Seguici su:

Flash news

Rocco D’Arma alla guida della Consulta comunale per il turismo

Pubblicato

il

L’ assemblea della Consulta Comunale per il Turismo si è riunita  per l’elezione del vice Presidente esecutivo. Erano presenti: Valter Miccichè, Salvatore Spinello, Fabiola Polara, Valeria Notarstefano, Ivana Legname, Rocco D’arma, Armando Grimaldi, Tiziana Iozza, Martina Monachella,  Giorgia Turco, Giuseppe Carnevale, Enrico Maria Toscano, Elio Cassarino, Martina Pisano, Antonio Cuvato, Nicolò Catalano, Antonio Lautorisi, Giuseppe Alessi, Antonio Ruvio, Rocco Pardo, Ketty Virbani, Francesco Città. È stato  nominato all’unanimità vice Presidente esecutivo della Consulta Comunale per il Turismo Rocco D’Arma, già vice presidente vicario di Ascom Confcommercio Gela. D’Arma è stato proposto unitariamente da Confesercenti, Casartigiani, FIPE oltre che Confcommercio. Una scelta, che poi, è stata condivisa da tutti i presenti che hanno riscontrato nella sua figura il giusto rappresentante per rendere sin da subito operativa la nuova Consulta che avrà tra i principali obiettivi quello di incentivare lo sviluppo turistico del territorio. La Consulta Comunale per il Turismo è un organismo voluto fortemente dall’Amministrazione Comunale, con a capo il Sindaco Lucio Greco (Presidente di diritto della Consulta) e l’assessore al turismo Cristian Malluzzo; e sarà sicuramente uno strumento di partecipazione e di collaborazione con il Comune con funzioni propositive, consultive e di studio nella redazione di politiche di promozione e di sviluppo delle attività economiche e non solo legate al turismo. La finalità della Consulta sancita anche dal regolamento approvato dal Consiglio Comunale è quella di definire quella che dovrà essere la strategia e la politica di promozione del settore turistico grazie alla partecipazione e alla collaborazione dei componenti dell’assemblea che include anche associazioni di promozione e valorizzazione del patrimonio storico, archeologico, paesaggistico, ambientale, culturale, sportivo e turistico. 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Congresso FdI:battaglia tra Gela e Mussomeli

Pubblicato

il

Al congresso provinciale che si celebra domani FdI si presenta come il partito maggiore della coalizione, cresciuto notevolmente negli ultimi anni sulla scia degli eventi della politica nazionale e regionale.

I meloniani nisseni però, arrivano al loro congresso con la nube dei rapporti incrinati tra Gela e Mussomeli per il seggio occupato dall’onorevole Giuseppe Catania che, secondo un gruppo vicino al primo dei non eletti, il gelese Totò Scuvera, è ineleggibile.

Nell’attesa del verdetto del Tribunale civile di Palermo che arriverà a giorni, si celebra il congresso con due candidati alla segreteria uno di Mussomeli espressione dell’on Catania cioè il presidente del consiglio Gianluca Nigrelli e uno espresso dal gruppo gelese cioè il consigliere Ignazio Raniolo.Si profila una dura battaglia con problemi legati a conti che non tornano sul numero di tessere.

Continua a leggere

Cronaca

Arrestato per droga ma in casa c’erano pure reperti archeologici

Pubblicato

il

I Carabinieri del Reparto Territoriale di Gela hanno svolto un servizio di controllo straordinario del territorio finalizzato alla ricerca di sostanze stupefacenti, traendo in arresto in flagranza di reato per detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, un 41enne italiano, pregiudicato.

In particolare, i Carabinieri durante una perquisizione operata presso il domicilio del giovane hanno rinvenuto 20 dosi di cocaina. L’intero materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

I carabinieri nel corso delle attività hanno inoltre rinvenuto dei manufatti in terracotta ritenuti di interesse storico-archeologico, che saranno esaminati e nel caso risultassero originali potrebbe evidenziare responsabilità in ordine al reato di ricettazione di materiale di interesse storico-archeologico

La droga e i reperti sono stati sequestrati mentre l’arrestato è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione su disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Il Tribunale di Gela su richiesta della locale Procura della Repubblica ha convalidato l’arresto e disposto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e l’obbligo di dimora.

Continua a leggere

Attualità

Riprendono i lavori sulla Sp 38

Pubblicato

il

L’ on.Giuseppe Catania esprime piena soddisfazione nel comunicare che la commissione aggiudicatrice dei lavori, incaricata dalla Struttura Commissariale per il rischio idrogeologico, ha effettuato la sessione di approfondimento richiesta dal Tar confermando l’aggiudicazione alla ditta che stava effettuando i lavori sulla S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta.
A giorni, dunque, riprenderanno regolarmente i lavori per la sistemazione di questa importante arteria viaria che collega tutto il vallone con il capoluogo di provincia
“Ringrazio i vertici della Struttura Commissariale per la celerità con cui sono intervenuti, prendendo in carico immediatamente la problematica che io stesso avevo avuto modo di segnalare.
La buona politica paga sempre”- conclude il deputato meloniano.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852