Seguici su:

Attualità

Suolo pubblico con costi abbattuti del 50%

Pubblicato

il

La giunta municipale ha esitato favorevolmente e all’unanimità, rendendola immediatamente esecutiva, la delibera che stabilisce le agevolazioni per i titolari delle attività commerciali di somministrazione alimenti e bevande che devono pagare il canone per usufruire del suolo pubblico (da occupare con dehors, tavoli, sedie e ombrelloni facilmente rimovibili in caso di necessità) da domani, 1 giugno, e fino al 30 settembre 2022. Non è stato facile, data la delicata situazione finanziaria dell’Ente, ma il Sindaco Lucio Greco e gli assessori allo Sviluppo Economico Terenziano Di Stefano e al Bilancio Danilo Giordano hanno avviato una fitta interlocuzione con le associazioni datoriali al fine di trovare la soluzione migliore, e alla fine ci si è trovati d’accordo sull’abbattimento del 50% dei costi.

Gli operatori commerciali che già l’anno scorso hanno pagato il suolo pubblico, da lunedì potranno richiedere al Suap la quantificazione delle somme da pagare e, dopo averle versate, potranno direttamente procedere con l’occupazione. Quelli che, invece, devono fare richiesta per la prima volta, dovranno anche presentare la planimetria per indicare i metri quadrati che si intende occupare. Tutto dovrà passare dagli uffici del settore Sviluppo Economico; in caso di mancata comunicazione dell’effettivo spazio occupato, verrà applicata la tariffa piena.

“In questo modo, come promesso, – affermano il Sindaco Greco e gli assessori – siamo andati incontro alle legittime esigenze degli operatori commerciali del settore food, tra i più penalizzati dalle chiusure e dalle restrizioni dovute ai due anni di pandemia e che ora, finalmente, con l’estate alle porte, vogliono guardare al futuro con serenità e ottimismo. Vale la pena sottolineare che è stato possibile ottenere questo risultato grazie anche al cosiddetto “Decreto Tagliaprezzi”, che snellisce le procedure per richiedere l’occupazione del suolo pubblico, e all’ottima sinergia tra i settori Sviluppo Economico e Bilancio, la commissione Sviluppo Economico e le associazioni datoriali, che si sono sedute al nostro tavolo con spirito costruttivo e con l’intenzione di trovare la migliore soluzione per tutti”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Domenica dei talenti gelesi: debutto di Ryan Greco al “Collegio”

Pubblicato

il

Domenica dominata dai giovani talenti gelesi in Tv. Nel pomeriggio l’ingresso di Francesco Guarneri in arte Holy Francisco nella classe di Amici di Maria   De Filippi. In serata un altro gelese il  quindicenne Ryan Greco ha debuttato nel programma “Il collegio “di Rai2.

Il  docu reality è alla sua  ottava edizione e si articolerà in sei puntate nel corso delle quali i 23  allievi ammessi della classe dovranno impegnarsi  per ottenere l’unica borsa di studio negli Stati Uniti. Il format sarà   ambientato nel 2001.

<Sono campione di karate e anche di stile> – ha detto di sé  Rocco Ryan Greco. Si è  definito un ragazzo egocentrico, un playboy che si distingue sempre dalla massa e ama vestirsi bene. In futuro sogna di entrare nelle forze armate.

Continua a leggere

Attualità

In ricordo del Giudice Saetta e del figlio, assassinati dalla mafia

Pubblicato

il

Una rappresentanza della Polizia di Stato e dei Carabinieri ha partecipato oggi alla deposizione della corona d’alloro alla Stele eretta sul luogo dell’omicidio del Giudice Antonino Saetta e del figlio Stefano.

Il Giudice, insieme con il figlio, fu assassinato da Cosa nostra intorno alla mezzanotte del 25 settembre 1988, sulla Strada Statale 640 Agrigento-Caltanissetta, all’altezza del viadotto Giulfo, nell’agro nisseno.

Continua a leggere

Attualità

Pericolosa buca in via Istria

Pubblicato

il

Una buca molto pericolosa al centro della sede stradale di via Istria viene segnalata dai.

La buca si è creata accanto a una grata di raccolta delle acque piovane posta quakche anno fa in trasversale alla strada, per le acque piovane. Uno dei residenti racconta che dopo tempo la grata iniziò a sprofondare( in quella via passano pure bus e mezzi pesanti) e anziché ripararla e rinforzarla è stata tappata per metà con sassi e cemento. A distanza di tempo il cemento è cominciò a saltare e si è creata la buca. Da mesi nella via che porta al municipio e al centro storico c’è quell buca e non viene riparata.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852