A Piazza Armerina arriva il Barock Festival

[media id="4877"]I siciliani si preparino a vivere un’esperienza unica. Il rock sta arrivando!Quatto giorni di rock, potenza ed emozione stanno per travolgere Piazza Armerina.Dal 30 maggio al 2 giugno...

A cura di Redazione
26 maggio 2025 17:44
A Piazza Armerina arriva il Barock Festival -
Condividi

I siciliani si preparino a vivere un’esperienza unica. Il rock sta arrivando!

Quatto giorni di rock, potenza ed emozione stanno per travolgere Piazza Armerina.

Dal 30 maggio al 2 giugno, il Barock Festival si prepara a ospitare il meglio del panorama rock italiano e internazionale.

Il 30 maggio Vivaldi metal progetto, Cris Catena's rock City Tribunale in concerto in piazza Cattedrale.

Il 31 maggio Francesco Renga in concerto in Piazza Cattedrale.

Il 1 giugno PFM con l'orchestra del teatro Cilea e Bruno Sartori in concerto alle ore 21 in piazza Cattedrale .

Il 2 giugno alle ore 21 in piazza Cattedrale Bambole di pezza in concerto.

Questo il Lato B del Barock Festival insieme ai talenti di casa nostra!

Tre appuntamenti imperdibili a cura dell’Associazione MUSAICA che porteranno sul palco energia, talento e passione musicale in puro stile Barock!

31 maggio alle ore 19:00 all'Atrio Fundrò
Esibizioni musicali a cura dei maestri dell’Accademia Musicale MUSAICA.

1 giugno alle 19:00 all'Atrio Fundrò
Jam Session Live Experience: una miscela esplosiva di musicisti e band locali, per reinterpretare i grandi classici del rock in modo unico e inaspettato.

2 giugno in Piazza Cattedrale:

ore 19:00 – Red House: rock anni ’60/’70

ore 20:00 – V9LT: rock fuori catalogo, per veri intenditori.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e a cura dell’Associazione Musaica.
Barock Festival – Lato B: dove la scena locale incontra la vibrazione del grande rock.

Il BaRock Festival torna a Piazza Armerina per la sua terza edizione, un evento musicale unico che unisce la potenza della musica classica con l'energia del rock. 

Con la direzione artistica di Davide Alogna, violinista di fama internazionale, e Georgia Lo Faro, manager siciliana di spicco, il festival si svolgerà in due momenti distinti: dal 25 aprile al 4 maggio, dedicato alla musica classica

dal 30 maggio al 2 giugno, incentrato su rock e pop

Il programma prevede oltre 15 concerti e la partecipazione di più di 25 artisti e band di fama internazionale, che si esibiranno in sei location suggestive della città. Tra i protagonisti della musica classica ci saranno I Musici del Teatro alla Scala, l'Orchestra da Camera Fiorentina e l'Orchestra del Teatro Cilea, accompagnati da solisti di fama mondiale come Aiman Mussakhajayeva, Bruno Canino e Giuseppe Andaloro. 

Sul fronte rock, saliranno sul palco leggende come la Premiata Forneria Marconi (PFM). Inoltre, si esibiranno le Bambole di Pezza, Francesco Renga, i Godz of Rock (con Marcello, Hoekstra, Starr, Leven), il Vivaldi Metal Project e il Chris Catena’s Rock City Tribe

Alcuni eventi del festival saranno a ingresso gratuito, mentre altri richiederanno l'acquisto di un biglietto.

Un’esplosione di stili, energia e talento per un lungo weekend che farà vibrare la città.

Il Barock festival è aperto a tutti: agli appassionati di musica classica. Grazie alla presenza di orchestre e solisti di fama internazionale, il festival offre un'esperienza unica per chi ama la tradizione musicale

Fan del rock e del pop: con la partecipazione di leggende del rock e tributi a icone come Jimi Hendrix, Queen e Led Zeppelin, il festival è un richiamo irresistibile per gli amanti di questi generi.

Turisti e curiosi alla ricerca di un evento che combina arte, cultura e spettacolo in una cornice storica e suggestiva come quella di Piazza Armerina.

E il Barock è pronto a far battere forte il cuore della musica.

Segui Il Gazzettino di Gela