Seguici su:

Cronaca

Antidroga, 8 arresti a Caltanissetta

Pubblicato

il

Blitz antidroga della Polizia a Caltanissetta con otto arresti. L’approvvigionamento dello stupefacente (cocaina e marijuana) avveniva a Palermo e poi veniva ceduta a domicilio agli acquirenti, anche minorenni. Stamattina la Squadra Mobile, nel corso delle indagini preliminari, ha eseguito otto misure cautelari personali emesse, su richiesta della Procura della Repubblica Distrettuale Antimafia di Caltanissetta, dal Giudice per le Indagini Preliminari. Agli indagati (sette uomini e una donna), è stata applicata la misura cautelare della custodia in carcere in quanto gravemente indiziati di aver fatto parte di un’associazione per delinquere che aveva come fine il traffico di sostanze stupefacenti. Le indagini, iniziate nel 2022, hanno permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico degli arrestati, i quali, secondo la prospettazione formulata dall’Ufficio di Procura e accolta dal Gip, associati tra loro, si sarebbero occupati di rifornire di sostanza stupefacente, prevalentemente del tipo cocaina e marijuana, decine di acquirenti, molti dei quali ancora minorenni. La sostanza oggetto di vendita, secondo quanto emerso dalle attività investigative e contenuto nell’ordinanza cautelare, era consegnata al domicilio dell’acquirente o ceduta presso l’abitazione degli indagati. In particolare, la cocaina sarebbe stata ceduta pronta per essere consumata come crack (cotta), ovvero per essere sniffata (cruda); molto spesso, infatti, la richiesta di consegna di stupefacente sarebbe stata formulata dagli acquirenti tramite la semplice indicazione dello stato della sostanza “crudo o cotta”, per far intendere la tipologia di droga da confezionare. L’uso di cocaina è già particolarmente pericoloso, ma quando viene assunta nelle forme del crack può essere letale o recare danni permanenti. In più occasioni la Squadra Mobile ha operato arresti e sequestri al fine di reprimere le numerosissime cessioni registrate dalle telecamere della Polizia di Stato posizionate nei luoghi divenuti delle vere e proprie “piazze di spaccio”. Sono stati inoltre segnalati all’Ufficio Territoriale del Governo diversi assuntori che ad oggi stanno seguendo un percorso di recupero presso il Servizio Dipendenze.

Cronaca

Violento scontro sulla Catania-Gela: 2 morti

Pubblicato

il

E’ pesantissimo il bilancio di un tragico incidente stradale che si è verificato sulla statale 417 Catania-Gela, nei pressi di Caltagirone. Due i morti. Ci sono anche dei feriti. Lo scontro è avvenuto tra due camion e quattro auto. Sul posto stanno operando i soccorsi.

Foto Franco Assenza

Continua a leggere

Cronaca

Guasto a San Leo: sospesa la distribuzione a Montelungo e Caposoprano

Pubblicato

il

A causa di un guasto lungo la condotta San Leo di esclusiva pertinenza di Siciliacque, è stata sospesa la distribuzione nelle zone Montelungo e Caposoprano.

Nuovi disagi dunque per i cittadini. Resta invariata la distribuzione nella zona Spinasanta.

Continua a leggere

Cronaca

Attivate le ricerche di un operaio agricolo scomparso a Delia

Pubblicato

il

La Prefettura ha reso noto che sono scattate le ricerche di Pietro Genova, un operaio agricolo di 62 anni di Delia che nella giornata dello scorso 27 luglio si sarebbe allontanato per dirigersi a piedi presso i propri terreni a Caltanissetta, in Contrada Gebbiarossa.

Lo scomparso è alto 1,70 mt circa, ha corporatura media, capelli brizzolati, occhi marrone e carnagione olivastra.

Al momento dell’ultimo avvistamento, indossava una maglietta di colore beige e un paio di pantaloni con toppe alle ginocchia. Si invitano tutti coloro che fossero in possesso di informazioni utili a contattare il 112 e dettagliarne gli elementi a conoscenza.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità