“A Natale portate le bollette in azienda: ve le paghiamo noi!”

Altro che panettoni, spumante, agende o calendari! A Gela, un'azienda storica ha adottato un sistema pragmatico per incidere concretamente sul bilancio familiare dei dipendenti. "A Natale portate le b...

A cura di Liliana Blanco Redazione
20 dicembre 2024 21:00
“A Natale portate le bollette in azienda: ve le paghiamo noi!” -
Condividi

Altro che panettoni, spumante, agende o calendari! A Gela, un'azienda storica ha adottato un sistema pragmatico per incidere concretamente sul bilancio familiare dei dipendenti. "A Natale portate le bollette in azienda: ve le paghiamo noi". E' l'invito ai lavoratori.

Un regalo singolare e utile che mette tutti d'accordo sulla opportunità della strenna delle feste. E allora tutti a cercare le ricevute delle utenze di luce, gas e acqua per ripianare il budget che, di questi tempi, pende sul passivo dell'economia familiare.

"Lo facciamo da qualche anno in verità- racconta l'Ing. Fabrizio Lisciandra, fondatore dell'Alfa consulting - l'idea è dei miei figli che hanno scelto questa formula rispetto ai soliti bonus".

Oggi in azienda il tradizionale pranzo degli auguri, ma i fortunati dipendenti sanno che avranno un premio ben più importante per il lavoro svolto e per la strenna natalizia.

"Io e mia sorella Giorgia- racconta il presidente della società, Dario Lisciandra- abbiamo pensato alle esigenze concrete dei nostri dipendenti. E cosa c'è di meglio che aiutarli nelle spese sulle utenze? Lo facciamo da qualche anno e finora tutto è avvenuto in sordina".

Poi siamo arrivai noi de ilgazzettinodigela.it ed abbiamo voluto raccontare ai nostri lettori come l'intelligenza e la lungimiranza possa cementare il rapporto fra lavoratore e datori di lavoro con una formula originale che non è fatta di gesti eclatanti conditi di selfie da postare sui social, di visite in strutture o di sole cene aziendali ma di interventi concreti che rappresentano un vero aiuto per le famiglie. In fondo se un'azienda lavora bene il merito è di chi la porta avanti con il suo lavoro.

Un panettone in più può solo aggiungere zuccheri all'apparato digerente, una bolletta in meno alleggerisce l'economia della famiglia.

E se si pensa che il consumo medio di utenze è di 2000 euro annuali , è un bel risparmio!

Segui Il Gazzettino di Gela