Seguici su:

Politica

A Niscemi Festa dell’Unità

Pubblicato

il

Niscemi – Festa dell’Unità a Niscemi. Ad organizzarla in grande stile il circolo locale del Partito democratico che lo estende all’organismo provinciale. La feste si articolerà in una due giorni in cui si alterneranno con dibattiti pubblici sui temi di politica ed attualità a spettacoli musicali, degustazioni di prelibatezze dal gusto locale ed esibizioni sportive. L’apertura della Festa dell’Unità è prevista oggi alle 18 nel Belvedere che si apre sulla Piana di Gela, con il saluto della vicesegretaria del circolo Francesca Stallone.

In apertura dei lavori è previsto l’intervento del segretario Carlo Pisa; ospite il sindaco Massimiliano Conti . A seguire la segretaria provinciale dei Giovani democratici Federica Giarratano; il presidente dell’assemblea provinciale del Pd Massimo Arena  ed il segretario provinciale del Pd Renzo Bufalino.


Alle 18.30 si terrà un incontro dibattito sul tema “Autonomia differenziata: uno schiaffo al Sud” . Sono previsti gli interventi del presidente del Consiglio comunale di Serradifalco Daniele Territo; dei componente della direzione regionale del Pd Federica Giarratano e Marco Andaloro; dei deputati regionali  Giovanni Burtone, Valentina Chinnici; della senatrice Enza Rando di Niscemi,componente della segreteria nazionale del Pd; del parlamentare europeo Giuseppe Lupo. E poi i momenti di intrattenimento, alle 20.30 in piazza Vittorio Emanuele con la serata con la scuola di ballo “Dance cool” dei maestri Gaetano Parisi e Maria De Los Suenos e torneo di Scherma a cura della scuola del maestro Francesco Ragusa ed uno spettacolo musicale con i “Joe near band, Folk Train Band” e il cantante Salvatore Ferranti.

Sabato 21 settembre sempre alle 18 la dirigenza del Pd di Niscemi e Caltanissetta aprirà i lavoro. Alle 18.30 un dibattito politico sul tema ‘L’agroalimentare tra crisi idirca e transizione ecologica’. Inteverranno Viviana Di Dio dei giovani democratici di Niscemi, il consigliere comunale di Mussomeli Enzo Munì, il consigliere comunale di Caltanissetta Carlo Vaginelli, il sindaco di Butera Giovanni Zuccalà, il deputato regionale Nello Di Pasquale, il componente della Direzione nazionale Peppe Di Cristina ,la deputata Giovanna Iacono, la sen. Enza Rando. Infine la serata danzante a cura dell’Auser, lo spettacolo teatrale del regista Nunzio Bonadonna e lo spettacolo musicale dell’Evergreen band

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

FDI:solidarietà a D’asaro oggetto di ingiusti attacchi interni

Pubblicato

il

A Mazzarino in Fratelli d’Italia un gruppo di iscritti e simpatizzanti ha contestato il coordinatore cittadino Vincenzo D’asaro chiedendo le dimissioni.

Ma con D’asaro si schierano i vertici provinciali del partito.

Quale Vice-Presidente provinciale di FdI- scrive in una nota l’avv.Ignazio Raniolo- esprimo vicinanza al coordinatore di Mazzarino Vincenzo D’asaro il quale, anche in questa fase delicata per il Comune, ha sempre operato responsabilmente nell’interesse della cittadinanza e del partito, coinvolgendo gli organi cittadini e provinciali e confrontandosi sulle iniziative da intraprendere. Al lui va ampia fiducia e stima per l’ottimo lavoro svolto, ricordando che è stato democraticamente eletto all’unanimità all’esito del recente congresso cittadino”

Continua a leggere

Flash news

“Il modello Gela è un’illusione,Di Stefano si svegli dall’oblio”

Pubblicato

il

Nonostante la presenza di due candidati ,le ultime elezioni provinciali hanno sancito una vittoria indiscussa per il centrodestra: per Sandra Bennici responsabile degli Enti locali di FdI, le Provinciali sono state un derby del centrodestra e hanno sancito il fallimento del modello Gela.

Un risultato eccellente per entrambi i candidati del centrodestra, che dimostra la forza e la credibilità del centrodestra in provincia di Caltanissetta- commenta-,
questa affermazione rappresenta una grande opportunità per il territorio.Un’occasione preziosa per affrontare con serietà e visione le criticità ataviche che da troppo tempo hanno frenato lo sviluppo di questa terra.
Certa l’assenza di campanilismi: a prevalere sarà il senso di responsabilità, con l’obiettivo di dare risposte concrete a tutti i comuni, senza distinzioni né favoritismi. È tempo di costruire, insieme, il futuro che questa provincia merita.Auguriamo al nuovo Presidente un percorso ricco di risultati concreti, con la speranza che sappia essere interprete autentico delle esigenze di ogni angolo della provincia, dal più centrale al più periferico”.


“Tra i dati emersi da questa tornata elettorale, uno appare in modo netto: il fallimento del cosiddetto modello Gela,che si conferma per quello che è: un’illusione localizzata, senza una vera identità,un esperimento che funziona solo quando il centrodestra si divide e si sabota da solo.
Il cosiddetto “modello Gela” non ha Mai vinto, a differenza di quello che afferma il suo leader Di Paola ,ha semplicemente approfittato delle défaillance di storici pilastri del centrodestra che, nella scorsa tornata elettorale, hanno preferito inseguire logiche personalistiche anziché visioni politiche condivise.Un modello, che fuori dai confini gelesi non trova né riscontro né consenso. Un esperimento che, alla prova dei fatti, si dimostra fragile, contingente e privo di quella solidità ;
Alternativa a cosa, esattamente? A sé stesso, evidentemente. Perché in provincia i 5 Stelle non incidono, non contano, non convincono. Passano il tempo a specchiarsi, e intanto la realtà li sorpassa a sinistra, a destra e pure in retromarcia.Auspico che il primo cittadino possa destarsi dall’ oblio e dare alla sua governance un identità vera che possa gettare le basi per un reale e concreto progetto politico ,che possa dare a Gela ,la centralità che merita”

Continua a leggere

Flash news

Il sindaco di Niscemi:”soddisfatto e inorgoglito del mio piazzamento alle Provinciali”

Pubblicato

il

“Non c’è alcun modello provincia, la battaglia è stata combattuta tutta nel centrodestra.Non sono stato eletto ma il mio piazzamento mi lascia soddisfatto e inorgoglito perché c’è un riconoscimento della competenza e del buon lavoro svolto”: dallo stand istituzionale della 43esima sagra del carciofo, il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti, in diretta sui social, ha fatto la disamina del voto delle Provinciali.

“Sono orgoglioso del fatto di essere stato il candidato in assoluto più votato- ha detto il sindaco – da 115 tra consiglieri e sindaci e di avere avuto nei Comuni di tutte le fasce. Sono venuti a mancare i voti più pesanti dei due grandi Comuni.Continueremo a lavorare per i territori con i due eletti”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità