A contatto con i luoghi delle istituzioni: gli alunni del Liceo classico a Roma per un progetto di educazione civica

Educazione civica, visita ai luoghi delle più importanti istituzioni, approfondimenti e lezioni sulla storia ed anche un passaggio a San Pietro, doveroso nell’anno del Giubileo. Una folta delegazione...

A cura di Redazione Redazione
30 gennaio 2025 11:49
A contatto con i luoghi delle istituzioni: gli alunni del Liceo classico a Roma per un progetto di educazione civica -
Condividi

Educazione civica, visita ai luoghi delle più importanti istituzioni, approfondimenti e lezioni sulla storia ed anche un passaggio a San Pietro, doveroso nell’anno del Giubileo. Una folta delegazione di studenti del Liceo classico “Eschilo” è reduce da un interessante viaggio a Roma con tappe a Montecitorio, Quirinale e Museo della Shoah.

Un progetto curato dai docenti di storia e filosofia Stefania Purpura, Laura Munna, Giuseppe Felici e Salvatore Galanti. Un’esperienza molto importante per gli alunni, che hanno toccato con mano alcuni dei simboli dello Stato senza però tralasciare momenti di svago alla scoperta delle bellezze della capitale.

Già lo scorso anno la scuola diretta da Maurizio Tedesco aveva promosso un’iniziativa analoga, caratterizzata dalla visita a Palazzo Madama, sede del Senato. Partiti domenica, studenti e docenti sono rientrati in città ieri.  

Segui Il Gazzettino di Gela