Seguici su:

Attualità

Sui precari Rmi l’Ugl chiede un tavolo tecnico alla Regione

Pubblicato

il

Sulle problematiche dei lavoratori del Reddito minimo di inserimento luglio chiede un tavolo tecnico all’assessore regionale alla famiglia. ” I percettori del Reddito Minimo di Inserimento usufruiscono di un contributo regionale, 
il cui onere grava sul bilancio della Regione Siciliana, tale da garantire loro il minimo di sopravvivenza.
Si tratta di un blocco di lavoratori-sottolinea l’Ugl, che già dal 1998 rappresenta un ingranaggio fondamentale delle 
amministrazioni, tanto utile al punto che senza queste risorse umane, gli enti utilizzatori sarebbero costretti 
ad esternalizzare gran parte dei servizi erogati.I finanziamenti ai cantieri di lavoro vengono prorogati dalla Regione Siciliana di anno in anno, confermando così nelle province di Caltanissetta ed Enna, l’ennesimo bacino di precariato non tutelato da alcun contratto di lavoro.
I fondi stanziati dall’ Assessorato, oltre a finanziare i cantieri di servizi, accompagnano parte dei beneficiari verso la fuoriuscita da un palliativo assistenziale che proprio nel 2021 compie 23 anni dalla sua sperimentazione nazionale. Un tempo troppo lungo per una misura concepita come provvisoria”.
 Nel dettaglio il Reddito Minimo d’Inserimento è stato sperimentato nel 1998 tra le province italiane 
classificate come le più povere. Tra esse, in Sicilia vennero individuate Caltanissetta ed Enna. Degli originari 
2.800 lavoratori coinvolti, oggi operano in 1.200 circa.Le amministrazioni comunali, non hanno ad oggi approvato alcun provvedimento utile ad accompagnare i suddetti soggetti verso la fuoriuscita dal bacino del precariato, così come previsto dalle norme, infatti nulla ad oggi è stato fatto affinché si concretizzasse tale percorso, anzicontrariamente a ciò, talune amministrazioni comunali hanno di volta in volta bandito dei concorsi senza tenere conto della presenza di questi  precari da tanti anni utilizzati nei vari servizi” .L’Ugl dunque chiede se l’assessore regionale ha già in atto un progetto che preveda l’inclusione dei suddetti soggetti percettori del Reddito Minimo d’Inserimentoin un processo di stabilizzazione che dia loro dignità e nuove prospettive future. La richiesta del sindacato è che venga predisposto un Ddl che miri alla stabilizzazione del personale RMI e che tale provvedimento preveda nel suo contesto l’avvio, da parte delle Amministrazioni comunali, delle procedure di stabilizzazione.Alrra richiesta è che la platea di lavoratori coinvolti nel quadro delle emergenze regionali da presentare al governo centrale includa anche i percettori del Reddito Minimo d’Inserimento.Per affrontare la questione il sindacato offre la massima collaborazione alla Regione chiedendo che attivi un tavolo tecnico.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Maria concepita senza peccato originale

Pubblicato

il

Oggi la Chiesa cattolica celebra la festa dell’ Immacolata Concezione.

Il dogma dell’Immacolata Concezione trae fondamento dalla questione biblica del peccato originale: infatti, ogni essere umano nasce con il peccato originale, ma secondo la Chiesa cattolica, solo la Madre di Cristo ne fu esente, poiché in vista della venuta e della missione sulla Terra del Messia, a Dio piacque che la Vergine dovesse essere il grembo puro e senza peccato per accogliere in modo degno e perfetto il Figlio divino incarnato.


La Chiesa cattolica celebra la solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria l’8 dicembre. Nella devozione cattolica l’Immacolata è collegata con le apparizioni di Lourdes (1858) e iconograficamente con le precedenti apparizioni di Rue du Bac a Parigi (1830).


La festa dell’Immacolata Concezione è una delle feste mariane più importanti nel calendario liturgico della Chiesa cattolica, celebrata in tutto il mondo. Per decreto reale, è designata come il giorno in onore della patrona del Portogallo. È celebrata dalla Chiesa cattolica e da alcune denominazioni cristiane protestanti. La festa fu solennizzata per la prima volta come giorno di precetto il 6 dicembre 1708 con la bolla pontificia Commissi Nobis Divinitus di papa Clemente XI ed è spesso celebrata con parate, fuochi d’artificio, processioni.


In modo ancora più esteso del dogma, la Chiesa insegna non solo che la Vergine fu concepita senza peccato originale, ma anche che ella rimase per tutta la vita priva di qualsiasi macchia di peccato, anche veniale. Fonte Wikipedia

Continua a leggere

Attualità

Nuovo medico all’ ospedale di Mazzarino

Pubblicato

il

Mazzarino – Nuovo medico all’ ospedale di Mazzarino.
Con la Deliberazione n. 2579 del 30.11.2023, infatti, l’ASP di Caltanissetta ha conferito al Dott. Di Vara Salvatore l’incarico di Medico di Assistenza Primaria nell’ambito territoriale di Mazzarino, con efficacia immediata.

Il nuovo medico inizierà la sua attività già da mercoledì 13.12.2023 presso i locali del Presidio Ospedaliero “Santo Stefano”.
Contestualmente, inoltre, è stato pubblicato un Avviso straordinario per l’acquisizione di altri due incarichi di Medico del Ruolo Unico di Assistenza primaria, della durata di 12 mesi, da destinare all’ambito territoriale di Mazzarino.
Queste misure insieme alla soluzione temporanea già attiva da qualche giorno che prevede che i cittadini di Mazzarino possono rivolgersi liberamente alla Guardia Medica locale per le prescrizioni di farmaci con note AIFA e relative analisi, fatta eccezione per le radiografie e la diagnostica strumentale, risolve definitivamente la problematica che aveva coinvolto circa 2.000 assistiti di Mazzarino.

“Ringrazio il Direttore generale dell’ASP di Caltanissetta, Ing. Alessandro Caltagirone – ha detto l’On. Giuseppe Catania, Deputato Assemblea Regionale Siciliana del Gruppo Fratelli d’Italia – per avere accelerato le procedure di incarico al nuovo medico di medicina generale per il territorio di Mazzarino, così come io stesso avevo richiesto, sollecetitato dal gruppo locale di Fratelli d’Italia. Siamo soddisfatti per avere sollecitato la risoluzione di problemi quotidiani in un settore nevralgico per la qualità della vita”.

Continua a leggere

Attualità

Regione: pronti i rimborsi sui voli

Pubblicato

il

Palermo – È on line dal 4 dicembre la piattaforma della Regione “SiciliaPei”  attraverso la quale si può chiedere il rimborso del 25% (o del 50% se si appartiene alle categorie prioritarie) del biglietto dei voli da tutti gli scali siciliani per Roma e Milano.

Occorre registrarsi con Spid o Cie e inserire i propri dati, secondo una semplice procedura guidata. Dopodiché si potranno caricare biglietto e carta d’imbarco per ottenere il rimborso direttamente sul proprio conto corrente. Una misura molto attesa dai siciliani, voluta fortemente dal governo Schifani.

«Gli sforzi per attuare politiche concrete contro il caro-voli producono finalmente risultati a vantaggio dei cittadini», ha commentato il governatore che a Palermo ha pure ricevuto il direttore generale di Ita Airways, Andrea Benassi. La compagnia ha aderito all’iniziativa sugli sconti e ha annunciato nuove agevolazioni per i giovani nel 2024.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852