Seguici su:

Flash news

Amoroso è il neo ambasciatore del Sovrano Ordine di Malta in Serbia:esultano gli amici gelesi

Pubblicato

il

Il Presidente della Repubblica di Serbia Aleksandar Vučić ha ricevuto il 18 aprile scorso le credenziali del nuovo Ambasciatore del Sovrano Militare Ordine di Malta presso la Serbia Francesco Maria Amoruso. Quest’ultimo ha amici gelesi che hanno esultato al suo incarico.


“E’ un incarico importante che mi onora” ha commentato Amoruso. “La Serbia è un grande Paese che già da tempo intrattiene ottimi rapporti diplomatici con l’Ordine. Il presidente Aleksandar Vučić ci ha dimostrato, nel corso dell’incontro per la consegna delle credenziali, tutto il suo interesse ed alto riconoscimento per quanto il nostro secolare Ordine svolge nel mondo ed in Serbia, attraverso la sua azione di “diplomazia umanitaria”.

Nato nel 1956 a Bisceglie, Francesco Maria Amoruso, è laureato in Scienze Politiche all’Università di Bari. È Amministratore di una Società di Servizi all’Impresa. Formatosi nell’associazionismo cattolico e scoutistico, è tuttora attivamente impegnato nel volontariato sociale. È Cavaliere di Grazia Magistrale del Sovrano Ordine di Malta, Gran’Uff. dell’Ordine Pro Merito Melitensi, Gran’Uff. dell’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro e Cavaliere di Merito dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio. Il 12 ottobre 2023, su proposta del Gran Cancelliere e sentito il Sovrano Consiglio, il Principe e Gran Maestro Fra’ John Dunlap ha deliberato la sua nomina come Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario presso la Repubblica di Serbia.
Nel 1994 è stato eletto Deputato e da allora, nelle elezioni del 1996, 2001 e 2006, è sempre stato rieletto. Nel 2008 e nel 2013 è stato eletto nel Senato della Repubblica, carica che ha ricoperto fino al 2018.
Durante i suoi mandati parlamentari ha ricoperto importanti incarichi tra i quali: Presidente del Comitato degli Italiani all’estero; Segretario della Commissione Esteri del Senato; Vicepresidente della Delegazione UIP; Presidente della Commissione parlamentare bicamerale di controllo sugli Enti di Previdenza; Vicepresidente della Commissione Lavoro della Camera; Presidente dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo,organismo nel quale ricopre tuttora la carica di Presidente Emerito; Presidente dei Gruppi di Amicizia con i Paesi Scandinavi, Tunisia e Principato di Monaco. È stato inoltre componente di numerosi organismi parlamentari internazionali quali il Consiglio d’Europa, l’Assemblea UEO; il Comitato Parlamentare di controllo sugli Accordi di Schengen e l’Assemblea Parlamentare NATO. Nella sua intensa attività parlamentare e professionale ha maturato una comprovata esperienza politico-diplomatica nello sviluppo di politiche economiche, affari politici e nelle relazioni internazionali, in particolare per quel che concerne la “diplomazia parlamentare”, riuscendo a promuovere relazioni durature con attori governativi e non a livello nazionale ed internazionale. Ha ricoperto l’incarico di Presidente Onorario della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Polacca.
Di carattere affabile, disponibile e comunicativo, intrattiene con la gente un rapporto solido ed operoso, fondato su antiche radici e sentimenti autentici.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Le considerazioni del sindaco sul 1 maggio

Pubblicato

il

Il Sindaco di Gela ringrazia i lavoratori e rinnova l’impegno dell’Amministrazione per il lavoro e la sicurezza

In occasione del Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, il Sindaco di Gela desidera rivolgere un sentito ringraziamento a tutte le lavoratrici e i lavoratori della città, che ogni giorno, con impegno e dedizione, contribuiscono alla vita e allo sviluppo della nostra comunità.

«Un pensiero particolare – dichiara il Sindaco – va a chi oggi è al lavoro per garantire servizi essenziali ai cittadini, dimostrando senso del dovere e spirito di servizio. Tra questi voglio ringraziare in modo speciale gli operatori sanitari, le forze dell’ordine, il personale della raccolta rifiuti, i lavoratori dei trasporti, del commercio, i metalmeccanici e gli edili, che anche oggi sono in servizio.»

«Il Primo Maggio – aggiunge – deve anche ricordarci che il lavoro non può e non deve mai mettere a rischio la vita delle persone. La sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere una priorità assoluta, per tutte e tutti.»

Infine, il Sindaco ha voluto rivolgere un messaggio di vicinanza a quanti, nella nostra città, sono ancora in cerca di occupazione: «L’Amministrazione comunale è al loro fianco e continua a lavorare per creare nuove condizioni favorevoli allo sviluppo economico e alla creazione di posti di lavoro.»

La giornata del Primo Maggio è occasione di riflessione, ma anche di speranza e rinnovato impegno per una Gela più giusta, più sicura e più inclusiva.

Continua a leggere

Flash news

“Il modello Gela è un’illusione,Di Stefano si svegli dall’oblio”

Pubblicato

il

Nonostante la presenza di due candidati ,le ultime elezioni provinciali hanno sancito una vittoria indiscussa per il centrodestra: per Sandra Bennici responsabile degli Enti locali di FdI, le Provinciali sono state un derby del centrodestra e hanno sancito il fallimento del modello Gela.

Un risultato eccellente per entrambi i candidati del centrodestra, che dimostra la forza e la credibilità del centrodestra in provincia di Caltanissetta- commenta-,
questa affermazione rappresenta una grande opportunità per il territorio.Un’occasione preziosa per affrontare con serietà e visione le criticità ataviche che da troppo tempo hanno frenato lo sviluppo di questa terra.
Certa l’assenza di campanilismi: a prevalere sarà il senso di responsabilità, con l’obiettivo di dare risposte concrete a tutti i comuni, senza distinzioni né favoritismi. È tempo di costruire, insieme, il futuro che questa provincia merita.Auguriamo al nuovo Presidente un percorso ricco di risultati concreti, con la speranza che sappia essere interprete autentico delle esigenze di ogni angolo della provincia, dal più centrale al più periferico”.


“Tra i dati emersi da questa tornata elettorale, uno appare in modo netto: il fallimento del cosiddetto modello Gela,che si conferma per quello che è: un’illusione localizzata, senza una vera identità,un esperimento che funziona solo quando il centrodestra si divide e si sabota da solo.
Il cosiddetto “modello Gela” non ha Mai vinto, a differenza di quello che afferma il suo leader Di Paola ,ha semplicemente approfittato delle défaillance di storici pilastri del centrodestra che, nella scorsa tornata elettorale, hanno preferito inseguire logiche personalistiche anziché visioni politiche condivise.Un modello, che fuori dai confini gelesi non trova né riscontro né consenso. Un esperimento che, alla prova dei fatti, si dimostra fragile, contingente e privo di quella solidità ;
Alternativa a cosa, esattamente? A sé stesso, evidentemente. Perché in provincia i 5 Stelle non incidono, non contano, non convincono. Passano il tempo a specchiarsi, e intanto la realtà li sorpassa a sinistra, a destra e pure in retromarcia.Auspico che il primo cittadino possa destarsi dall’ oblio e dare alla sua governance un identità vera che possa gettare le basi per un reale e concreto progetto politico ,che possa dare a Gela ,la centralità che merita”

Continua a leggere

Flash news

Il sindaco di Niscemi:”soddisfatto e inorgoglito del mio piazzamento alle Provinciali”

Pubblicato

il

“Non c’è alcun modello provincia, la battaglia è stata combattuta tutta nel centrodestra.Non sono stato eletto ma il mio piazzamento mi lascia soddisfatto e inorgoglito perché c’è un riconoscimento della competenza e del buon lavoro svolto”: dallo stand istituzionale della 43esima sagra del carciofo, il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti, in diretta sui social, ha fatto la disamina del voto delle Provinciali.

“Sono orgoglioso del fatto di essere stato il candidato in assoluto più votato- ha detto il sindaco – da 115 tra consiglieri e sindaci e di avere avuto nei Comuni di tutte le fasce. Sono venuti a mancare i voti più pesanti dei due grandi Comuni.Continueremo a lavorare per i territori con i due eletti”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità