Seguici su:

Politica

Sindaco: ‘la nota del dirigente Collura denota un malessere interiore e mancanza di serenità’

Pubblicato

il

 “C’è del marcio in Danimarca”. C’è qualcosa che non va al Palazzo di Città. La fuga di professionalità è diventata endemica. E se si parla di un caso, transeat, ma quando i casi sono diversi, si presume che ci sia un problema. Ma l’amministrazione alla presentazione delle dimissioni del dirigente Collura il sindaco, come sempre, ribalta la frittata e dice che la nota del dirigente Collura denota un certo malessere interiore e mancanza di serenità. “Probabilmente, il forte stress legato all’enorme carico di lavoro – scrive il sindaco Greco – le continue scadenze che si rincorrono di giorno in giorno e le continue incomprensioni con qualche assessore della maggioranza, l’hanno spinto a dichiarazioni, nel migliore dei casi, ingiuste e ingenerose nei confronti del sindaco. Il dirigente Collura sa bene che mi verrebbe fin troppo facile rispondere alle sue pesanti accuse, con motivazioni, peraltro, chiare, evidenti e documentabili persino in modo assolutamente inconfutabile. Il mio ruolo e la difficoltà della grave emergenza che stiamo attraversando, mi impongono, tuttavia, di non abbandonare il senso di responsabilità che mi porta ad assumere comportamenti mirati a far prevalere l’interesse della comunità su qualsiasi interesse di tipo personale. In qualità di sindaco ho l’obbligo di interpretare le attese dei miei concittadini; i dirigenti, i funzionari e tutta la macchina burocratica hanno il dovere morale di non sottrarsi ai propri compiti, sempre nel rispetto della propria dignità e nell’interesse superiore del bene comune. Chi accetta e condivide questi principi, continuerà ad avere la mia totale ed illimitata fiducia”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Congresso FdI:battaglia tra Gela e Mussomeli

Pubblicato

il

Al congresso provinciale che si celebra domani FdI si presenta come il partito maggiore della coalizione, cresciuto notevolmente negli ultimi anni sulla scia degli eventi della politica nazionale e regionale.

I meloniani nisseni però, arrivano al loro congresso con la nube dei rapporti incrinati tra Gela e Mussomeli per il seggio occupato dall’onorevole Giuseppe Catania che, secondo un gruppo vicino al primo dei non eletti, il gelese Totò Scuvera, è ineleggibile.

Nell’attesa del verdetto del Tribunale civile di Palermo che arriverà a giorni, si celebra il congresso con due candidati alla segreteria uno di Mussomeli espressione dell’on Catania cioè il presidente del consiglio Gianluca Nigrelli e uno espresso dal gruppo gelese cioè il consigliere Ignazio Raniolo.Si profila una dura battaglia con problemi legati a conti che non tornano sul numero di tessere.

Continua a leggere

Flash news

La consigliera Pasqualetto lascia la maggioranza

Pubblicato

il

Butera. Crepa nella Giunta del sindaco Zuccalà. Dopo un’attenta riflessione e una profonda valutazione delle dinamiche politiche locali, la consigliera Elisabetta Pasqualetto ha preso la decisione di ritirare il sostegno alla maggioranza attuale, comunicata nel Consiglio Comunale del 30 novembre.


“Butera è al centro del mio impegno pubblico, e la mia decisione di lasciare la maggioranza è stata guidata dalla mia responsabilità nei confronti della comunità.
Purtroppo – dice il consigliere- divergenze irrisolte con il Sindaco e con alcuni autorevoli componenti della maggioranza, su questioni cruciali mi hanno portato a prendere questa decisione per garantire la fedele rappresentanza degli interessi dei cittadini. Questa scelta è frutto di un processo ponderato e rispettoso delle istituzioni, motivato da divergenze di opinioni su questioni cruciali che riguardano il futuro e il benessere della nostra comunità, il ruolo di Consigliere Comunale continua ad essere il mio impegno principale, e continuerò a lavorare con maggiore impegno per rappresentare i cittadini con integrità e dedizione”.


“Purtroppo, nel gruppo “Il futuro è adesso” le parole guida Partecipazione, Trasparenza e soprattutto Cambiamento hanno perso di significato, dove il futuro non è ieri ma è diventato l’altro ieri.Continuerò a svolgere il mio ruolo di consigliere comunale con dedizione e impegno, ora come rappresentante indipendente, rimanendo aperta alla collaborazione con tutti i membri del consiglio, indipendentemente dall’appartenenza politica, per lavorare insieme al bene della comunità buterese.
È un passo difficile, ma credo che sia necessario per mantenere la coerenza con gli ideali e gli obiettivi che mi sono prefissata al momento dell’elezione”.

Continua a leggere

Flash news

Seggio di FdI all’Ars:si attende la sentenza

Pubblicato

il

Ora si tratta solo di attendere la sentenza: oggi al Tribunale civile di Palermo è stato discusso il ricorso sull’ineleggibilità come deputato all’Ars dell’on. Giuseppe Catania di Fratelli d’Italia promosso da un gruppo di cittadini gelesi vicini al coordinatore cittadino di FdI Totò Scuvera.

Quest’ultimo è il primo dei non eletti nella lista di FdI.

La sentenza potrebbe arrivare nel giro di qualche giorno.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852