Seguici su:

Sindacale

Arretrati contrattuali non liquidati ai dipendenti del comune di Gela

Pubblicato

il

Non bastavano le associazioni ed i fornitori di servizi, per non parlare degli scrutatori di seggio elettorale. Tante lavoratrici e lavoratori, dipendenti presso il comune di Gela, in queste settimane insorgono per segnalare i gravissimi ritardi nel pagamento degli arretrati contrattuali. Si tratta di quattro anni di arretrati non liquidati dall’Amministrazione comunale di Gela. “Questa situazione insostenibile richiede un intervento urgente – dice il reggente di Federazione autonomie Utl di Gela Grazio Pietro Scuvera – per sollecitare la liquidations delle spettanze arretrate a tutti i dipendenti interessati. Ci meraviglia la circostanza per la quale, un Ente pubblico che dovrebbe essere il garante assoluto delle leggi e delle norme costituzionali, si stia comportando come un pessimo datore di lavoro di basso borgo, incurante dei principi fondamentali del diritto. Al momento, il lungo stato di insolvenza sta producendo un grave disagio ai lavoratori, nel periodo in cui gli stessi si vedono tartassati dal caro bollette e dal carovita. Il mancato versamento delle spettanze economiche è uno dei più gravi inadempimenti degli obblighi che gravano su un datore di lavoro. Pertanto, dica subito il Sindaco, nella Sua qualità di rappresentante dell’Ente, se intende attivarsi per correggere le vistose inadempienze che pendono in capo ai propri dipendenti, significando che qualora dovesse perdurare ancora l’assurda inerzia amministrativa, non esiteremo a trasferire la vertenza nelle opportune sedi istituzionali garanti del diritto costituzionale”.

Flash news

Appalto vigilanza sedi INPS passa a Security service

Pubblicato

il

L’accordo, dopo il passaggio di appalto per la vigilanza nelle sedi regionali Inps, anche sul territorio provinciale consentirà di mantenere i posti di lavoro degli operatori impegnati. Da Ksm a Security service, per le guardie giurate saranno mantenuti livelli occupazionali e diritti già acquisiti. “Per noi, è la riprova del lavoro fatto – dicono il segretario regionale Ugl sicurezza civile Salvo Luparelli, il segretario provinciale Ugl sicurezza civile Massimiliano Sollami e il vicesegretario Utl Filippo Crucillà – soprattutto, abbiamo puntato sulla salvaguardia dei posti di lavoro e dei livelli già acquisiti. Per gli operatori non cambierà nulla e ci sarà massima tutela”.

Continua a leggere

Flash news

Per i fondi dell’area di crisi l’Ugl propone un tavolo permanente.

Pubblicato

il

A inizio settimana, in municipio a Gela, l’Ugl, insieme ad altre sigle sindacali e associazioni datoriali, ha partecipato al tavolo indetto dall’amministrazione comunale per delineare la strada da intraprendere al fine del pieno investimento dei fondi da ventuno milioni di euro dell’accordo di programma per l’area di crisi.

L’Ugl, già negli scorsi mesi, attraverso i riferimenti territoriali, aveva indicato l’esigenza di un confronto su tutti gli strumenti di finanziamento attivati. La linea non cambia, anche dopo il primo incontro tenutosi a Palazzo di Città.

“Pur evidenziando il dato positivo legato al mantenimento delle risorse previste per 21 milioni di euro, è apparsa, ai più, la necessità di rivedere le modalità di accesso ai fondi poiché diversi interventi hanno lamentato un eccesso di burocrazia e una capienza minima per singolo progetto. Elementi che in questi anni hanno determinato il mancato uso delle risorse messe a disposizione per il territorio. L’Ugl ha ritenuto pertanto necessario ribadire il concetto. E’, infatti, indispensabile realizzare un coordinamento permanente che abbia come oggetto lo sviluppo e l’occupazione nel nostro territorio. E’ stato rilevato che tutti gli strumenti utili al finanziamento di progetti imprenditoriali hanno un senso e un’utilità solo se scaturiscono da una fase di concertazione tra le parti sociali coinvolte, che condividono l’obiettivo di offrire un orizzonte di sviluppo sostenibile, partendo dalla misura dell’accordo di programma. Questo significa ampliare le condizioni di partecipazione che sono alla base di processi di sviluppo. Non si determini, ancora una volta, il limite di un confronto meramente tecnicistico, tra addetti ai lavori. Riteniamo che sia indispensabile arricchire le progettualità che hanno nello sviluppo economico e nella piena occupazione tutte quelle proposte che rispondono a una visione condivisa e non generalizzata di sviluppo del territorio. L’Ugl ribadisce come sia necessario richiamarsi a un grande momento di confronto, come quello degli Stati generali dell’occupazione e dello sviluppo, propedeutico a un tavolo permanente, con una progettualità che vada ben oltre le singole misure ma che garantisca i presupposti di una visione complessiva di sviluppo per i prossimi decenni, a disposizione delle imprese e dei lavoratori del territorio”, sottolineano i riferimenti Ugl. L’organizzazione sindacale continuerà a interfacciarsi con le istituzioni locali, compresa l’amministrazione comunale gelese.

“L’amministrazione comunale ha accolto positivamente il suggerimento scaturito dopo un’ampia discussione e si è riservata di riconvocare il tavolo già nella seconda metà del mese di settembre, data entro la quale si dovrebbero conoscere meglio i contenuti dell’ultima delibera approvata in seno al Mimit. Confermando la disponibilità piena a prendere parte a questo e altri tavoli di concertazione promossi dall’ente comunale, ribadiamo la necessità di concertare il tema attinente lo sviluppo con l’istituzione di un unico tavolo permanente di confronto e proposta”, concludono i riferimenti Ugl. 

Continua a leggere

Flash news

Il dott.Trainito nuovo coordinatore provinciale dei farmacisti Ugl

Pubblicato

il

Il dottor Rosario Trainito è il nuovo coordinatore provinciale dei farmacisti Ugl Caltanissetta. La designazione è ufficiale, con il pieno assenso del segretario confederale Andrea Alario e dei referenti del comparto salute, Francesco Scaduto e Biagio Tuzzetti.

“In un momento nel quale l’attenzione è puntata sulla sanità – spiega Trainito – è giusto che ci sia il contributo di chi opera in questo settore. Metterò a disposizione la mia esperienza, in un sindacato radicato sul territorio, provinciale, regionale e nazionale. Continueremo a vigilare per il rispetto dei diritti dei pazienti e dei lavoratori del settore”. “L’Ugl va avanti nella propria crescita – sottolinea il segretario confederale Alario – testimonianza ne sia l’adesione di importanti personalità del territorio, che vogliono mettere a disposizione della città e di tutta l’area, esperienze e competenze”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità