Seguici su:

Flash news

Sul porto insabbiato De Luca attacca Schifani

Pubblicato

il

Botta e risposta a distanza tra aspiranti alla carica di presidente della Regione. Pomo della discordia il porto di Gela.

“Al Senatore Schifani, che da Gela propone soluzioni sul porto e sulle energie, corre l’obbligo specificare alcuni aspetti che ovviamente non conosce in quanto lontano anni luce da quelle che sono state le problematiche che riguardano il territorio gelese. Relativamente al Porto-rifugio Schifani deve sapere che la procedura è stata bloccata proprio da Roma, da quegli uffici romani che lo stesso Schifani dice di conoscere e dai quali dice di essere rispettato”- dice De Luca .

E poi aggiunge: “Dove era lo stesso Schifani quando i gelesi manifestavano per avere risposte su un dragaggio bloccato dal ministero dell’ambiente che negli ultimi 5 anni ha chiesto integrazioni su integrazioni ad una procedura oramai annegata nelle stesse sabbie mobili del porto di Gela?Cosa faceva il senatore Schifani quando la Regione Siciliana, guidata dal suo predecessore Musumeci, non riusciva a sbloccare una condizione che, come riconosciuta da tutti, bloccava un dragaggio utile e necessario?”.

“Tra Roma e Palermo risiedono le colpe di un dragaggio bloccato sul nascere a causa di una burocrazia malata che abbiamo intenzione di smantellare.Per non parlare del progetto del nuovo porto, il cui iter è oramai disperso nei meandri dell’assessorato infrastrutture insieme alla promessa milionaria di finanziamento.Da Presidente della Regione Siciliana procederò al dragaggio del porto-rifugio gestendo la problematica con una procedura d’urgenza ed assumendo la responsabilità che un presidente della regione deve assumersi senza attendere alcun parere per delle sabbie che si sono depositate negli ultimi anni e  per le quali si eseguivano indagini su indagini per svariate centinaia di migliaia di euro senza cavare un ragno dal buco».

Lo afferma il leader di “Sud chiama Nord”, candidato alla presidenza della Regione Siciliana Cateno De Luca commentando le ultime affermazioni di Renato Schifani durante la sua visita a Gela.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Il Pd buterese si è ricompattare con la neo segretaria Rita Garufo

Pubblicato

il

Nel corso del congresso cittadino del Pd di Butera Rita Garufo è stata eletta per acclamazione segretaria cittadina.

Presenti i vertici provinciali e il componente della direzione nazionale web assessore a Gela Peppe Di Cristina.

Soddisfatti i vertici Dem perché il PD buterese, dopo aver superato le incomprensioni degli ultimi tempi, torna ad essere unito e coeso, dimostrando che gli avversari vanno cercati fuori dal partito e non dentro.

La giovanissima segretaria, sarà affiancata da un gruppo dirigente che si è saputo rinnovare, dando spazio a tanti giovani, sopratutto donne. A livello locale il Pd ha la responsabilità di governare Butera con il sindaco Zuccalà e un’alleanza a trazione Pd – M5s. Il sindaco però, proprio un questi giorni, ha perso la maggioranza in consiglio.

Continua a leggere

Attualità

Impianto pubblicitario a rischio di crollo in via Crispi

Pubblicato

il

I vigili del fuoco sono intervenuti in via Crispi transennando l’area in cui insiste un impianto pubblicitario.

Venerdì durante la giornata dell’allerta meteo il vento ha compromesso la stabilità dell’impianto che rischia di crollare da un momento all’altro.

Continua a leggere

Attualità

A Settefarine Festa di San Sebastiano tra musica, salsiccia arrosto, sport e cultura

Pubblicato

il

Le condizioni del tempo hanno consentito che il programma dei festeggiamenti in onore di San Sebastiano martire andasse avanti così come era stato elaborato.

Sabato sera grande festa di quartiere nel cortile della chiesa di Settefarine con tanta musica, carne arrostita sulla fornacella e tanta fraternità.

Oggi ha avuto grande successo il raduno delle auto d’epoca, un appuntamento giunto alla terza edizione. La festa che coinvolge il popoloso quartiere in vari momenti sacri e profani. Tra le altre iniziative la presentazione di libri e il tiro dell’arco per i bambini. Stasera la chiusura.Alle 18.30 la Santa Messa sarà celebrata dal vescovo di Piazza Armerina mons. Rosario Gisana

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità