Seguici su:

Attualità

Trasporto disabili: incontro chiarificatore

Pubblicato

il

Gela – Chiarita la posizione delle famiglie che hanno usufruito del servizio di trasporto disabili con AIAS. Questa mattina, al Comune, si è tenuto un incontro presieduto dal Sindaco Lucio Greco e dall’assessore ai servizi sociali, Nadia Gnoffo, al quale hanno preso parte sia l’associazione che il presidente della commissione servizi sociali e una delegazione delle famiglie. Queste ultime si sono rivolte all’assessorato e hanno chiesto il supporto del sindaco e dell’assessore per ottenere chiarimenti sulla vicenda.

Si tratta di famiglie che, lo ricordiamo, ad oggi non hanno presentato al Comune alcuna richiesta di rimborso, come da delibera n. 30 del 6 febbraio 2020. Gli amministratori hanno raccolto l’invito e hanno ribadito all’AIAS che il rapporto giuridico è tra il Comune e le famiglie, ed è con queste, pertanto, che è stato trovato l’accordo che permetterà di superare l’empasse. L’AIAS ha tratto, quindi, le proprie conclusioni rispetto ad una posizione che gli amministratori hanno sostenuto sin dall’inizio. 

“Si è creata, nostro malgrado, una situazione che non avremmo mai voluto e che ha creato non poche preoccupazioni tra le famiglie, alle quali possiamo garantire – commentano il Sindaco Greco e l’assessore Gnoffo – che l’Ente continuerà a riconoscere loro le somme come forma di rimborso. Saranno le famiglie che poi le inoltreranno alle associazioni alle quali volontariamente si sono rivolte per avere il servizio, proprio come sarebbe dovuto essere sin dall’inizio. Naturalmente, questi soldi saranno riconosciuti per le spese sostenute previa formale richiesta corroborata di tutta la documentazione all’ufficio competente, e si continuerà con questo sistema fino a quando non verrà indetta una nuova procedura, attraverso una modalità che abbiamo già individuato per integrare il regolamento del 2018 che ha letteralmente ingabbiato l’amministrazione. E’ solo grazie ad un’azione efficiente ed efficace dell’amministrazione che riusciamo a garantire la gratuità del trasporto, e, in tutta questa vicenda, resta il rammarico per quei soggetti politici che hanno voluto, ad arte, creare confusione e cavalcare l’onda di un malessere che l’amministrazione comprende ma di cui non ha alcuna responsabilità”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Questura, trasferiti tre vice ispettori

Pubblicato

il

Il Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello ha salutato i tre Vice Ispettori della Polizia di Stato in servizio al Gabinetto Provinciale della Polizia Scientifica, trasferiti ad altra sede. Dopo due anni di servizio a Caltanissetta, infatti, i Vice Ispettori Luigi Caggiano e Fabio Parla sono stati trasferiti alla Questura di Agrigento e il Vice Ispettore Giuseppe Fardella alla Questura di Rovigo. Per l’occasione il Questore Agnello ha consegnato dei riconoscimenti premiali conferiti ai poliziotti per essersi distinti nel corso di operazioni di Polizia.

Continua a leggere

Attualità

Asfalto irregolare:si intervenga sulla Gela- Caltagirone

Pubblicato

il

Il tratto Gela-Caltagirone della strada statale 117 bis e SS 417 va messo in sicurezza.  Il Sindaco Lucio Greco ha inviato una nota al Direttore Generale Anas Sicilia per sollecitare un intervento lungo l’asse viario transitato ogni giorno da centinaia di automobilisti e mezzi pesanti.

Al Comune sono giunte numerose segnalazione da parte di utenti della strada e considerate le oggettive condizioni del tratto stradale in oggetto, si richiede un urgente intervento di manutenzione stradale

Le attuali irregolarità presenti sull’asfalto, le diverse buche e le altre insidie, rappresentano pericolo per la circolazione stradale. Il Sindaco ha chiesto di programmare e fare eseguire nel più breve tempo possibile le necessarie opere per il ripristino del manto stradale, ad esclusivo vantaggio della sicurezza delle migliaia di persone e mezzi che ogni giorno affrontano tale importante infrastruttura stradale.

Continua a leggere

Attualità

La Regione invita a vaccinarsi contro il Covid

Pubblicato

il

L’assessorato della Salute della Regione Siciliana, aderendo a una raccomandazione che arriva anche dal ministero della Salute, lancia un appello alla popolazione affinché si protegga dal Covid con i vaccini aggiornati per le nuove varianti, già disponibili in Sicilia. 

«L’attuale incremento dei posti letto occupati, specialmente in area medica – afferma l’assessore Giovanna Volo – conferma che nelle persone anziane, fragili e con patologie multiple, l’infezione da Sars-CoV-2 può aggravare lo stato di salute, richiedendo spesso l’ospedalizzazione, perché peggiora la prognosi delle malattie concomitanti. Così come, con l’abbassamento delle temperature che favorisce l’attecchimento dei virus, abbiamo preso l’abitudine di proteggerci con il vaccino dalle influenze stagionali, è importante fare lo stesso con il Covid. Vaccinarsi è un atto d’amore verso se stessi e verso i propri cari».

È possibile richiedere il vaccino anti-Covid presso gli ambulatori specializzati delle Asp o a domicilio, contattando i servizi dedicati, nel caso in cui per ragioni di salute non ci si possa muovere da casa. Inoltre, grazie agli accordi che la Regione ha stipulato con i medici di medicina generale e con i farmacisti, è possibile vaccinarsi anche presso i professionisti e le farmacie che hanno aderito ai protocolli. Il vaccino è gratuito e può essere inoculato anche contestualmente a quello antinfluenzale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852