongiurarla”- conclude 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Questura, trasferiti tre vice ispettori

Pubblicato

il

Il Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello ha salutato i tre Vice Ispettori della Polizia di Stato in servizio al Gabinetto Provinciale della Polizia Scientifica, trasferiti ad altra sede. Dopo due anni di servizio a Caltanissetta, infatti, i Vice Ispettori Luigi Caggiano e Fabio Parla sono stati trasferiti alla Questura di Agrigento e il Vice Ispettore Giuseppe Fardella alla Questura di Rovigo. Per l’occasione il Questore Agnello ha consegnato dei riconoscimenti premiali conferiti ai poliziotti per essersi distinti nel corso di operazioni di Polizia.

Continua a leggere

Attualità

Asfalto irregolare:si intervenga sulla Gela- Caltagirone

Pubblicato

il

Il tratto Gela-Caltagirone della strada statale 117 bis e SS 417 va messo in sicurezza.  Il Sindaco Lucio Greco ha inviato una nota al Direttore Generale Anas Sicilia per sollecitare un intervento lungo l’asse viario transitato ogni giorno da centinaia di automobilisti e mezzi pesanti.

Al Comune sono giunte numerose segnalazione da parte di utenti della strada e considerate le oggettive condizioni del tratto stradale in oggetto, si richiede un urgente intervento di manutenzione stradale

Le attuali irregolarità presenti sull’asfalto, le diverse buche e le altre insidie, rappresentano pericolo per la circolazione stradale. Il Sindaco ha chiesto di programmare e fare eseguire nel più breve tempo possibile le necessarie opere per il ripristino del manto stradale, ad esclusivo vantaggio della sicurezza delle migliaia di persone e mezzi che ogni giorno affrontano tale importante infrastruttura stradale.

Continua a leggere

Attualità

La Regione invita a vaccinarsi contro il Covid

Pubblicato

il

L’assessorato della Salute della Regione Siciliana, aderendo a una raccomandazione che arriva anche dal ministero della Salute, lancia un appello alla popolazione affinché si protegga dal Covid con i vaccini aggiornati per le nuove varianti, già disponibili in Sicilia. 

«L’attuale incremento dei posti letto occupati, specialmente in area medica – afferma l’assessore Giovanna Volo – conferma che nelle persone anziane, fragili e con patologie multiple, l’infezione da Sars-CoV-2 può aggravare lo stato di salute, richiedendo spesso l’ospedalizzazione, perché peggiora la prognosi delle malattie concomitanti. Così come, con l’abbassamento delle temperature che favorisce l’attecchimento dei virus, abbiamo preso l’abitudine di proteggerci con il vaccino dalle influenze stagionali, è importante fare lo stesso con il Covid. Vaccinarsi è un atto d’amore verso se stessi e verso i propri cari».

È possibile richiedere il vaccino anti-Covid presso gli ambulatori specializzati delle Asp o a domicilio, contattando i servizi dedicati, nel caso in cui per ragioni di salute non ci si possa muovere da casa. Inoltre, grazie agli accordi che la Regione ha stipulato con i medici di medicina generale e con i farmacisti, è possibile vaccinarsi anche presso i professionisti e le farmacie che hanno aderito ai protocolli. Il vaccino è gratuito e può essere inoculato anche contestualmente a quello antinfluenzale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852