Seguici su:

Attualità

A Butera viene potenziata la videosorveglianza nell’area industriale

Pubblicato

il

Butera – Il Sindaco di Butera, Giovanni Zuccalà, annuncia il potenziamento del sistema di videosorveglianza nell’area industriale del territorio comunale. Si tratta di un intervento strategico, volto a rafforzare la sicurezza delle imprese e a promuovere un ambiente più protetto e competitivo per gli operatori economici.

“Abbiamo avviato – dice il Sindaco Zuccalà – un importante progetto di implementazione tecnologica che prevede l’installazione di nuovi dispositivi di videosorveglianza ad alta risoluzione, dotati di software avanzati per il riconoscimento targhe, il monitoraggio in tempo reale e l’interazione con le forze dell’ordine.

Un passo concreto verso una zona industriale più sicura, efficiente e attrattiva per nuovi investimenti”. L’intervento rientra in una più ampia strategia di valorizzazione e riqualificazione dell’area produttiva, sostenuta da fondi comunali e regionali. L’obiettivo è garantire un presidio costante e intelligente del territorio, in grado di prevenire episodi di criminalità e tutelare gli asset produttivi del tessuto imprenditoriale locale.

“In un contesto economico complesso – aggiunge il Sindaco – la sicurezza rappresenta una leva fondamentale per lo sviluppo. Questo investimento vuole essere un segnale concreto di attenzione verso chi ogni giorno lavora, crea occupazione e contribuisce alla crescita della nostra comunità”.

Le nuove installazioni saranno operative entro le prossime settimane, e verranno integrate in un sistema centrale di controllo che permetterà una gestione più rapida e coordinata delle segnalazioni.

L’Amministrazione Comunale continuerà a investire in innovazione e sicurezza, mettendo al centro le esigenze del territorio e delle sue eccellenze produttive.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

E scoppia la guerra delle lampadine

Pubblicato

il

La guerra delle lampadine.A Macchitella ,dove da due sere una parte consistente dell’impianto di pubblica illuminazione è andata in tilt lasciando i residenti al buio, è scoppiata la protesta.

Qualcuno dei residenti ha affisso un cartello in cui lamenta che Macchitella è al buio mentre vico Santa Lucia ha le lampade di ultima generazione perché lì sabato si svolgerà l’evento “Gela in centro” organizzato dall’amministrazione comunale. La Ghelas impegnata in vico Santa Lucia trascurerebbe Macchitella lasciando i residenti alle prese con i disagi del buio la sera.

Nella foto al buio via Sabbioncello e ben illuminata la zona della manifestazione di sabato.

Continua a leggere

Attualità

Giro di Sicilia: domani il Trofeo “Costa del Mito” fa tappa a Gela

Pubblicato

il

E’ tutto pronto per il passaggio del Giro Di Sicilia a Gela. Venerdì 16 maggio è atteso il Trofeo “Costa del Mito”, tra le tappe più affascinanti della XXXIV rievocazione del Giro di Sicilia, manifestazione dedicata alle auto d’epoca.  

Organizzata dal Veteran Car Club Panormus, nel rievocare l’antica corsa voluta da Vincenzo Florio nel 1912, toccherà anche quest’anno l’arrivo a Gela per le prove di abilità.Per il terzo anno consecutivo con il Distretto Turistico Valle dei Templi, il Trofeo “Costa del Mito” accompagnerà i partecipanti per 150 chilometri lungo un itinerario tra mare, archeologia e paesaggio, lungo un tratto di Sicilia che coniuga fascino classico e identità mediterranea.

La carovana composta da circa 200 vetture storiche provenienti da ogni parte del mondo ha scelto di fare sosta in contesti straordinari.L’attraversamento avverrà nelle seguenti vie: via dell’Acropoli, Corso Vittorio Emanueke, con pit stop intorno alle 15,00 in piazza Umberto, via Romagnoli, bretella Borsellino, Lungomare, viale Indipendenza, viale Mattei, via Paolo La Rosa, via S. Zuppardo, SS 115.

Il Giro di Sicilia 2025, che celebra quest’anno il 70° anniversario della vittoria di Piero Taruffi su Ferrari al XV Giro di Sicilia del 1955, si conferma una delle manifestazioni più attese dagli appassionati di automobilismo storico e di bellezza paesaggistica.

Continua a leggere

Attualità

Incontro sulla tutela dei consumatori nei servizi bancari e finanziari

Pubblicato

il

Un incontro formativo sulla class action e tutela del consumatore nei servizi bancari e finanziari si svolgerà oggi alle 16 nell’ Aula “Angelo Moscato”del Palazzo di Giustizia.Introduce e modera: l’avv. Giuseppe Licata del foro di Gela – delegato Adusbef di Gela

Dopo i saluti istituzionali del Dott. Roberto Riggi Presidente del Tribunale di Gela, dell’Avv Mariella Giordano – Presidente Ordine degli Avvocati di Gela del Dott. Salvatore Sauna – Presidente ODC e l’indirizzo di saluto dell’ Avv. Angela Blando Componente del Comitato Direttivo Nazionale e Responsabile Reg. Sicilia ADUSBEF, sono previste le relazioni dell’Avv. Antonio Tanza – Presidente ADUSBEF sul tema “Azioni di classe ed azioni rappresentative: opportunità per consumatori ed avvocati ?”, dell Avv. Elisabetta Freni – Avvocato del foro di Catania e delegato ADUSBEF Catania e Ragusa (Il Risparmio tradito e i doveri dell’intermediario. La vendita di azioni illiquide sul territorio), del Dott. Gaspare Di Maria – Consulente esperto in materia bancaria e delegato ADUSBEF Agrigento (Applicabilità e limiti delle sezioni unite civili con riferimento ai contratti di mutuo), dell’ l’Avv. Vincenzo Laudadio – Avvocato del foro di Bari e delegato ADUSBEF Bari ( La costituzione di parte civile nei processi ai sensi del D.lgs 231/01).

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità