Seguici su:

Attualità

A Gela e Sciacca il convegno internazionale del Lions Città Murate

Pubblicato

il

Roma – Un vicepresidente internazionale del Lions Club città murate, di provenienza gelese, l’ing Franco Butera, e il convegno del sodalizio associativo internazionale si terrà a Gela e Sciacca. Un momento importante per il rilancio dell’immagine della città. Si prevede una imponente partecipazione di soci. Hanno già prenotato, oltre agli italiani, da San Marino, Malta, Francia, Emirati Arabi: questi i primi iscritti per venire a Gela.

L’ appuntamento è fissato per il 25-26-27-28 aprile con il XX Congresso a Gela e a Sciacca ed è stato annunciato ieri a Roma nell’ambito di una convention ufficiale del Lions Città murate.

Una storia recente quella della cellula del Lions. Nell’anno 2003, anziché andare alla ricerca di uno sterile gemellaggio destinato fatalmente all’usura del tempo, il presidente pro-tempore, Franco Ghio, propone al Club – che approva – la creazione di una Associazione Internazionale che raggruppi i Clubs che vivono e lavorano in città ancora circondate da antiche mura allo scopo di promuovere la conoscenza reciproca fra le stesse, di studiarne la storia, e di proporre – insieme – soluzioni ai problemi che la cinta muraria comporta, sia in fatto di vivibilità, che di viabilità oltrechè di manutenzione e di illuminazione

E così, nel mese di giugno 2004, viene indetto a Lucca il 1° Congresso Internazionale al quale prendono parte i Clubs delle città di Avignone, Carcassonne, Malta, San Marino e Avila oltre, ovviamente, a Lucca.

Il successo è subito notevole poichè vi partecipano 110 delegati in rappresentanza di 7 Lions Club e di 5 nazioni europee. Tali Clubs costituiscono il gruppo storico dei soci fondatori dell’Associazione.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità