All’Aias di Borgo Manfria terapie riabilitative con strumenti di ultima generazione
All’Aias di Borgo Manfria, la struttura più grande dell’isola, una realtà molto dinamica, si guarda sempre avanti e, per la gestione dei pazienti in fase di riabilitazione, si stanno utilizzando appa...


All’Aias di Borgo Manfria, la struttura più grande dell’isola, una realtà molto dinamica, si guarda sempre avanti e, per la gestione dei pazienti in fase di riabilitazione, si stanno utilizzando apparecchiature elettromedicali di ultima generazione. La presidenza dell’Aias ha fatto scelte ben precise, in questa fine dell’anno, attraverso l’introduzione nella struttura di due attrezzature all’avanguardia prodotte dalla Tecnobody che consentono terapie psicomotorie più efficaci e create a misura del paziente.
Nella settimana dedicata alla diversità e all'inclusione, all’Aias hanno presentato D- Wall una pedana stabilometrica con camera 3D ed uno specchio digitale che rende possibile l’analisi quali-quantitativa del movimento in tempo reale secondo precisi parametri del movimento, per una valutazione oggettiva e scientifica.

Consente di gestire centinaia di esercizi, ha molti programmi pronti all’uso ma, soprattutto, - come spiega il direttore sanitario dott. Sergio Rossitto – "si può creare su misura la terapia riabilitativa adatta al paziente che, quando sale sulla pedana, può valutare immediatamente la sua posizione nello spazio”.

Applicato al D- Wall è Smart Gravity un innovativo sistema di sgravio del peso dinamico e multidirezionale a servizio della riabilitazione motoria e neuromotoria. Può scaricare il paziente da percentuali variabili fino all’80% del proprio peso corporeo. L’altra apparecchiatura è denominata Walker wiew non è un semplice tapis roulant ma un laboratorio di analisi del cammino e della corsa capace di restituire report di Gait Analysis e Run Analysis per la riabilitazione. Il feedback immediato e oggettivo permette di migliorare la postura in movimento e gestire meglio il ciclo del passo.
Con queste nuove attrezzatture l’Aias gelese si conferma come centro di eccellenza nelle tearapie riabilitative dei pazienti con deficit motorio e psichico avendo sempre puntato su metodiche e strumenti di ultima generazione.
A Borgo Manfria, intanto, va avanti la realizzazione progetto Dopo di noi ,unica in Sicilia, una struttura che si prenderà cura della riabilitazione di soggetti che non hanno più genitori o familiari prossimi che possano occuparsi di loro.
