Seguici su:

Cronaca

Al via le domande per i progetti destinati a soggetti fragili

Pubblicato

il

Dopo il successo dello scorso anno, e la vittoria del progetto Snoezelen Room per le cure dei soggetti autistici e degli anziani con Alzheimer, anche quest’anno sul sito del comune di Gela ( http://gela.soluzionipa.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=5960&CSRF=b1d381ebbdafefc2a9fcebfb257feec5 ) è stato pubblicato l’avviso per la destinazione di una parte dei trasferimenti regionali ai processi relativi alla democrazia partecipata.
I cittadini potranno presentare progetti e proposte relative alle seguenti macroaree:

  • Ambiente, Ecologia, e Sanità;
  • Lavori Pubblici;
  • Sviluppo Economico, Turismo, Promozione del Territorio;
  • Politiche giovanili; Attività sociali , scolastiche, culturali e sportive.
    Possono presentare i loro progetti e le loro proposte:
  • Singolarmente, tutte le persone residenti nel territorio comunale che abbiano compiuto, alla data di pubblicazione dell’avviso, il diciottesimo anno di età;
  • Collettivamente, tutte le forme associative e rappresentative dei cittadini di Gela (associazioni sportive e culturali no profit).
    Saranno esclusi:
  • Chiunque ricopra incarichi di natura politica sul territorio locale e nazionale;
  • Coloro che ricoprono incarichi in organi direttivi di partiti politici e sindacati;
  • I dipendenti del Comune.
    Anche per quest’anno la somma a disposizione è pari a 60.000 euro, derivante dai trasferimenti regionali ricevuti nell’anno 2020. Le proposte e i progetti dovranno pervenire entro il 20 ottobre 2021, i partecipanti dovranno compilare la scheda di partecipazione allegata all’avviso e disponibile presso l’Ufficio URP del Comune dalle ore 9,00 alle ore 12,00 di ciascun giorno lavorativo, oppure, in formato digitale, sul sito istituzionale del Comune di Gela.
    Le proposte potranno essere presentate:
  • brevi manu all’Ufficio di protocollo del Comune dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 12,00; il martedì e il giovedì dalle ore 16,00 alle ore 17,00
  • mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo: comune.ge1a@pec.comune.ge1a.cl.it
    Le proposte presentate nei termini stabiliti saranno prima valutate da un’apposita commissione e poi rese pubbliche per essere votate on line dalla cittadinanza. Sarà realizzato il progetto che avrà ottenuto la maggioranza di voti.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Guasto a San Leo: sospesa la distribuzione a Montelungo e Caposoprano

Pubblicato

il

A causa di un guasto lungo la condotta San Leo di esclusiva pertinenza di Siciliacque, è stata sospesa la distribuzione nelle zone Montelungo e Caposoprano.

Nuovi disagi dunque per i cittadini. Resta invariata la distribuzione nella zona Spinasanta.

Continua a leggere

Cronaca

Attivate le ricerche di un operaio agricolo scomparso a Delia

Pubblicato

il

La Prefettura ha reso noto che sono scattate le ricerche di Pietro Genova, un operaio agricolo di 62 anni di Delia che nella giornata dello scorso 27 luglio si sarebbe allontanato per dirigersi a piedi presso i propri terreni a Caltanissetta, in Contrada Gebbiarossa.

Lo scomparso è alto 1,70 mt circa, ha corporatura media, capelli brizzolati, occhi marrone e carnagione olivastra.

Al momento dell’ultimo avvistamento, indossava una maglietta di colore beige e un paio di pantaloni con toppe alle ginocchia. Si invitano tutti coloro che fossero in possesso di informazioni utili a contattare il 112 e dettagliarne gli elementi a conoscenza.

Continua a leggere

Cronaca

Macchitella, residenti preoccupati dopo la caduta dell’albero 

Pubblicato

il

C’è forte preoccupazione a Macchitella dopo quanto accaduto ieri. La caduta dell’albero non ha provocato feriti ma ha contribuito ad allarmare ulteriormente tanti residenti, già da tempo in allerta per le condizioni in cui si trova il quartiere. L’incuria la fa da padrone, come emerge anche dalla presenza diffusa di sterpaglie.

«Se qualcuno dovesse dar fuoco qua finisce peggio della Sughereta», ha detto preoccupato un cittadino. Sale la preoccupazione mentre si sollecitano interventi decisivi da parte dell’amministrazione per ripristinare la sicurezza. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità