Appuntamento dopo 38 anni per la 5°B Geometri

Alcuni si sono salutati nel 1986 quando portavano ancora i calzoncini corti; altri si sono rincorsi per tutta la vita. Nel frattempo sono passati quasi 40 anni, hanno attraversato la vita, formato fam...

A cura di Redazione Redazione
17 dicembre 2024 18:06
Appuntamento dopo 38 anni per la 5°B Geometri -
Condividi

Alcuni si sono salutati nel 1986 quando portavano ancora i calzoncini corti; altri si sono rincorsi per tutta la vita.

Nel frattempo sono passati quasi 40 anni, hanno attraversato la vita, formato famiglie, cresciuto figli e sono cresciuti anche loro, affermandosi professionalmente in settori diversi e tutti con impegni lavorativi importanti: da comandanti dei carabinieri a funzionari comunali, ad imprenditori.

E dopo aver camminato per una vita intera si sono ritrovati con i capelli brizzolati ma in forma , le signore sfolgoranti per una reunion natalizia a 38 anni dal diploma.

Sono i ragazzi della 5° B dell'istituto per Geometri che hanno organizzato un incontro dal sapore di emozioni ed allegria, in tempo di Natale.

Sono l' Arch. Cascino Vincenzo, geom. Francesco Sardella, dott. Giocanni Ortoleva, geom. Giuseppe Pisano, Ing. Jhon Bevilacqua , geom. Salvatore Adragna , Capitano dei Carabinieri Carmelo Caccetta , geom. Luigi Cinardi, dott.ssa Ivana Legname, Prof. Ing. Elio Damante, dott. Leandro Di Francesco, geom. Gaetano Di Benedetto , geom. Giuseppe Ragusa, Ing. Ignazio Vassallo , geom. Monica Schembri, geom. Luigi Di Pilla , geom. Dario Di Dio. Tutti ritratti nella foto di copertina.

L'emozione di rivedersi dopo tanto tempo è stata fortissima ed ha caratterizzato l'incontro. Si sono raccontati , si sono ritrovati nei ricordi e si sono promessi di non lasciarsi più, magari con viaggi con le famiglie di ognuno.

Hanno curato ogni particolare.

Gli ex ragazzi della 5 B sono stati insigniti da un certificato di merito e spilla della Croce di Malta, da parte del sindaco di Kunsill Lokali Birgu di Malta, vista la presenza di Ivana Legname che ha il contatto con la ridente isola del Mediterraneo.

E poi le risate, gli scherzi ricordati con dovizia di particolari, una buona cena a base di pesce e per finire la torta disegnata da Jhon Bevilacqua con la rappresentazione degli strumenti di lavoro.

Segui Il Gazzettino di Gela