Seguici su:

Flash news

ASp2:gli argomenti inseriti nella riunione della delegazione trattante

Pubblicato

il

Le organizzazioni sindacali di rappresentanza dei lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta accolgono con favore la decisione del Commissario Straordinario di rivedere
l’ordine del giorno dell’incontro di Delegazione Trattante previsto per il 13 novembre includendo quattro dei punti discussi durante le assemblee dei lavoratori e proposti dalle organizzazioni sindacali.


La precedente convocazione non aveva dato risposte adeguate alle richieste precedentemente avanzate,
motivo per cui l’assemblea dei lavoratori tenutasi l’8 novembre presso la sala Majorana dell’ASP di Caltanissetta, ha conferito preciso mandato alle organizzazioni sindacali di ottenere risposte definitive e dettagliate nella prossima seduta di Delegazione Trattante, in relazione all’ approvazione del regolamento sui Differenziali Economici Professionali (DEP) nel prossimo
tavolo di Delegazione Trattante e successiva pubblicazione del bando entro il 30 novembre; la liquidazione della Produttività Collettiva dell’anno 2022 con gli emolumenti del mese di novembre per tutte le Unità Operative con iter completo; la chiarezza negli atti amministrativi riguardanti le procedure di stabilizzazione di tutto il personale ed in particolare il personale Infermieristico ed Operatori Socio-Sanitari (OSS) che ne
costituiscono la componete maggiore, in conformità alla normativa regionale, evitando ulteriori ritardi; gli adeguamenti contrattuali economici e giuridici entro il 30.11.2023.


Le organizzazioni sindacali ribadiscono l’impegno nella tutela dei diritti dei lavoratori e rappresentano che,
i punti in oggetto saranno trattati anche durante l’assemblea dei lavoratori prevista per il 14 novembre presso il P.O. di Gela.
“Al fine di risolvere le problematiche in modo tempestivo e soddisfacente per tutte le parti coinvolte anche da parte nostra non c’è volontà alcuna di alimentare sterili botta e risposta, tuttavia ribadiamo le precise rivendicazioni dei lavoratori dell’ASP richiedono risposte altrettanto precise e puntuali, in questaprospettiva le organizzazioni sindacali sono impegnate a mantenere un dialogo costruttivo con il
Management dell’ASP di Caltanissetta con particolare attenzione al benessere e ai diritti dei lavoratori dell’ASP di Caltanissetta.La nota è firmata dal Segretario Generale Fp.Cgil – Angelo Polizzi; Coordinatore Provinciale Sanità Cisl.Fp – Guagenti Antonino;
Segretario Generale Uil.Fpl – Lino Salanitro; Segretario Territoriale NurSind-CGS – Giuseppe Provinzano; Segretario Generale Fials – Gioacchino Zuppardo;Il Segretario Territoriale Nursing-up – Pietro Di Prima

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Maggio a Bitalemi”: cominciato il Mese Mariano

Pubblicato

il

Con il tradizionale pellegrinaggio notturno hanno preso il via le iniziative per il Mese Mariano 2025: “Maggio a Bitalemi” rappresenta ormai un momento molto sentito dalla comunità e da tanti fedeli che ogni giorno possono recarsi in preghiera alla cappella, che sarà aperta tutti i giorni del mese dalle 7 alle 21.

In particolare, saranno molto partecipati tre appuntamenti: il 13 maggio dedicato a Nostra Signora di Fatima, il 26 maggio giorno di Maria aiuto dei cristiani ed il 31 maggio la Visitazione della Vergine Maria. A darne notizia è il referente don Lino Di Dio, vicario foraneo.

Continua a leggere

Attualità

È morto Alessandro Quasimodo, figlio del premio Nobel Salvatore

Pubblicato

il

È venuto a mancare ieri a Milano, all’età di 85 anni, l’attore e poeta Alessandro Quasimodo figlio del grande Salvatore premio Nobel per la letteratura nel 1959. Si è spento al termine di una malattia. Aveva un legame strettissimo con la Sicilia, proprio come il padre che visse anche a Gela.

Alessandro Quasimodo, infatti, anche in nome della storia della sua famiglia fu molto spesso ospite di iniziative culturali organizzate in città, presenziando sempre volentieri e raccontando tanti aneddoti legati al padre. Domani a Milano i funerali.

Continua a leggere

Cronaca

Furto aggravato, arrestati due licatesi

Pubblicato

il

Due licatesi di 20 e 33 anni, sono stati arrestati dai Carabinieri della Stazione di Licata, supportati dalla Sezione Radiomobile della Compagnia, in esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Agrigento, su richiesta della locale Procura della Repubblica.

I due sono ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di furto aggravato, tentato furto aggravato e porto ingiustificato di coltello, in relazione a numerosi episodi avvenuti, in orario notturno, tra dicembre 2024 e gennaio 2025 ai danni di diversi esercizi commerciali del centro cittadino. Le indagini, condotte dai militari della Stazione di Licata sotto il coordinamento della Procura di Agrigento, si sono sviluppate attraverso l’analisi di numerosi sistemi di videosorveglianza e la raccolta di ulteriori elementi a carattere fortemente indiziario, che hanno consentito di ricostruire in modo dettagliato le modalità operative dei presunti autori.All’esito dell’attività investigativa, è stato emesso il provvedimento restrittivo: uno degli indagati è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico, mentre per l’altro è stato disposto l’obbligo di dimora nel centro urbano del Comune di Licata, con prescrizione di permanere nella propria abitazione nelle ore notturne. Entrambi rimangono a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità